Malcontento di un ragazzo verso la sessualizzazione femminile: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


{{S}}
{{S}}
[https://www.facebook.com/groups/595884441325918/?multi_permalinks=1128306111417079&comment_id=1128404814740542&notif_id=1661769993664436&notif_t=feedback_reaction_generic&ref=notif Fonte]


https://www.facebook.com/groups/595884441325918/?multi_permalinks=1128306111417079&comment_id=1128404814740542&notif_id=1661769993664436&notif_t=feedback_reaction_generic&ref=notif
Questo testo sembra essere un commento critico e piuttosto carico di frustrazione riguardo a diverse problematiche che l'autore percepisce inerenti alla società, in particolare riguardo al genere e alle relazioni tra uomini e donne.


certo, mica il problema è tik tok che praticamente ormai è una cloaca di misandria e insulti verso gli uomini grassi, bassi e poveri, nonché di diffusione di modelli tossici, mica il problema è il fatto che il femminismo provi a mantenere lo status quo (vedere l'uomo provider, oggi si è suicidato un finanziere dalle mie parti, chiediti perché un uomo preferisca suicidarsi piuttosto che lasciare un lavoro che lo sta opprimendo), mica il problema è che pure qui sotto, in un gruppo che tratta di DIRITTI MASCHILI, c'è gente che fa victim blaming verso i fruitori di contenuti OF dicendo che è colpa loro se la donna si sessualizza, parlando di poveri sf1g4t1 che si iscrivono perché soprattutto coi nuovi canoni tossici femminili ancora più selettivi non vedrebbero mai una donna manco col cannocchiale.
=== Critica a TikTok e Femminismo ===
   Sembra che l'autore stia dicendo che la questione non risiede nell'applicazione TikTok, che ha degenerato in un veicolo di odio e denigrazione per gli uomini che non si conformano agli standard estetici, e neanche nel femminismo, che cerca di conservare un ordine sociale antiquato, in cui l'uomo è obbligato a provvedere al sostentamento della famiglia a discapito della propria salute mentale. L'autore si riferisce a un caso locale di suicidio, suggerendo che l'uomo abbia preferito terminare la propria vita piuttosto che continuare a lavorare in un ambiente soffocante.


=== Problema dei Diritti Maschili e OnlyFans ===
   L'autore sembra irritato dal fatto che, persino in un forum dedicato ai diritti degli uomini, ci siano persone che incolpano gli uomini stessi per la sessualizzazione delle donne, con riferimento specifico a OnlyFans. Secondo l'autore, la colpa viene data a quegli uomini che si iscrivono a questa piattaforma, poiché la rigida e sempre più selettiva visione del femminismo moderno li rende incapaci di interagire con le donne nella vita reale.
=== Insoddisfazione e Dress Code ===
   Sembra che l'autore stia esprimendo il suo disappunto verso la società che punisce l'uomo sovrappeso, poco attraente o di bassa statura che si lascia andare alla frustrazione dopo innumerevoli rifiuti, o l'uomo che osserva la sua collega femminile ricevere favoritismi sul posto di lavoro (forse a causa di politiche come le quote rosa) mentre mostra apertamente parti del suo corpo, nonostante a lui sia richiesto di seguire un severo codice di abbigliamento.
=== Dress Code Femminile e Sessualizzazione ===
   L'autore osserva con disappunto come, quando si tratta del codice di abbigliamento delle donne, esistono eccezioni. Fa riferimento a come, nelle università, le studentesse raramente vengano impedito di sostenere esami indossando abiti provocanti. L'autore prevede che un giorno la critica di tale comportamento sarà considerata sessista e anti-emancipativa, e ritiene che ciò potrebbe essere una delle ragioni per cui alcune persone diventano estremiste.
=== Uso del Potere Sessuale da Parte delle Donne ===
   Infine, l'autore sostiene che le donne siano perfettamente consapevoli del loro potere di seduzione e che lo utilizzino come uno strumento per ottenere l'attenzione, in particolare da parte dei maschi dominanti, anche se questi ultimi potrebbero essere bulli. Questa affermazione, che l'autore desidererebbe vedere incisa nella pietra, sembra essere applicabile a tutti i contesti: scuole, luoghi di lavoro, social media e ambiente sociale in generale.<blockquote>certo, mica il problema è tik tok che praticamente ormai è una cloaca di misandria e insulti verso gli uomini grassi, bassi e poveri, nonché di diffusione di modelli tossici, mica il problema è il fatto che il femminismo provi a mantenere lo status quo (vedere l'uomo provider, oggi si è suicidato un finanziere dalle mie parti, chiediti perché un uomo preferisca suicidarsi piuttosto che lasciare un lavoro che lo sta opprimendo), mica il problema è che pure qui sotto, in un gruppo che tratta di DIRITTI MASCHILI, c'è gente che fa victim blaming verso i fruitori di contenuti OF dicendo che è colpa loro se la donna si sessualizza, parlando di poveri sf1g4t1 che si iscrivono perché soprattutto coi nuovi canoni tossici femminili ancora più selettivi non vedrebbero mai una donna manco col cannocchiale.
No, il problema è l'uomo grasso, brutto o basso che, al cinquantesimo rifiuto si sfoga o l'uomo che vede la collega preferita perché donna (sai, le quote rosa) sul lavoro o che la vede in ufficio o a scuola con tette e cosce al vento, mentre a lui è imposto un drastico dress code.
No, il problema è l'uomo grasso, brutto o basso che, al cinquantesimo rifiuto si sfoga o l'uomo che vede la collega preferita perché donna (sai, le quote rosa) sul lavoro o che la vede in ufficio o a scuola con tette e cosce al vento, mentre a lui è imposto un drastico dress code.


