Autoinganno, differenze di genere: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:


=== Autoinganno e Pressioni Sociali ===
=== Autoinganno e Pressioni Sociali ===
Le persone spesso si autoingannano per ridurre le tensioni interne e soddisfare i bisogni personali. Le donne, in particolare, sono più soggette a questo autoinganno a causa delle pressioni sociali. Tuttavia, è importante riconoscere che non tutte le donne si autoingannano e che esistono eccezioni a ogni regola.
Le persone spesso si autoingannano per ridurre le tensioni interne e soddisfare i bisogni personali. Le donne, in particolare, sono più soggette a questo autoinganno a causa delle pressioni sociali. Tuttavia, è importante riconoscere che non tutte le donne si autoingannano e che esistono eccezioni a ogni regola.
== L'Autoinganno nelle relazioni romantiche ==
== L'Autoinganno nelle relazioni romantiche ==
<blockquote>«Una donna può amare chiunque, perché è un genio della trasfigurazione. La storia del bacio al rospo non è infondata: il rospo rimane tale e quale, ma è lei che vede un principe al suo posto. Molti uomini non esistono, sono un’invenzione delle loro donne. Non compatite l’amica che sta con un mediocre traditore e ringhioso, non cercate di “aprirle gli occhi”: lei chissà con chi crede di stare, chissà in chi l’ha trasformato. Lei sta con un eroe da romanzo, e gli occhi li ha bene aperti: sulla propria visione»</blockquote>


===L'Autoinganno nelle relazioni romantiche===
===L'Autoinganno nelle relazioni romantiche===
Si tratta di un fenomeno diffuso sia tra gli uomini che tra le donne, anche se spesso si manifesta in forme diverse.[[File:Image 26.jpg|miniatura|416x416px|Ho appena letto una tipa che si sfogava di come il ragazzo la amasse ma fosse costretto a scoparsi un'altra poiché ricattato da questa Secondo voi si mettono più i prosciutti sugli occhi gli uomini o le donne?Nota: ho fatto un'analisi dei votanti della prima opzione. Fb me ne fa conteggiare solo un centinaio, i votanti sono in maggioranza maschi, ma almeno un terzo sono donne.]]Dalle testimonianze raccolte, emerge come molte donne tendano a idealizzare il proprio partner, minimizzandone o giustificandone razionalmente comportamenti problematici o addirittura inaccettabili. Ad esempio, di fronte al tradimento o alla mancanza di rispetto, giustificano il compagno dicendo "in realtà mi ama, è costretto a comportarsi così per x motivo".
Si tratta di un fenomeno diffuso sia tra gli uomini che tra le donne, anche se spesso si manifesta in forme diverse.[[File:Image 26.jpg|miniatura|416x416px|Ho appena letto una tipa che si sfogava di come il ragazzo la amasse ma fosse costretto a scoparsi un'altra poiché ricattato da questa Secondo voi si mettono più i prosciutti sugli occhi gli uomini o le donne?Nota: ho fatto un'analisi dei votanti della prima opzione. Fb me ne fa conteggiare solo un centinaio, i votanti sono in maggioranza maschi, ma almeno un terzo sono donne.]]Dalle testimonianze raccolte, emerge come molte donne tendano a idealizzare il proprio partner, minimizzandone o giustificandone razionalmente comportamenti problematici o addirittura inaccettabili. Ad esempio, di fronte al tradimento o alla mancanza di rispetto, giustificano il compagno dicendo "in realtà mi ama, è costretto a comportarsi così per x motivo".
Questa tendenza può essere spiegata con il condizionamento culturale che spinge le donne a conformarsi all'ideale romantico del "principe azzurro", portandole ad accettare relazioni non sane pur di preservare l'illusione dell'amore perfetto. Inoltre, un eccesso di severità verso sé stesse e di bisogno di conferme esterne, frutto anche di una bassa autostima, può ulteriormente spingere alcune donne all'autoinganno.
Questa tendenza può essere spiegata con il condizionamento culturale che spinge le donne a conformarsi all'ideale romantico del "principe azzurro", portandole ad accettare relazioni non sane pur di preservare l'illusione dell'amore perfetto. Inoltre, un eccesso di severità verso sé stesse e di bisogno di conferme esterne, frutto anche di una bassa autostima, può ulteriormente spingere alcune donne all'autoinganno.


Riga 13: Riga 13:


Per prevenire e contrastare queste distorsioni percettive, è importante lavorare sulla consapevolezza di sé e sull'assertività, oltre a promuovere modelli culturali più equilibrati e rispettosi delle differenze di genere. Una comunicazione sincera e priva di giudizio può aiutare la coppia a riconoscere e superare gli autoinganni.
Per prevenire e contrastare queste distorsioni percettive, è importante lavorare sulla consapevolezza di sé e sull'assertività, oltre a promuovere modelli culturali più equilibrati e rispettosi delle differenze di genere. Una comunicazione sincera e priva di giudizio può aiutare la coppia a riconoscere e superare gli autoinganni.
===Testimonianze (la ragazza, Ekv, è d'accordo sul fatto che le donne se la raccontino)===
===Testimonianze (la ragazza, Ekv, è d'accordo sul fatto che le donne se la raccontino)===
'''Lui:''' Non ricordo bene le singole storie, ma il copione sembra sempre lo stesso: c'è un ragazzo affascinante e la sua ragazza lo giustifica, usando una giustificazione ideologica, per un'azione che normalmente condannerebbe. In pratica, lei si dice: "Vedi, non mi sta fregando solo per egoismo; ha una vera e propria ragione ideologica dietro le sue azioni," o "So di non essermi sbagliata. Lui davvero mi ama."
'''Lui:''' Non ricordo bene le singole storie, ma il copione sembra sempre lo stesso: c'è un ragazzo affascinante e la sua ragazza lo giustifica, usando una giustificazione ideologica, per un'azione che normalmente condannerebbe. In pratica, lei si dice: "Vedi, non mi sta fregando solo per egoismo; ha una vera e propria ragione ideologica dietro le sue azioni," o "So di non essermi sbagliata. Lui davvero mi ama."
Riga 24: Riga 23:


'''Lei:''' In questo caso, sono d'accordo con te. Ed è una cosa rara, ti dirò! xD
'''Lei:''' In questo caso, sono d'accordo con te. Ed è una cosa rara, ti dirò! xD
=== La spiegazione di Gaia M ===
=== La spiegazione di Gaia M ===
«<mark>Le frasi che hai scritto non sono intrinsecamente maschiliste. Il maschilismo è ciò che rende vere quelle frasi.</mark> Non è un talento intrinseco delle donne quello di "vedere nei propri partner più di quel che realmente sono", ma è piuttosto il "frutto delle pressioni" di cui parli. A mio avviso, queste pressioni si manifestano attraverso la "diffusione di modelli sociali" in cui la <u>massima aspirazione di una donna è il matrimonio</u>, spingendo le donne a <mark>cercare il loro principe azzurro, pur sapendo che potrebbero dover scendere a compromessi</mark>.
«<mark>Le frasi che hai scritto non sono intrinsecamente maschiliste. Il maschilismo è ciò che rende vere quelle frasi.</mark> Non è un talento intrinseco delle donne quello di "vedere nei propri partner più di quel che realmente sono", ma è piuttosto il "frutto delle pressioni" di cui parli. A mio avviso, queste pressioni si manifestano attraverso la "diffusione di modelli sociali" in cui la <u>massima aspirazione di una donna è il matrimonio</u>, spingendo le donne a <mark>cercare il loro principe azzurro, pur sapendo che potrebbero dover scendere a compromessi</mark>.

Menu di navigazione