Taccuino Oggettificazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:


<b>Mi trucco per me stessa</b>Coji Coji
 
<mark>Truccarsi per essere più piacenti a sé stessi o per essere più piacenti agli altri è la stessa identica cosa.</mark> In questo caso non si può scindere l’individuo dalla società.
<mark>Ci si vede più belli rispetto a quei canoni di bellezza che sono comuni a tutta la società.&nbsp;</mark>
Dire di “farlo per sé stessi” vuol dire farlo anche per gli altri perché sono condizionato da quei canoni creati dalla società, dire di “farlo per gli altri” vuol dire farlo per sé stessi per motivi individuali di adattamento alla società (adattarsi è conveniente!).<br>
Poi si può scegliere di guardare solo una faccia della medaglia, quella più coerente con la storia personale che ci raccontiamo e che ci fa stare meglio, e anche questo ci sta.allora prendiamo mi trucco per me stessa inteso come mi trucco per vedermi più bella. Ora non bisogna dimenticare che il nostro modo di vedere il mondo è determinato da una visione generalmente accettata da tutti/imposta dalla società che noi, esseri sociali che cercano di adattarsi, finiamo per interiorizzare.
<mark>Una volta che il giudizio collettivo è stato interiorizzato</mark> (non dipende nemmeno da te, ma dal contesto in cui nasci e cresci) puoi farci poco:
<mark>ti vedrai bella relativamente a come la collettività reputa la bellezza (la discrepanza tra ciò che reputi bello e ciò che gli altri reputano bello è minima)</mark>.Lo stesso concetto di bellezza viene considerato valido perché è un vero e proprio valore riconosciuto dalla società, quindi appetibile
<mark>. Essere belli poi è vantaggioso nella società</mark>, quindi non da solo piacere perché si sa di avere quel valore, ma perché
<mark>fornisce un vero e proprio vantaggio</mark>.
Capire come le nostre idee sono profondamente influenzate dalle idee costruite collettivamente ci aiuta a capire ed accettarci meglio, superando le stesse (io posso pensare che che non sono brutto universalmente, sono solo diverso rispetto ai canoni condivisi).
<mark>È in questa ottica che si muove il singolo</mark>, promuovendo sempre il proprio
<mark>adattamento</mark> nel migliore dei modi (parafrasando “
<mark>fare le cose per sé stesso</mark>”)
<mark>Truccarsi sarà sempre un gesto di omologazione e non c’è nulla di male ad ammetterlo</mark>; <b>
<mark>quando capiamo e riconosciamo il ruolo e l’influenza profonda che la società ha su di noi sotto tanti aspetti non avremo più bisogno di offenderci</mark></b> quando ci diranno che ci trucchiamo per gli altri ne sosterremo a pugno duro che lo facciamo per noi, perché
<mark>le due cose sono identiche</mark>.
<mark>Capire perché facciamo determinate cose è il primo passo. Se continuiamo a negare l’influenza che la società ha su di noi non potremo mai superarla</mark> perché non la consideriamo!
<mark>Siamo esseri umani e viviamo in un contesto sociale, tutte le nostre idee, tutte le nostre certezze dipendono dal nostro rapporto con la collettività</mark>, addirittura le nostre percezioni sensoriali sono influenzate.Questo va compreso, non negato, e
<mark>solo dopo la comprensione si può percorrere una strada alternativa</mark>, si può scegliere di iniziare ad analizzare tutte le influenze e poco a poco a provarle ad eliminare dalla propria mente (sarebbe già tantissimo). <b>
<mark>La vera libertà</mark></b> è poter riconoscere a sé stessi che non si fa niente solo per sé stessiÈ vero è da ipocriti criticare, ma infatti
<mark>in questa sede il presupposto non era quello di criticare</mark>. <b>
<mark>La questione del trucco è interessante perché mette in risalto questi meccanismi cognitivi più di altre questioni.</mark></b> Come abbiamo visto anche in questo post <b>
<mark>la necessità delle donne è sempre quella di ribadire che lo facciano per sé stesse, sia negando la profonda influenza della società sulle persone sia considerando il fare qualcosa per gli altri un aspetto negativo.&nbsp;</mark></b>Allora <b>
<mark>sarebbe interessante discutere del perché le donne abbiano questo bisogno di giustificare qualcosa che non andrebbe nemmeno giustificato</mark></b>, si sarebbe potuto ricavare una discussione più interessante riguardo ad in che modo la società impone di giustificare le proprie azioni nell’uomo e nella donna e mi sembrava questo l’intento del post... poi sono arrivate le donne a dire ancora una volta “MA IO LO FACCIO PER ME STESSA!!” mandando tutto a puttane.<hr>
<b>Donne, superficialità, ecc - obiettività</b><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (43)" >
<b>Donne, superficialità, ecc - obiettività</b><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (43)" >
https://m.facebook.com/groups/SondaggioLand/1785797724898375/?comment_id=1785827564895391&amp;reply_comment_id=1785868298224651&amp;notif_id=1566394366066218&amp;notif_t=group_comment<br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (41)" >Fonte:&nbsp;
https://m.facebook.com/groups/SondaggioLand/1785797724898375/?comment_id=1785827564895391&amp;reply_comment_id=1785868298224651&amp;notif_id=1566394366066218&amp;notif_t=group_comment<br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (41)" >Fonte:&nbsp;
Riga 41: Riga 18:
<b>Esistono centinaia di cappotti, lo scopo della&nbsp;pubblicità è</b>&nbsp;di&nbsp;
<b>Esistono centinaia di cappotti, lo scopo della&nbsp;pubblicità è</b>&nbsp;di&nbsp;
<b>invogliarci&nbsp;a comprare</b> quelli di una specifica marca rispetto ad un altra.
<b>invogliarci&nbsp;a comprare</b> quelli di una specifica marca rispetto ad un altra.
<b>&nbsp;Si cerca di&nbsp;creare un bisogno.</b>Questo bisogno nel caso della moda, viene creato  
<b>&nbsp;Si cerca di&nbsp;creare un bisogno.</b>Questo bisogno nel caso della moda, viene creato
<b>creando una "realtà alternativa"</b> e cercando di  
<b>creando una "realtà alternativa"</b> e cercando di
<b>farla passare per quella vera.</b> Si cerca quindi di  
<b>farla passare per quella vera.</b> Si cerca quindi di
<b>imporre</b> degli  
<b>imporre</b> degli
<b>standard irraggiungibili per chiunque tramite l'uso di trucchi</b>, luci, set e fotoritocchi.
<b>standard irraggiungibili per chiunque tramite l'uso di trucchi</b>, luci, set e fotoritocchi.
<b>Questa realtà è</b> spesso  
<b>Questa realtà è</b> spesso
<b>talmente distante da quella quotidiana che nemmeno Jennifer Lawrence è all'altezza della Jennifer Lawrence sulla copertina</b>. Ecco che si è creato un bisogno.
