Promessi sposi, episodio capponi: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[Has parent page::Giustizialismo oggi e nel 1600]]
[[Has parent page::Giustizialismo oggi e nel 1600]]


[[Promessi sposi, episodio capponi:versione aulica|Versione integrale di questo articolo]]
[[Promessi sposi, episodio capponi:versione aulica|Versione integrale di questo articolo]]
==Lo stato dell'amministrazione giudiziaria a Milano e dintorni ai tempi dei Promessi Sposi ==
==Lo stato dell'amministrazione giudiziaria a Milano e dintorni ai tempi dei Promessi Sposi ==
L'epoca storica in cui Manzoni ambienta il suo romanzo è il 1600, lo retrodata quindi di due secoli rispetto al periodo in cui lo scrive. Cioè a valle dell'opera semplificatrice e riordinatrice del corpo di leggi, voluta dall'imperatore Giustiniano<ref>'''Curiosità,''' Dante scrisse dell'imperatore Giustiniano, nel VI canto del Paradiso:
L'epoca storica in cui Manzoni ambienta il suo romanzo è il 1600, lo retrodata quindi di due secoli rispetto al periodo in cui lo scrive. Quindi secoli dopo l'opera semplificatrice e riordinatrice del corpo di leggi, voluta dall'imperatore Giustiniano<ref>'''Curiosità,''' Dante scrisse dell'imperatore Giustiniano, nel VI canto del Paradiso:
''Cesare fui e son Iustinïano''
''Cesare fui e son Iustinïano''
'' che, per voler del primo amor ch'i' sento ''
'' che, per voler del primo amor ch'i' sento ''
'' d'entro le leggi trassi il troppo e 'l vano'' </ref> dell'impero romano d'oriente, e svolta dai giureconsulti<ref>si tratta della commissione di 16 dotti di legge costituita dall'imperatore Giustiniano sotto il coordinamento del giureconsulto Triboniano. Tra gli altri, si conoscono e ricordano: Teofilo, Doroteo, Alfeno Varo, Celso, Ulpiano, Giuliano, Marcello, Cervidio Scevola e Modestino</ref>.
'' d'entro le leggi trassi il troppo e 'l vano'' </ref> dell'impero romano d'oriente. Operazione che fu svolta dai giureconsulti<ref>si tratta della commissione di 16 dotti di legge costituita dall'imperatore Giustiniano sotto il coordinamento del giureconsulto Triboniano. Tra gli altri, si conoscono e ricordano: Teofilo, Doroteo, Alfeno Varo, Celso, Ulpiano, Giuliano, Marcello, Cervidio Scevola e Modestino</ref>.


Nella Lombardia di di quel secolo prescelto per narrarvi le storie di Renzo e Lucia,
Tale opera cominciò infatti a partire dal 535 dopo Cristo con la pubblicazione del ''[https://it.wikipedia.org/wiki/Corpus_iuris_civilis corpus iuris civilis] e'' mostrò un dilagare, un'ipertrofia, una libido legiferandi, che, in ossequio al ben nota regola ''Summum ius, Summa iniuria'' (ovvero, il diritto spinto all’eccesso diventa somma ingiustizia), <u>rendeva ogni azione giuridica</u> in cui entrassero giudici, avvocati e tribunali, <u>un'avventura</u> dall'iter mai omogeneo e uniforme.  
 
 
 
Avvenuta a partire dal 535 dopo Cristo con la pubblicazione del ''[https://it.wikipedia.org/wiki/Corpus_iuris_civilis corpus iuris civilis]'', mostrò un dilagare, un'ipertrofia, una libido legiferandi, che, in ossequio al ben nota regola ''Summum ius, Summa iniuria'' (ovvero, il diritto spinto all’eccesso diventa somma ingiustizia), <u>rendeva ogni azione giuridica</u> in cui entrassero giudici, avvocati e tribunali, <u>un'avventura</u> dall'iter mai omogeneo e uniforme.  


Ciò per la <u>difformità tra leggi locali</u>, norme a carattere permanente che confliggevano o si sovrapponevano a <u>disposizioni temporanee</u> ma tuttora in vigore perché mai abrogate, nonché <u>ordinanze</u> tra cui, i più furbi tra i giureconsulti (come era l'avvocato Azzeccagarbugli da cui lo scrittore fa recare Renzo coi suoi capponi), pescavano le più favorevoli ai loro clienti.  
Ciò per la <u>difformità tra leggi locali</u>, norme a carattere permanente che confliggevano o si sovrapponevano a <u>disposizioni temporanee</u> ma tuttora in vigore perché mai abrogate, nonché <u>ordinanze</u> tra cui, i più furbi tra i giureconsulti (come era l'avvocato Azzeccagarbugli da cui lo scrittore fa recare Renzo coi suoi capponi), pescavano le più favorevoli ai loro clienti.  
Riga 20: Riga 17:
Ma da quale causa si originava questo ammasso confuso, questa babele di norme spesso in conflitto contraddittorio fra di esse? Non poche di queste, in effetti, a ben considerare la questione, nascevano da quello che modernamente oggi chiameremmo [https://it.wikipedia.org/wiki/Interventismo interventismo dell'apparato statale].  
Ma da quale causa si originava questo ammasso confuso, questa babele di norme spesso in conflitto contraddittorio fra di esse? Non poche di queste, in effetti, a ben considerare la questione, nascevano da quello che modernamente oggi chiameremmo [https://it.wikipedia.org/wiki/Interventismo interventismo dell'apparato statale].  


Il tentativo cioè, di regolare, o meglio, irreggimentare ogni aspetto della vita del cittadino nella sua sfera più privata. Questa straripante messe di carte giuridiche offriva, al contempo, un'arma alla gente per rivalersi di molte e diverse fattispecie di reato (nel penale) o illecito (nel civile) o di entrambe ([https://it.wikipedia.org/wiki/In_utroque_iure utroque iure]). Quale era l'effetto di tutto ciò?
Il tentativo cioè, di regolare, o meglio, irreggimentare ogni aspetto della vita del cittadino nella sua sfera più privata. Questa straripante messe di carte giuridiche offriva, al contempo, un'arma alla gente per rivalersi di molte e diverse fattispecie di reato (nel penale) o illecito (nel civile) o di entrambe ([https://it.wikipedia.org/wiki/In_utroque_iure utroque iure]). Quale era l'effetto di tutto ciò?  
 
=== Divide et Impera ===
=== Divide et Impera ===
Che <u>i sudditi</u> (tali erano in effetti) <u>si ritrovano spesso in conflitto tra loro</u> (non potendo, come già accennato, il più delle volte procedere legalmente contro i potenti).  
Che <u>i sudditi</u> (tali erano in effetti) <u>si ritrovano spesso in conflitto tra loro</u> (non potendo, come già accennato, il più delle volte procedere legalmente contro i potenti).
I signori dell'epoca, dovevano essersi resi già da tempo conto della verità di quel motto antico attribuito a Filippo il Macedone: '''διαίρει καὶ βασίλευε'''
I signori dell'epoca, dovevano essersi resi già da tempo conto della verità di quel motto antico attribuito a Filippo il Macedone: '''διαίρει καὶ βασίλευε'''


Riga 65: Riga 61:
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Polarizzazione]]
[[Categoria:Polarizzazione]]
<div class="ezmob-footer ezoic-floating-bottom ezo_ad ezmob-footer-desktop" id="ezmobfooter"><center><span id="ezoic-pub-ad-placeholder-100"></span></center></div>
Utente anonimo