Femminicidi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
46 byte rimossi ,  26 nov 2021
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:
==== Femminicidi pietatis causa ====
==== Femminicidi pietatis causa ====
Il maggior numero di quelli che vengono spacciati per “femminicidi”, avviene quindi per “pietatis causa” su donne oltre i 64 anni. Sono cioè gesti di “pietà” verso donne che hanno malattie terminali e straordinariamente dolorose. La nostra società, pesantemente influenzata dalla chiesa, toglie a queste donne il diritto legale a morire con dignità. Per legge non gli viene garantito il diritto a scegliere se continuare a vivere, indipendentemente da quanto soffrano, indipendentemente da quanto siano depresse, indipendentemente dal fatto che non siano più lucide e autonome. In presenza di queste malattie, talune persone scelgono di uccidere le malate per terminare le loro sofferenze. E questi casi vengono contati tra i femminicidi anche se chiaramente non lo sono.
Il maggior numero di quelli che vengono spacciati per “femminicidi”, avviene quindi per “pietatis causa” su donne oltre i 64 anni. Sono cioè gesti di “pietà” verso donne che hanno malattie terminali e straordinariamente dolorose. La nostra società, pesantemente influenzata dalla chiesa, toglie a queste donne il diritto legale a morire con dignità. Per legge non gli viene garantito il diritto a scegliere se continuare a vivere, indipendentemente da quanto soffrano, indipendentemente da quanto siano depresse, indipendentemente dal fatto che non siano più lucide e autonome. In presenza di queste malattie, talune persone scelgono di uccidere le malate per terminare le loro sofferenze. E questi casi vengono contati tra i femminicidi anche se chiaramente non lo sono.
=== Infografiche tratte da EURES - Terzo Rapporto sul femminicidio in Italia ===
=== Infografiche tratte da EURES ===
[[File:Infografica tratta dal rapporto Eures - Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia.png|nessuno|miniatura|532x532px|Infografica tratta dal rapporto Eures - Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia sull'autoreSi noti che solo nel 66% dei casi l'autore è il partner e di questi molto spesso si parla del convivente. ]]
[[File:Infografica tratta dal rapporto Eures - Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia.png|nessuno|miniatura|532x532px|Infografica tratta dal rapporto Eures - Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia sull'autoreSi noti che solo nel 66% dei casi l'autore è il partner e di questi molto spesso si parla del convivente. ]]
[[File:Image 6.png|miniatura|601x601px]][[File:Image 4.png|nessuno|miniatura|535x535px]][[File:Image 8.png|miniatura|406x406px|Autori dei femminicidi, non solo partner, non solo maschi]][[File:Image 7.png|nessuno|miniatura|575x575px]]
[[File:Image 6.png|miniatura|601x601px]][[File:Image 4.png|nessuno|miniatura|535x535px]][[File:Image 8.png|miniatura|406x406px|Autori dei femminicidi, non solo partner, non solo maschi]][[File:Image 7.png|nessuno|miniatura|575x575px]]
<div class="para">
<div class="para">
== I veri numeri ==
== I veri numeri ==
</div>[[File:Screenshot da Wikipedia.png|miniatura|557x557px|Lo screen con sottolineature aggiunte per comodità, tratot dalla pagina di Wikipedia sui femminicidi.]]La [[Polizia di Stato]], che ha indagato in ogni caso d'omicidio d'Italia, ha pubblicato negli [https://www.poliziadistato.it/articolo/385fbe1c9ea4964521883582 opuscoli informativi] dell'iniziativa [https://www.poliziadistato.it/articolo/3857711011367be022196447/ '''...Questo non è amore''']<ref>Altro link: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/brochure_questononeamore_2019.pdf</ref>
</div>[[File:Screenshot da Wikipedia.png|miniatura|557x557px|Lo screen con sottolineature aggiunte per comodità, tratot dalla pagina di Wikipedia sui femminicidi.]]La [[Polizia di Stato]], che ha indagato in ogni caso d'omicidio d'Italia, ha pubblicato negli [https://www.poliziadistato.it/articolo/385fbe1c9ea4964521883582 opuscoli informativi] dell'iniziativa [https://www.poliziadistato.it/articolo/3857711011367be022196447/ '''...Questo non è amore''']<ref>Altro link: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/brochure_questononeamore_2019.pdf</ref>
Riga 115: Riga 114:


Poiché, inoltre, in Italia, '''i dati ufficiali sulla mortalità non includono sistematicamente la natura della relazione tra omicida e vittima''' e la rilevazione dei dati è praticata con metodi differenti, il rapporto a '''tre società''' – società rappresentata dai '''media''' – società rappresentata nel e dal '''repertorio linguistico''' della comunità italiana '''risulta''' '''non sono falsato ma neppure confrontabile con quello disponibile per altri paesi'''<ref>In Italy, as in other countries, official mortality data do not record the relationship between the victim and the perpetrator. In Italy, there are women’s shelters that provide temporary refuge for women escaping from violent or abusive situations, such as rape and domestic violence, and these shelters also collect data on femicide. Actually, data on this topic come from the web should be collected to gather new information and build a specific vocabulary, but unstructured data require more complex preprocessing to transform unstructured data into structured statistical information. Moreover, data could be encoded in many different ways that may result in significantly different outcomes (Iezzi 2013: 52-63)</ref>.</blockquote>[[File:Evidenze dell'utilizzo ambiguo del termine 2.jpg|miniatura|768x768px]]'''Nella norma giuridica, il termine femminicidio non viene utilizzato'''
Poiché, inoltre, in Italia, '''i dati ufficiali sulla mortalità non includono sistematicamente la natura della relazione tra omicida e vittima''' e la rilevazione dei dati è praticata con metodi differenti, il rapporto a '''tre società''' – società rappresentata dai '''media''' – società rappresentata nel e dal '''repertorio linguistico''' della comunità italiana '''risulta''' '''non sono falsato ma neppure confrontabile con quello disponibile per altri paesi'''<ref>In Italy, as in other countries, official mortality data do not record the relationship between the victim and the perpetrator. In Italy, there are women’s shelters that provide temporary refuge for women escaping from violent or abusive situations, such as rape and domestic violence, and these shelters also collect data on femicide. Actually, data on this topic come from the web should be collected to gather new information and build a specific vocabulary, but unstructured data require more complex preprocessing to transform unstructured data into structured statistical information. Moreover, data could be encoded in many different ways that may result in significantly different outcomes (Iezzi 2013: 52-63)</ref>.</blockquote>[[File:Evidenze dell'utilizzo ambiguo del termine 2.jpg|miniatura|768x768px]]'''Nella norma giuridica, il termine femminicidio non viene utilizzato'''
Vedi lo screen a destra in basso.
Vedi lo screen a destra in basso.
<nowiki>{{Nota bene: da verificare se questa affermazione sia ancora valida nel 2021.}}</nowiki>
<nowiki>{{Nota bene: da verificare se questa affermazione sia ancora valida nel 2021.}}</nowiki>
Utente anonimo

Menu di navigazione