<b>talmente distante da quella quotidiana che nemmeno Jennifer Lawrence è all'altezza della Jennifer Lawrence sulla copertina</b>. Ecco che si è creato un bisogno.
La persona che guarda quella foto rimane estasiata dalla bellezza della modella e cerca di adeguarsi a quello standard.
La persona che guarda quella foto rimane estasiata dalla bellezza della modella e cerca di adeguarsi a quello standard.
Nel caso della donne:1)  
Nel caso della donne:1)
<b>le modelle appaiono magre e in forma come nessuno può esserlo</b> quindi chiunque (nell'ipotesi della pubblicità perfetta)si sentirà fuori forma e quindi possiamo pubblicizzare palestre, spa, creme dimagranti etc.2) La modella è bellissima e  
<b>le modelle appaiono magre e in forma come nessuno può esserlo</b> quindi chiunque (nell'ipotesi della pubblicità perfetta)si sentirà fuori forma e quindi possiamo pubblicizzare palestre, spa, creme dimagranti etc.2) La modella è bellissima e
<b>la cosa più facile da fare per chi vuole assomigliarle è avere i suoi stessi vestiti</b> perché: lei è bella con quel vestito &gt;  
<b>la cosa più facile da fare per chi vuole assomigliarle è avere i suoi stessi vestiti</b> perché: lei è bella con quel vestito &gt;
<b>almeno parte della sua bellezza è dovuta a quello&nbsp;</b>&gt; se lo indosso sarò più vicina alla sua bellezza.3)  
<b>almeno parte della sua bellezza è dovuta a quello&nbsp;</b>&gt; se lo indosso sarò più vicina alla sua bellezza.3)
<b>pelle perfetta</b>: stesso discorso e possiamo andare avanti per tutti i prodotti che riguardano l'immagine che diamo di noi.<br>
<b>pelle perfetta</b>: stesso discorso e possiamo andare avanti per tutti i prodotti che riguardano l'immagine che diamo di noi.<br>
<b>Per gli uomini</b> la cosa è un po' diversa, perché più che sulla bellezza in senso stretto  
<b>Per gli uomini</b> la cosa è un po' diversa, perché più che sulla bellezza in senso stretto
<b>si tende a puntare sul potere e sulla virilità</b>. Questo perché generalmente gli uomini tendono a valutare come più prezioso il  
<b>si tende a puntare sul potere e sulla virilità</b>. Questo perché generalmente gli uomini tendono a valutare come più prezioso il
<b>fascino rispetto alla bellezza (intesa strettamente come una bella pelle, assenza di rughe peso forma perfetto)</b>Pensate per esempio alle  
<b>fascino rispetto alla bellezza (intesa strettamente come una bella pelle, assenza di rughe peso forma perfetto)</b>Pensate per esempio alle
<b>pubblicità dei profumi</b> per uomini (queste sono il miglior esempio perché in televisione non posso far sentire un profumo e quindi ti faccio vedere quanto è figo chi lo indossa).  
<b>pubblicità dei profumi</b> per uomini (queste sono il miglior esempio perché in televisione non posso far sentire un profumo e quindi ti faccio vedere quanto è figo chi lo indossa).
<b>Nelle pubblicità di profumi per uomini l'attore protagonista ha tratti estremamente virili</b>, tende ad essere  
<b>Nelle pubblicità di profumi per uomini l'attore protagonista ha tratti estremamente virili</b>, tende ad essere
<b>muscoloso</b> e  
<b>muscoloso</b> e
<b>possente</b>, magari ha la barba,  
<b>possente</b>, magari ha la barba,
<b>è rude ma allo stesso tempo è di classe</b>.È l'uomo che  
<b>è rude ma allo stesso tempo è di classe</b>.È l'uomo che
<b>non deve chiedere mai</b>, ma soprattutto è  
<b>non deve chiedere mai</b>, ma soprattutto è
<b>ricco</b> ed ha  
<b>ricco</b> ed ha
<b>potere</b>. Nell'uomo si punta all'essere  
<b>potere</b>. Nell'uomo si punta all'essere
<b>maschio alpha</b>.
<b>maschio alpha</b>.
<b>Nessun uomo può essere come Gerald Butler in Hugo Boss ed è per questo che molti cercano di esserlo.</b>Non si tratta quindi di immagine della donna manipolata, si tratta di  
<b>Nessun uomo può essere come Gerald Butler in Hugo Boss ed è per questo che molti cercano di esserlo.</b>Non si tratta quindi di immagine della donna manipolata, si tratta di
<b>immagine del consumatore che viene manipolata per vendere prodotti, uomo o donna che siano.</b>
<b>immagine del consumatore che viene manipolata per vendere prodotti, uomo o donna che siano.</b>
https://youtu.be/Y4wDGQ-t8Ag&nbsp;<br><hr><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (33)" ><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (6)" ><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (25)" >
https://youtu.be/Y4wDGQ-t8Ag&nbsp;<br><hr><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (33)" ><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (6)" ><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (25)" >
Riga 100: Riga 77:
La foto centrale è la mia copertina, e tutti noi, me compresa giudichiamo quello che appare: l'esterno, senza sapere che molte volte c'è anche altro. Come viviamo con noi stessi e con gli altri ogni giorno? Come vogliamo apparire agli occhi della gente?<br><br><hr><br>
La foto centrale è la mia copertina, e tutti noi, me compresa giudichiamo quello che appare: l'esterno, senza sapere che molte volte c'è anche altro. Come viviamo con noi stessi e con gli altri ogni giorno? Come vogliamo apparire agli occhi della gente?<br><br><hr><br>
<b>The ugly truth behind beauty magazines</b>&nbsp;&nbsp; &nbsp;
<b>The ugly truth behind beauty magazines</b>&nbsp;&nbsp; &nbsp;
https://www.facebook.com/UNILADFitness/videos/2519872374702473/<br>Il  
https://www.facebook.com/UNILADFitness/videos/2519872374702473/<br>Il
<b>65% - 85% della rivista è fatta di pubblicità.</b>&nbsp;In realtà non sono riviste. Sono cataloghi di prodotti.
<b>65% - 85% della rivista è fatta di pubblicità.</b>&nbsp;In realtà non sono riviste. Sono cataloghi di prodotti.
