Gender Wage Gap: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
Ma per paradosso le sue risposte su gender gap e dintorni. La '''domanda della giornalista''' della Stampa è ''perché le donne “faticano tanto non solo ad arrivare al potere, ma anche ad avere pari retribuzione o fare carriera”''.  
Ma per paradosso le sue risposte su gender gap e dintorni. La '''domanda della giornalista''' della Stampa è ''perché le donne “faticano tanto non solo ad arrivare al potere, ma anche ad avere pari retribuzione o fare carriera”''.  


E Barbero risponde: <blockquote>“Premesso che io sono uno storico, e quindi che il mio compito è quello di indagare il passato, e <u>non il presente e il futuro</u>, '''<u>posso rispondere da cittadino che si interroga sul tema</u>'''.  
E Barbero risponde: <blockquote>“Premesso che io sono uno storico, e quindi che il mio compito è quello di indagare il passato, e <u>non il presente e il futuro</u>, '''<u>posso rispondere da cittadino che si interroga sul tema</u>'''.
 
Di fronte all’enorme cambiamento di costumi degli ultimi cinquant’anni, viene da chiedersi come mai non si sia più avanti in questa direzione”, spiega Barbero. “Ci sono donne chirurgo, altre ingegnere e via citando, '''ma a livello generale siamo lontani da una effettiva parità in campo professionale''' – continua – Rischio di dire una cosa impopolare, ma '''<u>vale la pena di chieders</u>'''i se non ci siano differenze strutturali tra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi. È possibile che in media le donne manchino di quella aggressività, spavalderia, sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi?. Credo sia interessante rispondere a questa domanda. Non ci si deve scandalizzare per questa ipotesi, nella vita quotidiana si rimarcano spesso differenze tra i sessi. E c’è chi dice: ‘Se più donne facessero politica, la politica sarebbe migliore’. Ecco, secondo me, proprio per questa diversità tra i due generi”.</blockquote>
Di fronte all’enorme cambiamento di costumi degli ultimi cinquant’anni, viene da chiedersi come mai non si sia più avanti in questa direzione”, spiega Barbero. “Ci sono donne chirurgo, altre ingegnere e via citando, '''ma a livello generale siamo lontani da una effettiva parità in campo professionale''' – continua – Rischio di dire una cosa impopolare, ma '''<u>vale la pena di chieders</u>'''i se non ci siano differenze strutturali tra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi. È possibile che in media le donne manchino di quella aggressività, spavalderia, sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi?. Credo sia interessante rispondere a questa domanda. Non ci si deve scandalizzare per questa ipotesi, nella vita quotidiana si rimarcano spesso differenze tra i sessi. E c’è chi dice: ‘Se più donne facessero politica, la politica sarebbe migliore’. Ecco, secondo me, proprio per questa diversità tra i due generi”.</blockquote>
----
----

Menu di navigazione