Femminicidio, approfondimento sui numeri e moventi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
#Tra i '''moventi''' dei femminicidi ne troviamo '''molti incongruenti con la definizione di femminicidio''' (si veda la parte destra in alto dell'infografica)
#Tra i '''moventi''' dei femminicidi ne troviamo '''molti incongruenti con la definizione di femminicidio''' (si veda la parte destra in alto dell'infografica)
In breve, l'EURES, l'ISTAT e la stampa <u>chiamano femminicidio un qualsiasi omicidio di donna commesso da familiari o conoscenti, indipendentemente dal movente</u>.
In breve, l'EURES, l'ISTAT e la stampa <u>chiamano femminicidio un qualsiasi omicidio di donna commesso da familiari o conoscenti, indipendentemente dal movente</u>.
Vengono contati tra i femminicidi anche casi che chiaramente non lo sono, inclusi gli omicidi di donne causati da liti, da disturbi psicologici dell'autore, da denaro, da futili motivi e via discorrendo. Nell'infografica sopra si nota come la percentuale dei "femminicidi" legati alla gelosia è il 32,5%<ref>Questo non sminuisce la gravità di questi omicidi, ma fa riflettere sulla strumentalizzazione mediatica e sull'utilità che tutto questo ha per il genere femminile.</ref> del totale, il che non sminuisce la gravità di questi omicidi, ma fa riflettere sulla strumentalizzazione mediatica delle morti di queste donne.[[File:Età media delle vittime di femminicidio.jpg|miniatura|385x385px|L'età delle donne uccise dai partner o dagli ex mostra l'anomalia di cui vi abbiamo parlato prima relativa agli omicidi pietatis causa - pagina 13 del "III Rapporto su Caratteristiche, dinamiche e profili di rischio del femminicidio in Italia" prodotto da EURES]]Anticipiamo che da alcuni anni abbiamo i '''numeri corretti''', sono intorno ai '''48 l'anno''' e '''sono riportati di seguito nell'articolo''' (paragrafo "I veri dati").
Vengono contati tra i femminicidi anche casi che chiaramente non lo sono, inclusi gli omicidi di donne causati da liti, da disturbi psicologici dell'autore, da denaro, da futili motivi e via discorrendo. Nell'infografica sopra si nota come la percentuale dei "femminicidi" legati alla gelosia è il 32,5%<ref>Questo non sminuisce la gravità di questi omicidi, ma fa riflettere sulla strumentalizzazione mediatica e sull'utilità che tutto questo ha per il genere femminile.</ref> del totale, il che non sminuisce la gravità di questi omicidi, ma fa riflettere sulla strumentalizzazione mediatica delle morti di queste donne.[[File:Età media delle vittime di femminicidio.jpg|miniatura|385x385px|L'età delle donne uccise dai partner o dagli ex mostra l'anomalia di cui vi abbiamo parlato prima relativa agli omicidi pietatis causa - pagina 13 del "III Rapporto su Caratteristiche, dinamiche e profili di rischio del femminicidio in Italia" prodotto da EURES]]Anticipiamo che da alcuni anni abbiamo i '''numeri corretti''', sono intorno ai '''48 l'anno''' e '''sono riportati di seguito nell'articolo''' (paragrafo "I veri dati").
</div><div class="para">
</div><div class="para">
Riga 23: Riga 24:
==I veri numeri calcolati dalla polizia di stato==
==I veri numeri calcolati dalla polizia di stato==
</div>[[File:Screenshot da Wikipedia.png|miniatura|362x362px|Lo screen con sottolineature aggiunte per comodità, tratto dalla pagina di Wikipedia sui femminicidi.]]La [[Polizia di Stato|'''Polizia di Stato''']], che ha indagato in ogni caso d'omicidio d'Italia, ha pubblicato negli [https://www.poliziadistato.it/articolo/385fbe1c9ea4964521883582 opuscoli informativi] dell'iniziativa [https://www.poliziadistato.it/articolo/3857711011367be022196447/ '''...Questo non è amore''']<ref>Altro link: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/brochure_questononeamore_2019.pdf</ref>
</div>[[File:Screenshot da Wikipedia.png|miniatura|362x362px|Lo screen con sottolineature aggiunte per comodità, tratto dalla pagina di Wikipedia sui femminicidi.]]La [[Polizia di Stato|'''Polizia di Stato''']], che ha indagato in ogni caso d'omicidio d'Italia, ha pubblicato negli [https://www.poliziadistato.it/articolo/385fbe1c9ea4964521883582 opuscoli informativi] dell'iniziativa [https://www.poliziadistato.it/articolo/3857711011367be022196447/ '''...Questo non è amore''']<ref>Altro link: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/brochure_questononeamore_2019.pdf</ref>
'''Il numero esatto di femminicidi''', è disponibile solo dal 2017 in Italia:
'''Il numero esatto di femminicidi''', è disponibile solo dal 2017 in Italia:


Riga 33: Riga 33:


Facendo una stima lineare, si può stimare che '''i femminicidi''' secondo la convenzione di Istanbul, '''sono circa 48 all'anno''', in Italia, ''ben diversi dalle cifre'' fornite dall'ISTAT e dall'EURES-Ansa che riguardavano invece tutti gli omicidi (''140 all'anno'')
Facendo una stima lineare, si può stimare che '''i femminicidi''' secondo la convenzione di Istanbul, '''sono circa 48 all'anno''', in Italia, ''ben diversi dalle cifre'' fornite dall'ISTAT e dall'EURES-Ansa che riguardavano invece tutti gli omicidi (''140 all'anno'')
Solo da pochissimi anni abbiamo dati reali sui femminicidi e solo grazie a ripetuti richiami da parte dell'ONU abbiamo dei dati reali.[[File:A8abe8a38c66704ccf4e95c8302c5202.png|miniatura|350x350px|Da cercare le fonti originarie. La frase mi è stata riportata da una studentessa di psicologia che l'ha letto sulla pagina di discussione sui femminicidi di Wikipedia. Purtroppo non sono riuscito a trovare una fonte ufficiale a riguardo.|nessuno]]</div>
Solo da pochissimi anni abbiamo dati reali sui femminicidi e solo grazie a ripetuti richiami da parte dell'ONU abbiamo dei dati reali.[[File:A8abe8a38c66704ccf4e95c8302c5202.png|miniatura|350x350px|Da cercare le fonti originarie. La frase mi è stata riportata da una studentessa di psicologia che l'ha letto sulla pagina di discussione sui femminicidi di Wikipedia. Purtroppo non sono riuscito a trovare una fonte ufficiale a riguardo.|nessuno]]</div>
===Altri dati e infografiche sulle cause dei "femminicidi"===
===Altri dati e infografiche sulle cause dei "femminicidi"===
[[File:Image 6.png|miniatura|601x601px|nessuno]][[File:Image 7.png|nessuno|miniatura|575x575px]]
===Distribuzione dei femminicidi in base alla relazione con l'autore===
===Distribuzione dei femminicidi in base alla relazione con l'autore===
[[File:Infografica tratta dal rapporto Eures - Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia.png|nessuno|miniatura|532x532px|Infografica tratta dal rapporto Eures - Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia sull'autoreSi noti che solo nel 66% dei casi l'autore è il partner e di questi molto spesso si parla del convivente.]][[File:Image 8.png|miniatura|406x406px|Autori dei femminicidi, non solo partner, non solo maschi|nessuno]]
[[File:Infografica tratta dal rapporto Eures - Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia.png|nessuno|miniatura|532x532px|Infografica tratta dal rapporto Eures - Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia sull'autoreSi noti che solo nel 66% dei casi l'autore è il partner e di questi molto spesso si parla del convivente.]][[File:Image 8.png|miniatura|406x406px|Autori dei femminicidi, non solo partner, non solo maschi|nessuno]]
<references />
38

contributi

Menu di navigazione