<b>Perché è importante?</b> &nbsp;Perché per decenni la pubblicità per le donne è stata fondata sullo stesso principio:
<b>Perché è importante?</b> &nbsp;Perché per decenni la pubblicità per le donne è stata fondata sullo stesso principio:
Riga 119: Riga 96:
<u>6 anni</u>iniziano ad essere preoccupate per la loro forma e peso. &nbsp;</b>
<u>6 anni</u>iniziano ad essere preoccupate per la loro forma e peso. &nbsp;</b>
<b>L'80% di loro è infelice del proprio corpo da adulti.</b>
<b>L'80% di loro è infelice del proprio corpo da adulti.</b>
Sorprendentemente una ricerca di Vogue su 1.200 uomini ha rivelato che le modelle sottopeso non sono considerate attraenti.E  
Sorprendentemente una ricerca di Vogue su 1.200 uomini ha rivelato che le modelle sottopeso non sono considerate attraenti.E
<b>quali sono i valori di alcune copertine che vengono promossi da queste riviste?</b>
<b>quali sono i valori di alcune copertine che vengono promossi da queste riviste?</b>
Uomini Droga Soldi Potere ,&nbsp;Buon sesso ,&nbsp;Tanti $$$ ,&nbsp;Botox in offerta ,&nbsp;Soldi facili ,&nbsp;Droga per il successo ,&nbsp;1 cosa in cui gli uomini sono buoni ,&nbsp;
Uomini Droga Soldi Potere ,&nbsp;Buon sesso ,&nbsp;Tanti $$$ ,&nbsp;Botox in offerta ,&nbsp;Soldi facili ,&nbsp;Droga per il successo ,&nbsp;1 cosa in cui gli uomini sono buoni ,&nbsp;
Tornare ricco ,&nbsp;Raddoppia i tuoi soldi ,&nbsp;Guadagna $2000 extra ,&nbsp;Sesso ,&nbsp;Sesso ,&nbsp;SessoMigliaia di  
Tornare ricco ,&nbsp;Raddoppia i tuoi soldi ,&nbsp;Guadagna $2000 extra ,&nbsp;Sesso ,&nbsp;Sesso ,&nbsp;SessoMigliaia di
<b>specialisti della comunicazione sono pagati incredibili somme di denaro per farti il lavaggio del cervello</b>, venderti un’illusione e  
<b>specialisti della comunicazione sono pagati incredibili somme di denaro per farti il lavaggio del cervello</b>, venderti un’illusione e
<b>distruggere la tua autostima.</b>
<b>distruggere la tua autostima.</b>
<b>Queste riviste dovrebbero essere ILLEGALI.</b> Fondamentalmente  
<b>Queste riviste dovrebbero essere ILLEGALI.</b> Fondamentalmente
<b>sono contro le donne</b> e contro di te e tu gli dai il potere con il tuo portafogli.<br><br>
<b>sono contro le donne</b> e contro di te e tu gli dai il potere con il tuo portafogli.<br><br>
<b>Continuo</b>
<b>Continuo</b>
Riga 134: Riga 111:
<b>Prevalenza anoressia</b>«
<b>Prevalenza anoressia</b>«
<mark>Esaltare una magrezza che è al di sotto del peso medio ha portato a un incremento del rischio di sviluppare anoressia e bulimia nervosa</mark>, oltre che ulteriori disturbi dell’immagine corporea (Garfinkel &amp; Garner, 1982). McCarthy (1989) spiega come <b>
<mark>Esaltare una magrezza che è al di sotto del peso medio ha portato a un incremento del rischio di sviluppare anoressia e bulimia nervosa</mark>, oltre che ulteriori disturbi dell’immagine corporea (Garfinkel &amp; Garner, 1982). McCarthy (1989) spiega come <b>
<mark>tutte</mark></b>  
<mark>tutte</mark></b>
<mark>le culture che riportano casi di disturbi alimentari abbiano un ideale di magrezza</mark>, <b>
<mark>le culture che riportano casi di disturbi alimentari abbiano un ideale di magrezza</mark>, <b>
<mark>mentre</mark></b>  
<mark>mentre</mark></b>
<mark>le culture che non possiedono tale ideale riportino un basso numero di casi di anoressia e bulimia nervosa</mark>.»&nbsp;
<mark>le culture che non possiedono tale ideale riportino un basso numero di casi di anoressia e bulimia nervosa</mark>.»&nbsp;
http://journals.sagepub.com/doi/abs/10.2190/R55Q-2U6T-LAM7-RQR7
http://journals.sagepub.com/doi/abs/10.2190/R55Q-2U6T-LAM7-RQR7
Riga 147: Riga 124:
(solitamente il problema è che chi soffre di DCA non vale nulla di per sé e pensa che potrà valere solo se sarà perfetta. Quindi si aggancia all'ideale di perfezione dominante.
(solitamente il problema è che chi soffre di DCA non vale nulla di per sé e pensa che potrà valere solo se sarà perfetta. Quindi si aggancia all'ideale di perfezione dominante.
Nella cultura occidentale la perfezione è data dalla bellezza, quindi dalla magrezza<hr><a tabindex="0" href="https://www.facebook.com/groups/1248718441939642/user/100012711617364/?__cft__[0]=AZUbCGGTBvdRBG4GNr4KY28wQjiepLeJMS2-F2mfoA3bWC6nsnmxLx7DruEG3czgQ24dviheofHmkJUqsmP80biPtSXSHghviWGMTYXiF24arYLH_1WwmGG8wTJFgKyZ7eDqTIXIaapqIazN_7ARq4RpTtCbfIqnHnnJj1Xtpu3RmiMLa1My2Bn8T52uhPnRPwE&amp;__tn__=R]-R" rev="en_rl_none">
Nella cultura occidentale la perfezione è data dalla bellezza, quindi dalla magrezza<hr><a tabindex="0" href="https://www.facebook.com/groups/1248718441939642/user/100012711617364/?__cft__[0]=AZUbCGGTBvdRBG4GNr4KY28wQjiepLeJMS2-F2mfoA3bWC6nsnmxLx7DruEG3czgQ24dviheofHmkJUqsmP80biPtSXSHghviWGMTYXiF24arYLH_1WwmGG8wTJFgKyZ7eDqTIXIaapqIazN_7ARq4RpTtCbfIqnHnnJj1Xtpu3RmiMLa1My2Bn8T52uhPnRPwE&amp;__tn__=R]-R" rev="en_rl_none">
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);">Serena Terra</span></a><div style="text-align:start;"><a tabindex="0" href="https://www.facebook.com/groups/1248718441939642/user/100008781728536/?__cft__[0]=AZUbCGGTBvdRBG4GNr4KY28wQjiepLeJMS2-F2mfoA3bWC6nsnmxLx7DruEG3czgQ24dviheofHmkJUqsmP80biPtSXSHghviWGMTYXiF24arYLH_1WwmGG8wTJFgKyZ7eDqTIXIaapqIazN_7ARq4RpTtCbfIqnHnnJj1Xtpu3RmiMLa1My2Bn8T52uhPnRPwE&amp;__tn__=R]-R" rev="en_rl_none">
