Riflessione in bozza su giovani, alti ideali e sviste enormi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
Finire a copiare: https://www.facebook.com/groups/2031644677053764/posts/3427154394169445/?comment_id=3427442350807316
Finire a copiare: https://www.facebook.com/groups/2031644677053764/posts/3427154394169445/?comment_id=3427442350807316


=== Risposta di A121 ===
Bisognerebbe leggere il libro per capire le argomentazioni, le prove e la logica dietro al pensiero, basandosi su quelle poche righe è difficile esprimersi: sicuramente ci sono state politiche neoliberiste nel mondo anglosassone (USA sotto Reagan, UK sotto Thatcher) che hanno avuto effetti negativi e non hanno portato gli effetti positivi sperati (sull'argomento, Paul Krugman fa nel suo masterclass analisi quantitative molto interessanti, in cui dimostra che il taglio delle tasse di Reagan non ha avuto effetti positivi sull'economia). Sicuramente queste politiche neoliberiste sono state incentivate da gruppi di potere interessate ad un guadagno personale. Detto ciò, sono fenomeni che non interessano l'Italia, che di liberismo ne ha visto molto poco, essendo un Paese ad alta tassazione, conservatore e corporativista (farmacie, notari, ordini di ingegneria e architettura, ecc)
== Altra parte da integrare ==
== Altra parte da integrare ==
[[Parte lunga da elaborare su Sinistra e Destra]]
 
[[Critiche a Critina D'Avena]]
* [[Parte lunga da elaborare su Sinistra e Destra]]
* [[Critiche a Critina D'Avena]]