Ipocrisia, whashing, proforma, attivismo performativo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


La canzone parla anche di '''ipocrisia''', rumore di fondo e '''proteste monetizzabili'''. La parte "Oggi che possiamo rivendicare di essere bianchi, neri, gialli, verdi / O di essere cis, gay, bi, trans o non avere un genere / Non possiamo ancora essere poveri / Perché tutto è inclusivo a parte i posti esclusivi, no?" e in particolare l'ultima frase ricorda molto la riflessione che pone ''Guia Soncini'' nel suo libro [[L'era della suscettibilità]] quando sostiene che sembra quasi esistere una gerarchia di identità "oppresse", ma che la classe sociale o l'essere poveri non vi rientrano (vedi nota<ref>«Edward Enninful ha quarantotto anni, è <u>nero</u>, è <u>gay</u>, è nato in Ghana. [...] <u>direttore</u> dell’edizione inglese di Vogue. A luglio del 2020, un <u>poverocristo della sorveglianza</u> [...], uno cui la vita non ha concesso i mezzi e il privilegio di riconoscere gli abiti costosi e i ruoli che se ne possono intuire, <u>lo scambia per un fattorino</u>, e gli dice di usare l’ascensore di servizio. Scandalo, discriminazione, indignazione. Poiché, come dicevo qualche pagina fa, nell’identitarismo postmoderno <u>tutto conta tranne la classe sociale</u>, in quanto nero <u>Enninful</u> è «<u>vittima di profilazione razziale</u>», e l’<u>orrido vigilante razzista va licenziato</u>: <u>tutti gli articoli di quei giorni concordano</u>, e nessuno nota che, se si guarda alle gerarchie con più realismo e meno ubriachezza di postmodernismo, Enninful è un uomo di potere e <u>quell’altro è uno il cui stipendio sì e no basterà a fargli pagare un affitto londinese</u>. Poiché '''l’inesistenza delle classi sociali è una delle più ridicole finzioni di questo tempo''', sotto al post con cui Enninful racconta questa gravissima discriminazione, su Instagram, ci sono commenti indignati di tutta la meglio miliardaritudine del mondo della moda. Se sei un uomo di potere nel mondo della moda, è fisiologico che frequenterai modelle, stilisti, celebrità multimilionarie assortite assai più di quanto t’accada di frequentare tassisti e pizzaioli. <u>Ma ciò non farà di te un soggetto forte</u>, per carità: in-quanto-milionario vale meno, sulla scala delle suscettibilità, di in-quanto-nero e in-quanto-gay. <u>Mentre licenziano il vigilante distratto, la vittima è quello che ha passato una vita dirigendo giornali.</u> Sei mesi dopo, Enninful viene nominato direttore editoriale di tutti i Vogue europei (in quanto nero? In quanto gay? In quanto traumatizzato dalla profilazione? L’ottimista in me vuole credere: in quanto capace). Del vigilante non si sono più avute notizie; difficile abbia trovato un nuovo lavoro, in quanto ormai ufficialmente razzista: speriamo abbia almeno ottenuto un sussidio di disoccupazione.»
La canzone parla anche di '''ipocrisia''', rumore di fondo e '''proteste monetizzabili'''. La parte "Oggi che possiamo rivendicare di essere bianchi, neri, gialli, verdi / O di essere cis, gay, bi, trans o non avere un genere / Non possiamo ancora essere poveri / Perché tutto è inclusivo a parte i posti esclusivi, no?" e in particolare l'ultima frase ricorda molto la riflessione che pone ''Guia Soncini'' nel suo libro [[L'era della suscettibilità]] quando sostiene che sembra quasi esistere una gerarchia di identità "oppresse", ma che la classe sociale o l'essere poveri non vi rientrano (vedi nota<ref>«Edward Enninful ha quarantotto anni, è <u>nero</u>, è <u>gay</u>, è nato in Ghana. [...] <u>direttore</u> dell’edizione inglese di Vogue. A luglio del 2020, un <u>poverocristo della sorveglianza</u> [...], uno cui la vita non ha concesso i mezzi e il privilegio di riconoscere gli abiti costosi e i ruoli che se ne possono intuire, <u>lo scambia per un fattorino</u>, e gli dice di usare l’ascensore di servizio. Scandalo, discriminazione, indignazione. Poiché, come dicevo qualche pagina fa, nell’identitarismo postmoderno <u>tutto conta tranne la classe sociale</u>, in quanto nero <u>Enninful</u> è «<u>vittima di profilazione razziale</u>», e l’<u>orrido vigilante razzista va licenziato</u>: <u>tutti gli articoli di quei giorni concordano</u>, e nessuno nota che, se si guarda alle gerarchie con più realismo e meno ubriachezza di postmodernismo, Enninful è un uomo di potere e <u>quell’altro è uno il cui stipendio sì e no basterà a fargli pagare un affitto londinese</u>. Poiché '''l’inesistenza delle classi sociali è una delle più ridicole finzioni di questo tempo''', sotto al post con cui Enninful racconta questa gravissima discriminazione, su Instagram, ci sono commenti indignati di tutta la meglio miliardaritudine del mondo della moda. Se sei un uomo di potere nel mondo della moda, è fisiologico che frequenterai modelle, stilisti, celebrità multimilionarie assortite assai più di quanto t’accada di frequentare tassisti e pizzaioli. <u>Ma ciò non farà di te un soggetto forte</u>, per carità: in-quanto-milionario vale meno, sulla scala delle suscettibilità, di in-quanto-nero e in-quanto-gay. <u>Mentre licenziano il vigilante distratto, la vittima è quello che ha passato una vita dirigendo giornali.</u> Sei mesi dopo, Enninful viene nominato direttore editoriale di tutti i Vogue europei (in quanto nero? In quanto gay? In quanto traumatizzato dalla profilazione? L’ottimista in me vuole credere: in quanto capace). Del vigilante non si sono più avute notizie; difficile abbia trovato un nuovo lavoro, in quanto ormai ufficialmente razzista: speriamo abbia almeno ottenuto un sussidio di disoccupazione.»
Soncini, Guia. L'era della suscettibilità (Italian Edition) . Marsilio.</ref>).  
Soncini, Guia. L'era della suscettibilità (Italian Edition) . Marsilio.</ref>).  


Riga 56: Riga 55:
Noi, loro e gli altri</blockquote>
Noi, loro e gli altri</blockquote>
== Argomenti collegati ==
== Argomenti collegati ==
* [[Tokenismo]]
* [[Tokenismo]]
* [[Postfemminismo]]
* [[Postfemminismo]]
Riga 69: Riga 67:
* Danni della polarizzazione
* Danni della polarizzazione
* [[Politically Correct]] [Bozza totale]
* [[Politically Correct]] [Bozza totale]
== Articoli e riflessioni ==
== Articoli e riflessioni ==
DDL Zan e polarizzazioni
DDL Zan e polarizzazioni
Riga 78: Riga 75:
[[Categoria:Strumentalizzazioni]]
[[Categoria:Strumentalizzazioni]]
[[Categoria:Polarizzazioni]]
[[Categoria:Polarizzazioni]]
[[Categoria:Attivismo]]
[[Categoria:Politically Correct]]
[[Categoria:Cultura popolare]]
246

contributi

Menu di navigazione