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);">Serena Terra</span></a><div style="text-align:start;"><nowiki><a tabindex="0" href="https://www.facebook.com/groups/1248718441939642/user/100008781728536/?__cft__[0]=AZUbCGGTBvdRBG4GNr4KY28wQjiepLeJMS2-F2mfoA3bWC6nsnmxLx7DruEG3czgQ24dviheofHmkJUqsmP80biPtSXSHghviWGMTYXiF24arYLH_1WwmGG8wTJFgKyZ7eDqTIXIaapqIazN_7ARq4RpTtCbfIqnHnnJj1Xtpu3RmiMLa1My2Bn8T52uhPnRPwE&amp;amp;__tn__=R]-R" rev="en_rl_none"></nowiki>
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);">Francesco Rojas Guelfo</span></a>
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);">Francesco Rojas Guelfo</span></a>
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);"> non è necessario che l'ideale sia una persona anoressica.</span><div style="text-align:start;">
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);"> non è necessario che l'ideale sia una persona anoressica.</span><div style="text-align:start;">
Riga 157: Riga 134:
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);">Altrimenti sei quel tipo che piace a pochi o sei il cesso.</span><br><div style="text-align:start;">
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);">Altrimenti sei quel tipo che piace a pochi o sei il cesso.</span><br><div style="text-align:start;">
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);">L'anoressia è un problema sociale ed è la società stessa ad averlo aggravato e reso così diffuso.</span><hr><br><br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (5)" ><br>
<span style="--darkmode-color: rgb(255, 255, 255); --lightmode-color: rgb(5, 5, 5);">L'anoressia è un problema sociale ed è la società stessa ad averlo aggravato e reso così diffuso.</span><hr><br><br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (5)" ><br>
https://www.stateofmind.it/2019/07/disturbi-alimentari-incidenza/<br>Negli Stati Uniti, APA indica una  
https://www.stateofmind.it/2019/07/disturbi-alimentari-incidenza/<br>Negli Stati Uniti, APA indica una
<mark>prevalenza dell’anoressia tra 0,5 e 3,7 per cento nella popolazione femminile</mark>, a seconda della definizione di caso utilizzata,  
<mark>prevalenza dell’anoressia tra 0,5 e 3,7 per cento nella popolazione femminile</mark>, a seconda della definizione di caso utilizzata,
<mark>e tra l’1,1 e il 4,2 per cento per la bulimia</mark>. Il rapporto tra prevalenza nelle donne e negli uomini si attesta tra 1 a 6 e 1 a 10. Nella popolazione adolescente, però, tra il 19 e il 30 per cento degli anoressici sono maschi.
<mark>e tra l’1,1 e il 4,2 per cento per la bulimia</mark>. Il rapporto tra prevalenza nelle donne e negli uomini si attesta tra 1 a 6 e 1 a 10. Nella popolazione adolescente, però, tra il 19 e il 30 per cento degli anoressici sono maschi.
Uno studio pubblicato su The Lancet, che revisiona la letteratura medica pubblicata nei vari paesi negli ultimi anni sul tema, indica percentuali medie di prevalenza dello 0,7 per cento nelle ragazze adolescenti per l’anoressia e l’1-2 per cento per la bulimia tra donne di 16-35 anni di età. Gli studi sembrano rilevare una tendenza alla diminuzione della bulimia e invece un aumento dell’anoressia.
Uno studio pubblicato su The Lancet, che revisiona la letteratura medica pubblicata nei vari paesi negli ultimi anni sul tema, indica percentuali medie di prevalenza dello 0,7 per cento nelle ragazze adolescenti per l’anoressia e l’1-2 per cento per la bulimia tra donne di 16-35 anni di età. Gli studi sembrano rilevare una tendenza alla diminuzione della bulimia e invece un aumento dell’anoressia.
Riga 191: Riga 168:
https://www.youtube.com/watch?v=fC9da6eqaqg&amp;feature=youtu.be</li><li>
https://www.youtube.com/watch?v=fC9da6eqaqg&amp;feature=youtu.be</li><li>
<div contenteditable="false"><input type="checkbox" tabindex="-1">
<div contenteditable="false"><input type="checkbox" tabindex="-1">
https://startupitalia.eu/109603-20190526-ragazze-non-siate-perfette-ma-coraggiose-la-lezione-di-reshma-saujani-ceo-di-girls-who-code&nbsp;</li></ul><br>- La  
https://startupitalia.eu/109603-20190526-ragazze-non-siate-perfette-ma-coraggiose-la-lezione-di-reshma-saujani-ceo-di-girls-who-code&nbsp;</li></ul><br>- La
<b>vetrinizzazione</b> sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società
<b>vetrinizzazione</b> sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società
http://www.brandforum.it/libri/dettaglio/214<br>
http://www.brandforum.it/libri/dettaglio/214<br>
Riga 203: Riga 180:
<b>YOU LOOK DISGUSTING</b>
<b>YOU LOOK DISGUSTING</b>
https://www.youtube.com/watch?v=WWTRwj9t-vU<br>
https://www.youtube.com/watch?v=WWTRwj9t-vU<br>
<b>Amber Smith:</b> "Due autoscatti prima e dopo un attacco di  
<b>Amber Smith:</b> "Due autoscatti prima e dopo un attacco di
<b>ansia</b>: questa è la parte di me che nessuno vede"
<b>ansia</b>: questa è la parte di me che nessuno vede"
L'apparenza inganna e Amber Smith, giovane inglese in lotta da sempre contro il "mostro" dell'ansia, lo sa bene.
L'apparenza inganna e Amber Smith, giovane inglese in lotta da sempre contro il "mostro" dell'ansia, lo sa bene.
Riga 228: Riga 205:
Essena O’Neill, diciottenne modella/starlette dei social network from Australia a un certo punto non ce l’ha fatta più. Dall’alto del suo mezzo milione di follower su Instagram, 200mila su YouTube e Tumblr nel patinato mondo delle Instagram star è solo una come tante (non troppe, ma nemmeno pochissime) avviata sulla strada dorata del fashion blogging tra eventi, abiti delle maison più esclusive e una vita dalle milleluci sognando forse il cinema e di sicuro di diventare come Cara Delevingne.<br>
Essena O’Neill, diciottenne modella/starlette dei social network from Australia a un certo punto non ce l’ha fatta più. Dall’alto del suo mezzo milione di follower su Instagram, 200mila su YouTube e Tumblr nel patinato mondo delle Instagram star è solo una come tante (non troppe, ma nemmeno pochissime) avviata sulla strada dorata del fashion blogging tra eventi, abiti delle maison più esclusive e una vita dalle milleluci sognando forse il cinema e di sicuro di diventare come Cara Delevingne.<br>
Se non che, appunto, “non ce l’ha fatta più”.<br>
Se non che, appunto, “non ce l’ha fatta più”.<br>
“È un sistema basato sull’approvazione sociale, sui likes, sulle views, sui follower. È un metro di giudizio perfettamente orchestrato. E io sono stata consumata da esso”. Nuff said. Parole pronunciate &nbsp;dalla stessa Essena in un video YouTube con cui annunciava, urbi et orbi, il suo ritiro dai social media. Un addio con "porta sbattuta" a cui è seguita la cancellazione più di duemila foto da Instagram e la modificazione delle didascalie delle altre.&nbsp;<br>Il messaggio?&nbsp;Social Media Is Not Real Life. Un esempio? “Ho fatto almeno 100 foto in pose simili cercando di far sembrare il mio addome carino. Mi ricordo di aver mangiato molto quel giorno. Mi ricordo di aver urlato a mia sorella di continuare a scattare finché non fossi stata in qualche modo orgogliosa della foto.”.E poi ancora cifre (quelle del denaro che le veniva versato dalle case di moda per ogni post), massime di vita (“La bellezza basata sull’estetica soffocherà il tuo potenziale qui sulla terra”) e confessioni (“L’unica cosa che mi aveva reso felice quel giorno è stata questa foto. Che cosa profondamente deprimente”). Tutto questo accompagnato dalla nascita del sito  
“È un sistema basato sull’approvazione sociale, sui likes, sulle views, sui follower. È un metro di giudizio perfettamente orchestrato. E io sono stata consumata da esso”. Nuff said. Parole pronunciate &nbsp;dalla stessa Essena in un video YouTube con cui annunciava, urbi et orbi, il suo ritiro dai social media. Un addio con "porta sbattuta" a cui è seguita la cancellazione più di duemila foto da Instagram e la modificazione delle didascalie delle altre.&nbsp;<br>Il messaggio?&nbsp;Social Media Is Not Real Life. Un esempio? “Ho fatto almeno 100 foto in pose simili cercando di far sembrare il mio addome carino. Mi ricordo di aver mangiato molto quel giorno. Mi ricordo di aver urlato a mia sorella di continuare a scattare finché non fossi stata in qualche modo orgogliosa della foto.”.E poi ancora cifre (quelle del denaro che le veniva versato dalle case di moda per ogni post), massime di vita (“La bellezza basata sull’estetica soffocherà il tuo potenziale qui sulla terra”) e confessioni (“L’unica cosa che mi aveva reso felice quel giorno è stata questa foto. Che cosa profondamente deprimente”). Tutto questo accompagnato dalla nascita del sito
<a href="http://letsbethegamechangers.com/" rev="en_rl_none">letsbethegamechangers.com</a> in cui Essena ha voluto ricreare una nuova sé, lontano dai social.<br>
<a href="http://letsbethegamechangers.com/" rev="en_rl_none">letsbethegamechangers.com</a> in cui Essena ha voluto ricreare una nuova sé, lontano dai social.<br>
Messaggi forti ma, ci si conceda la drasticità, anche discretamente banali. Pensare che una foto superfiltrata, scattata durante un tramonto spettacolare, dove a fare bella mostra di sé c’è un abito da sera sfoggiato in un ambiente domestico, sia una genuina istantanea di vita, è davvero un po’ ingenuo.<br>
Messaggi forti ma, ci si conceda la drasticità, anche discretamente banali. Pensare che una foto superfiltrata, scattata durante un tramonto spettacolare, dove a fare bella mostra di sé c’è un abito da sera sfoggiato in un ambiente domestico, sia una genuina istantanea di vita, è davvero un po’ ingenuo.<br>
Riga 245: Riga 222:
Esempio spicciolo: prima di questa sfilata entrambe mi hanno smerdata per giorni dicendomi "ma un ti vergogni a farti vede in costume da tutti in codesto stato?!" Ho deciso di farlo comunque perché delle amiche, evidentemente meno in forma di me, mi hanno convinto di farlo per divertirci. Avevo 15 anni. »<img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (1)" ><br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (21)" ><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (32)" ><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (22)" ><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (4)" ><br><br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (23)" ><br>
Esempio spicciolo: prima di questa sfilata entrambe mi hanno smerdata per giorni dicendomi "ma un ti vergogni a farti vede in costume da tutti in codesto stato?!" Ho deciso di farlo comunque perché delle amiche, evidentemente meno in forma di me, mi hanno convinto di farlo per divertirci. Avevo 15 anni. »<img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (1)" ><br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (21)" ><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (32)" ><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (22)" ><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (4)" ><br><br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (23)" ><br>
<b>Uomini e donne sono uguali → NO</b>
<b>Uomini e donne sono uguali → NO</b>
https://www.facebook.com/groups/1082284531868057/permalink/1551921658237673/<hr><br><br><hr><br>Layla Amanda Falciola Ma si questo sono d'accordissimo, ma è un altro discorso. Io anni fa avevo l'autostima pari a zero perché davo troppo peso al giudizio altrui, poi sono cresciuta e ho capito che le cose le devo fare per me stessa e basta.  
https://www.facebook.com/groups/1082284531868057/permalink/1551921658237673/<hr><br><br><hr><br>Layla Amanda Falciola Ma si questo sono d'accordissimo, ma è un altro discorso. Io anni fa avevo l'autostima pari a zero perché davo troppo peso al giudizio altrui, poi sono cresciuta e ho capito che le cose le devo fare per me stessa e basta.
<mark>Non dico che non me ne freghi nulla del giudizio altrui, a tutti frega almeno un po</mark>', ma se ora mi dici che sono grassa magari ci sto male un attimo ma poi vado avanti con la mia vita, anni fa avrei digiunato per due giorni
<mark>Non dico che non me ne freghi nulla del giudizio altrui, a tutti frega almeno un po</mark>', ma se ora mi dici che sono grassa magari ci sto male un attimo ma poi vado avanti con la mia vita, anni fa avrei digiunato per due giorni
<mark>Sono la prima comunque a dire che dovrebbero smettere di imporre certi canoni di bellezza alle ragazze, ma trovo anche sbagliato dire che qualsiasi cosa che una donna fa è perché è stata influenzata, come se noi donne fossimo incapaci di pensare con la nostra testa.</mark>
<mark>Sono la prima comunque a dire che dovrebbero smettere di imporre certi canoni di bellezza alle ragazze, ma trovo anche sbagliato dire che qualsiasi cosa che una donna fa è perché è stata influenzata, come se noi donne fossimo incapaci di pensare con la nostra testa.</mark>
No, allora su questo sono d'accordissimo, mi piacerebbe molto che la pubblicità mostrasse donne con corpi diversi e non sempre i soliti, perché anche questo influenza molto le ragazzine, purtroppo. E bisognerebbe iniziare a capire che solo perché una cosa non aderisce perfettamente ai canoni della società non significa che sia brutta<br><hr><br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (3)" ><br>Francesco Rau:&nbsp;
No, allora su questo sono d'accordissimo, mi piacerebbe molto che la pubblicità mostrasse donne con corpi diversi e non sempre i soliti, perché anche questo influenza molto le ragazzine, purtroppo. E bisognerebbe iniziare a capire che solo perché una cosa non aderisce perfettamente ai canoni della società non significa che sia brutta<br><hr><br><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (3)" ><br>Francesco Rau:&nbsp;
https://www.facebook.com/groups/1082284531868057/permalink/1167143730048803/<br>
https://www.facebook.com/groups/1082284531868057/permalink/1167143730048803/<br>
Riga 267: Riga 245:
Gian non ho tempo di intervenire nella discussione, però ti prego solo di non farti scalfire mai
Gian non ho tempo di intervenire nella discussione, però ti prego solo di non farti scalfire mai
<mark>Lo vedo bene come le persone non si fermano a pensare veramente</mark>
<mark>Lo vedo bene come le persone non si fermano a pensare veramente</mark>
È anche questo l'obiettivo, rendere tutto ciò normale cosicché anche le persone che non c'entrano col fenomeno non abbiano nulla da ridireE  
È anche questo l'obiettivo, rendere tutto ciò normale cosicché anche le persone che non c'entrano col fenomeno non abbiano nulla da ridireE
<mark>le tue non sono seghe mentali, sono osservazioni di problemi molto ma molto consistenti e deleteri che passano senza osservazione</mark>
<mark>le tue non sono seghe mentali, sono osservazioni di problemi molto ma molto consistenti e deleteri che passano senza osservazione</mark>
Non ho tempo di argomentare ma ti prego solo di non mettere in dubbio le tue posizioni riguardo a questo argomentoE ricorda che  
Non ho tempo di argomentare ma ti prego solo di non mettere in dubbio le tue posizioni riguardo a questo argomentoE ricorda che
<mark>apprezzo tantissimo questa crociata che fai</mark>
<mark>apprezzo tantissimo questa crociata che fai</mark>
<mark>Purtroppo quasi nessuno coglierà</mark>, ma prima o poi qualcuno coglierà quello che dici&nbsp;O almeno ci penserà un attimo di piùLo so bene, e penso che  
<mark>Purtroppo quasi nessuno coglierà</mark>, ma prima o poi qualcuno coglierà quello che dici&nbsp;O almeno ci penserà un attimo di piùLo so bene, e penso che
<mark>condividiamo la stessa rabbia/tristezza per come la gente non riesca a capire</mark>
<mark>condividiamo la stessa rabbia/tristezza per come la gente non riesca a capire</mark>
<mark>Ormai la società ha preso questa piega, e già se eliminassimo i condizionamenti dei media sarebbe difficile, figurati allo stato attuale.</mark>
<mark>Ormai la società ha preso questa piega, e già se eliminassimo i condizionamenti dei media sarebbe difficile, figurati allo stato attuale.</mark>
Riga 285: Riga 263:
È altrettanto vero peró che questo non significa che ogni atto sessualizzante che la donna compie su se stessa sia causato dai media
È altrettanto vero peró che questo non significa che ogni atto sessualizzante che la donna compie su se stessa sia causato dai media
Nè tantomeno questi possono generare, da soli, malattie come l'anoressia che hanno radici ben più profonde<br>
Nè tantomeno questi possono generare, da soli, malattie come l'anoressia che hanno radici ben più profonde<br>
<b>Michele Sponsale</b> Se il sesso fosse qualsiasi cosa non riconosceresti il sessualizzato dal non sessualizzato. Dire "siamo tutti sesso, non esiste una sessualizzazione vera e propria"  
<b>Michele Sponsale</b> Se il sesso fosse qualsiasi cosa non riconosceresti il sessualizzato dal non sessualizzato. Dire "siamo tutti sesso, non esiste una sessualizzazione vera e propria"
<mark>è un modo sbrigativo per non indagare la questione</mark>. La sessualizzazione esiste, e sta portando nel tempo a trasformare l'autoaffermazione personale in espressione sessuale. Il sesso c'entra ANCHE nelle persone, ma non è l'unica componente. La sessualizzazione porta a centrare tutti gli atti e tutte le dimensione del proprio essere in modo subordinato alla sua appariscenza sessuale. Che è poi un modo veloce per ottenere conferma e scopo in una cultura e società in cui questi mancano, e quasi tutti si sentono intrinsecamente bisognosi di affetto ed insicuri.
<mark>è un modo sbrigativo per non indagare la questione</mark>. La sessualizzazione esiste, e sta portando nel tempo a trasformare l'autoaffermazione personale in espressione sessuale. Il sesso c'entra ANCHE nelle persone, ma non è l'unica componente. La sessualizzazione porta a centrare tutti gli atti e tutte le dimensione del proprio essere in modo subordinato alla sua appariscenza sessuale. Che è poi un modo veloce per ottenere conferma e scopo in una cultura e società in cui questi mancano, e quasi tutti si sentono intrinsecamente bisognosi di affetto ed insicuri.
Michele Sponsale Le donne, facendo gli stessi selfie, e considerando che essi sono ormai pratica non socialmente condannata, perché li si accetta in quanto anche emulazione di personaggi di riferimento, come le modelle (che per l'influenza dell'industria soft pornografia hanno incominciato a dover posare in un certo modo più sessualizzato od erotico più che elegante, senza tuttavia essere socialmente condannate), non vedono l'ammiccamento sessuale dove c'è. Li c'era più o meno espresso in praticamente tutte le foto. Poi ovviamente un uomo etero (e credo una lesbica) può dire quando qualcosa è sessuale o meno rispetto ad una ragazza, mentre è più contorto che lo riconosca, quando magari è sottile, una donna etero.<br><br><br><hr><br><br>
Michele Sponsale Le donne, facendo gli stessi selfie, e considerando che essi sono ormai pratica non socialmente condannata, perché li si accetta in quanto anche emulazione di personaggi di riferimento, come le modelle (che per l'influenza dell'industria soft pornografia hanno incominciato a dover posare in un certo modo più sessualizzato od erotico più che elegante, senza tuttavia essere socialmente condannate), non vedono l'ammiccamento sessuale dove c'è. Li c'era più o meno espresso in praticamente tutte le foto. Poi ovviamente un uomo etero (e credo una lesbica) può dire quando qualcosa è sessuale o meno rispetto ad una ragazza, mentre è più contorto che lo riconosca, quando magari è sottile, una donna etero.<br><br><br><hr><br><br>
<b>Apparenza</b><br>
<b>Apparenza</b><br>
Riga 296: Riga 275:
Condivido il tuo pensiero. Quando penso all' apparenza mi vengono in mente due antipodi:Il primo é un tizio che l
Condivido il tuo pensiero. Quando penso all' apparenza mi vengono in mente due antipodi:Il primo é un tizio che l
<b>avorava a un call center con me che veniva senza nemmeno pagare il biglietto del bus ma con abiti firmati e un modo di fare che ostentava.</b>
<b>avorava a un call center con me che veniva senza nemmeno pagare il biglietto del bus ma con abiti firmati e un modo di fare che ostentava.</b>
<b>Il secondo é marchionne</b>, uno dei più brillanti e pagati manager del mondo che ha trattato anche con obama e merkel per la cessione una riuscita una no di chrisler e opel in maglione.Secondo me il voler apparire italiano viene da una  
<b>Il secondo é marchionne</b>, uno dei più brillanti e pagati manager del mondo che ha trattato anche con obama e merkel per la cessione una riuscita una no di chrisler e opel in maglione.Secondo me il voler apparire italiano viene da una
<b>non accettazione della propria condizione</b>.  
<b>non accettazione della propria condizione</b>.
<b>Forse in italia si giudica più che in altri paesi perciò si tende ad apparire di più</b><br>
<b>Forse in italia si giudica più che in altri paesi perciò si tende ad apparire di più</b><br>
Marco Ferri Condivido fortemente e potrebbe essere un'ottima intuizione.. secondo me hai proprio centrato il punto. Forse si lega quasi al negare la nostra condizione..
Marco Ferri Condivido fortemente e potrebbe essere un'ottima intuizione.. secondo me hai proprio centrato il punto. Forse si lega quasi al negare la nostra condizione..
Riga 314: Riga 293:
Esatto gli uomini in genere sdrammatizzano troppo e le donne invece trasformano una banale discussione in una tragedia&nbsp;però è bello parlare con una persona che abbia un punto di vista realistico<br>
Esatto gli uomini in genere sdrammatizzano troppo e le donne invece trasformano una banale discussione in una tragedia&nbsp;però è bello parlare con una persona che abbia un punto di vista realistico<br>
Se una donna si sente costretta a spogliarsi e mercificare il proprio corpo perché le è stato inculcato che essendo donna non ha altra via per raggiungere fama e denaro, lo trovo degradante. Se invece, parliamo di una donna con sufficienti strumenti psicologici e culturali, che liberamente decide di utilizzare un bene effimero come la bellezza per ottenere prima un notevole successo economico e poi un ruolo più manageriale nel mondo della pubblicità, non ci vedo niente di male. Quello che trovo sbagliato in assoluto è il proporre canoni di bellezza irreali e irraggiungibili che su menti giovani e influenzabili possono generare scompensi tali da tradursi in vere e proprie patologie.<br><br>
Se una donna si sente costretta a spogliarsi e mercificare il proprio corpo perché le è stato inculcato che essendo donna non ha altra via per raggiungere fama e denaro, lo trovo degradante. Se invece, parliamo di una donna con sufficienti strumenti psicologici e culturali, che liberamente decide di utilizzare un bene effimero come la bellezza per ottenere prima un notevole successo economico e poi un ruolo più manageriale nel mondo della pubblicità, non ci vedo niente di male. Quello che trovo sbagliato in assoluto è il proporre canoni di bellezza irreali e irraggiungibili che su menti giovani e influenzabili possono generare scompensi tali da tradursi in vere e proprie patologie.<br><br>
<b>I commenti negativi fanno tanto</b>Miriam Bando Comunque dicevo che i  
<b>I commenti negativi fanno tanto</b>Miriam Bando Comunque dicevo che i
<mark>commenti dei maschi contano moltissimo</mark>. Per dire: io avevo un ex, tutt'altro che bello (grasso, pelato e non un granché) ma ne ero innamoratissima e guai a chi provava a dirmi che fosse brutto, per me era bellissimo lo stesso. Lui però spesso faceva commenti sul mio fisico paragonandolo magari a quello di altre ("la mia ex aveva la pancia piatta" "quella ha un culo fantastico e tu floscio ahah") e questo ha peggiorato incredibilmente le mie insicurezze. Già di mio ne avevo perché in famiglia mi hanno sempre "presa in giro" in quanto membro più grasso della famiglia e tuttora mi fanno osservazioni. Comunque da quando il mio ex ha iniziato a fare quei commenti sono andata ancora più in paranoia e nonostante sia dimagrita un po' e grazie alla palestra mi stia crescendo un minimo di gluteo non mi accetterò mai. Non importa quanti complimenti possano farti gli altri, si fa presto a distruggere le sicurezze di una persona. Sono consapevole di non essere "brutta" ma non mi piaccio lo stesso.
<mark>commenti dei maschi contano moltissimo</mark>. Per dire: io avevo un ex, tutt'altro che bello (grasso, pelato e non un granché) ma ne ero innamoratissima e guai a chi provava a dirmi che fosse brutto, per me era bellissimo lo stesso. Lui però spesso faceva commenti sul mio fisico paragonandolo magari a quello di altre ("la mia ex aveva la pancia piatta" "quella ha un culo fantastico e tu floscio ahah") e questo ha peggiorato incredibilmente le mie insicurezze. Già di mio ne avevo perché in famiglia mi hanno sempre "presa in giro" in quanto membro più grasso della famiglia e tuttora mi fanno osservazioni. Comunque da quando il mio ex ha iniziato a fare quei commenti sono andata ancora più in paranoia e nonostante sia dimagrita un po' e grazie alla palestra mi stia crescendo un minimo di gluteo non mi accetterò mai. Non importa quanti complimenti possano farti gli altri, si fa presto a distruggere le sicurezze di una persona. Sono consapevole di non essere "brutta" ma non mi piaccio lo stesso.
Giovanni Tria Se hanno da ridire sul TUO fisico porcamadonna provassero a scoparsi Emily Ratajkowski magari riesce ad appagare le loro esigenze<br>
Giovanni Tria Se hanno da ridire sul TUO fisico porcamadonna provassero a scoparsi Emily Ratajkowski magari riesce ad appagare le loro esigenze<br>
Riga 328: Riga 307:
Noemi Ventura Quando passi gli anni sentendo commenti sul tuo aspetto fisico, di quanto sei grassa, di quanto tu faccia schifo, è difficile fregarsene degli altri e superare questo tuo blocco.<br><br>
Noemi Ventura Quando passi gli anni sentendo commenti sul tuo aspetto fisico, di quanto sei grassa, di quanto tu faccia schifo, è difficile fregarsene degli altri e superare questo tuo blocco.<br><br>
Uomini e donne sono uguali?
Uomini e donne sono uguali?
https://www.youtube.com/watch?v=J5y7AgY2nwk<br>fredrickson and roberts objectification theory -  
https://www.youtube.com/watch?v=J5y7AgY2nwk<br>fredrickson and roberts objectification theory -
<a href="https://www.google.it/search?q=fredrickson%2Band%2Broberts%2Bobjectification%2Btheory&amp;rlz=1C1CHFX_itIT495IT495&amp;oq=fredrickson%2Band%2Broberts%2Bobjectification%2Btheory&amp;aqs=chrome..69i57&amp;sourceid=chrome&amp;espv=210&amp;es_sm=93&amp;ie=UTF-8" rev="en_rl_none">link</a><br>
<a href="https://www.google.it/search?q=fredrickson%2Band%2Broberts%2Bobjectification%2Btheory&amp;amp;rlz=1C1CHFX_itIT495IT495&amp;amp;oq=fredrickson%2Band%2Broberts%2Bobjectification%2Btheory&amp;amp;aqs=chrome..69i57&amp;amp;sourceid=chrome&amp;amp;espv=210&amp;amp;es_sm=93&amp;amp;ie=UTF-8" rev="en_rl_none">link</a><br>
Secondo voi perché le donne si leccano il culo a vicenda e si sparlano alle spalle?
Secondo voi perché le donne si leccano il culo a vicenda e si sparlano alle spalle?
https://www.facebook.com/groups/1579702135605928/permalink/1728159220760218/<br>“Deumanizzazione”, il nuovo libro di Chiara Volpato -  
https://www.facebook.com/groups/1579702135605928/permalink/1728159220760218/<br>“Deumanizzazione”, il nuovo libro di Chiara Volpato -
<a href="https://donnedellarealta.wordpress.com/2011/04/09/deumanizzazione-il-nuovo-libro-di-chiara-volpato/" rev="en_rl_none">link</a><br><br>
<a href="https://donnedellarealta.wordpress.com/2011/04/09/deumanizzazione-il-nuovo-libro-di-chiara-volpato/" rev="en_rl_none">link</a><br><br>
<b>Elisabetta Maida</b> Marco, giustamente come dici tu "Migliaia di ragazze bellissime non sono sicure di se". Questo perché migliorando l'aspetto fisico agisci solo a livello comportamentale della cosa. (Insomma è come se facessi una blanda autoterapia comportamentale). Questa però non agisce sulla causa ma solo sul sintomo, non va a fondo sulle vere ragioni dell'insicurezza. Ed è molto difficile che questa sia dovuta solo all'aspetto fisico.
<b>Elisabetta Maida</b> Marco, giustamente come dici tu "Migliaia di ragazze bellissime non sono sicure di se". Questo perché migliorando l'aspetto fisico agisci solo a livello comportamentale della cosa. (Insomma è come se facessi una blanda autoterapia comportamentale). Questa però non agisce sulla causa ma solo sul sintomo, non va a fondo sulle vere ragioni dell'insicurezza. Ed è molto difficile che questa sia dovuta solo all'aspetto fisico.
Perciò un miglioramento estetico migliora ma non risolve la situazione, che per esempio in un mondo stressante come quello delle modelle si esacerberá!
Perciò un miglioramento estetico migliora ma non risolve la situazione, che per esempio in un mondo stressante come quello delle modelle si esacerberá!
E da questo punto di vista è molto più semplice curare l'aspetto che andare in terapia.<br><br><br>- Simulatore by Simone di accimento per uomini:  
E da questo punto di vista è molto più semplice curare l'aspetto che andare in terapia.<br><br><br>- Simulatore by Simone di accimento per uomini:
<a href="http://mic.com/articles/125943/virtual-reality-finally-shows-men-what-its-like-to-be-catcalled-on-the-street?utm_source=policymicFB&amp;utm_medium=main&amp;utm_campaign=social" rev="en_rl_none">link</a>&nbsp;fatto con Oculus Rift
<a href="http://mic.com/articles/125943/virtual-reality-finally-shows-men-what-its-like-to-be-catcalled-on-the-street?utm_source=policymicFB&amp;amp;utm_medium=main&amp;amp;utm_campaign=social" rev="en_rl_none">link</a>&nbsp;fatto con Oculus Rift
La crescita personale non è solo aumentare la propria efficacia o smettere di lamentarsi. A chi ha voglia di coglierla vorrei proporre una riflessione più profonda.
La crescita personale non è solo aumentare la propria efficacia o smettere di lamentarsi. A chi ha voglia di coglierla vorrei proporre una riflessione più profonda.
https://www.youtube.com/watch?v=iYhCn0jf46U&nbsp;<br><hr>
https://www.youtube.com/watch?v=iYhCn0jf46U&nbsp;<br><hr>
Riga 350: Riga 329:
Daniele Gortani Ha ragione,viene accentuato in maniera patologica l'arco lombare
Daniele Gortani Ha ragione,viene accentuato in maniera patologica l'arco lombare
Daniele Gortani L'arco causa seri problemi fatto così
Daniele Gortani L'arco causa seri problemi fatto così
Diana De Ignis Sigh e la seconda sono le uniche che ce l'hanno bello, il resto è tutto uguale solo presentato in modo diverso<br><br><hr>
Diana De Ignis Sigh e la seconda sono le uniche che ce l'hanno bello, il resto è tutto uguale solo presentato in modo diverso<br><br><hr>
<b>Risultato del sondaggio: perchè le donne si truccano? (7 a 1 sono consapevoli)</b>
<b>Risultato del sondaggio: perchè le donne si truccano? (7 a 1 sono consapevoli)</b>
Riga 384: Riga 364:
- Mi vesto bene e mi trucco per piacermi, amo essere diversa e prendermi cura di me stessa.
- Mi vesto bene e mi trucco per piacermi, amo essere diversa e prendermi cura di me stessa.
- risposta pucciosa che ribalta la colpa sugli altri
- risposta pucciosa che ribalta la colpa sugli altri
- poco mi importa di sembrare bella agli occhi degli altri, di "acchiappare".<br><br><hr><br>
- poco mi importa di sembrare bella agli occhi degli altri, di "acchiappare".<br><br><hr><br>
Sinceramente, al di fuori dei nostri discorsi e di noi, io mi sto un po' rompendo i coglioni di sto discorsi
Sinceramente, al di fuori dei nostri discorsi e di noi, io mi sto un po' rompendo i coglioni di sto discorsi
Riga 415: Riga 396:
Oppure per una forma del viso "strana"
Oppure per una forma del viso "strana"
Bhe
Bhe
<mark>A furia di prese per il culo e scarti mi son fatta complessi scemissimi</mark>Tipo per le foto, pensavo di avere una faccia tonda e  
<mark>A furia di prese per il culo e scarti mi son fatta complessi scemissimi</mark>Tipo per le foto, pensavo di avere una faccia tonda e
<mark>mettevo le guance un po' fra i denti per avere gli zigomi più evidenti</mark>Oppure per un periodo  
<mark>mettevo le guance un po' fra i denti per avere gli zigomi più evidenti</mark>Oppure per un periodo
<mark>mi sono tolta dei capelli perché guardando le altre ragazze</mark>
<mark>mi sono tolta dei capelli perché guardando le altre ragazze</mark>
Mi ero accorta che la loro attaccatura di capelli fosse dritta diciamo, rettangolare, la mia a cuore invece
Mi ero accorta che la loro attaccatura di capelli fosse dritta diciamo, rettangolare, la mia a cuore invece
E quindi era sbagliata<br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (51)" ><br><hr><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\image.png" >
E quindi era sbagliata<br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\Evernote (51)" ><br><hr><br><img src="C:\Users\hyper\Downloads\Oggettificazione\Oggettificazione files\image.png" >
Le nostre tette non definiscono la nostra morale. ⁠
Le nostre tette non definiscono la nostra morale. ⁠

Menu di navigazione