Riga 15: Riga 28:
"Le ragazze sono perfettamente consapevoli del loro potere sessuale, infatti lo usano come uno strumento a tutti gli effetti: quelle più sessualizzate sono quelle che ricercano (e ottengono) la considerazione dei maschi più in vista in classe, anche se bulli."
"Le ragazze sono perfettamente consapevoli del loro potere sessuale, infatti lo usano come uno strumento a tutti gli effetti: quelle più sessualizzate sono quelle che ricercano (e ottengono) la considerazione dei maschi più in vista in classe, anche se bulli."


Smentiscimi questa frase ti prego. Io la scolpirei nel marmo. E accade in TUTTI i contesti: luoghi d'istruzione, lavoro, social media, ambiti sociali.
Smentiscimi questa frase ti prego. Io la scolpirei nel marmo. E accade in TUTTI i contesti: luoghi d'istruzione, lavoro, social media, ambiti sociali.</blockquote>
----certo, perché infatti non è assolutamente vero che sempre più donne approfittino della doppia morale sull'oggettificazione per ottenere vantaggi, nooo.
----certo, perché infatti non è assolutamente vero che sempre più donne approfittino della doppia morale sull'oggettificazione per ottenere vantaggi, nooo.
La storia delle studentesse che si presentano discinte all'esame è storia vecchia, che (io testimone) è tuttora presente, e non mi sorprenderei che nel prossimo futuro qualcuna non urli al sessismo se il prof la respinga all'esame per l'abbigliamento. Ho visto addirittura una studentessa (di bell'aspetto ovviamente) praticamente sedurre il docente dell'esame più difficile del corso di laurea (era divorziato) pur di ottenere un 30.
La storia delle studentesse che si presentano discinte all'esame è storia vecchia, che (io testimone) è tuttora presente, e non mi sorprenderei che nel prossimo futuro qualcuna non urli al sessismo se il prof la respinga all'esame per l'abbigliamento. Ho visto addirittura una studentessa (di bell'aspetto ovviamente) praticamente sedurre il docente dell'esame più difficile del corso di laurea (era divorziato) pur di ottenere un 30.
Riga 40: Riga 53:
Mario Rossi: Margherita Cobain se hai la mentalità aperta le fantasie non sono perversioni ma una cosa bella e naturale e normale
Mario Rossi: Margherita Cobain se hai la mentalità aperta le fantasie non sono perversioni ma una cosa bella e naturale e normale


Mario Rossi: Margherita Cobain le femmine usano onlyfans e gli uomini sono i clienti xk nel nostro pianeta e normale ke i maski guardino le femmine... se la kiami oggettificazione e xk t piace fare la vittima o mostrificare il genere maskile fatto sta ke x fare dei
le femmine usano onlyfans e gli uomini sono i clienti xk nel nostro pianeta e normale ke i maski guardino le femmine... se la kiami oggettificazione e xk t piace fare la vittima o mostrificare il genere maskile fatto sta ke x fare dei
  See more
  See more
Chiara Quaranta: Mario Rossi infatti frequentando piattaforme più giovani ti renderesti conto di quanto l'oggettovizzazione sessuale sia pari merito tra i generi
Chiara Quaranta: Mario Rossi infatti frequentando piattaforme più giovani ti renderesti conto di quanto l'oggettovizzazione sessuale sia pari merito tra i generi
Riga 49: Riga 62:


Mario Rossi: Margherita Cobain la calunnia di pedofilio conservatela per chi propone sesso alle 13 enni ... se la ragazza ha 18 anni la pedofilia non esiste quindi smettila di mostrificare gli uomini
Mario Rossi: Margherita Cobain la calunnia di pedofilio conservatela per chi propone sesso alle 13 enni ... se la ragazza ha 18 anni la pedofilia non esiste quindi smettila di mostrificare gli uomini
 
e voi donne pensate sempre allo shopping e far buttare soldi ai vostri fidanzati x scarpe e borse sono PERVERSIONI femminili ok???
Mario Rossi: Margherita Cobain e voi donne pensate sempre allo shopping e far buttare soldi ai vostri fidanzati x scarpe e borse sono PERVERSIONI femminili ok???


Paolo Bianchi: Margherita Cobain certo, perché OF è un modo alquanto bieco di lucrare su una fascia debole della popolazione (uomini considerati troppo poco desiderabili per avere del sesso), ora la colpa della maggioranza di clienti maschili sarebbe pure degli uomini? Mi sembrano davvero argomentazioni-fantoccio tipiche delle femministe, è victim blaming a tutti gli effetti
Paolo Bianchi: Margherita Cobain certo, perché OF è un modo alquanto bieco di lucrare su una fascia debole della popolazione (uomini considerati troppo poco desiderabili per avere del sesso), ora la colpa della maggioranza di clienti maschili sarebbe pure degli uomini? Mi sembrano davvero argomentazioni-fantoccio tipiche delle femministe, è victim blaming a tutti gli effetti
Margherita Cobain e se esiste OF è perché negli ultimi 20 anni sono sempre più gli uomini tagliati fuori dalle scelte femminili in quanto si sono inaspriti i canoni estetici, esacerbando al posto di ridurre gli stereotipi che gravano sull'uomo (prestante, abbiente, provider).


Paolo Bianchi: Margherita Cobain e se esiste OF è perché negli ultimi 20 anni sono sempre più gli uomini tagliati fuori dalle scelte femminili in quanto si sono inaspriti i canoni estetici, esacerbando al posto di ridurre gli stereotipi che gravano sull'uomo (prestante, abbiente, provider).


3


Marco Ferri: Margherita Cobain eh, magari fosse così semplice.. Come individui è sacrosanto che ognuno cerchi di allontanare da sé le etichette negative, però sopra ho postato alcuni link a degli studi sull'argomento.
Marco Ferri: Margherita eh, magari fosse così semplice.. Come individui è sacrosanto che ognuno cerchi di allontanare da sé le etichette negative, però sopra ho postato alcuni link a degli studi sull'argomento.purtroppo le madri sessualizzano le bambine già a quattro anni e questo causa dei problemi psicologici enormi alle bambine stesse. la cosa stupefacente è che queste cose non si sappiano.
 
Marco Ferri: Margherita Cobain purtroppo le madri sessualizzano le bambine già a quattro anni e questo causa dei problemi psicologici enormi alle bambine stesse.
 
Marco Ferri: Margherita Cobain la cosa stupefacente è che queste cose non si sappiano.


Valter Lucifer-x
Valter Lucifer-x
Riga 89: Riga 96:


Non tutte le donne sono uguali, per alcune le cose più "materiali" sono più importanti, per altre no. Basta capire quale sia la persona che fa più per voi.
Non tutte le donne sono uguali, per alcune le cose più "materiali" sono più importanti, per altre no. Basta capire quale sia la persona che fa più per voi.
=== Mia replica ===
===Mia replica===
Marco Ferri: Margherita Cobain scrivi: "confondi l'attrazione sessuale e il piacere consensuale con un pervertito che sbava dietro alle sue studentesse minorenni" dimostrando di non aver letto o comunque non aver compreso ciò che ha scritto il tizio.
Marco Ferri: Margherita Cobain scrivi: "confondi l'attrazione sessuale e il piacere consensuale con un pervertito che sbava dietro alle sue studentesse minorenni" dimostrando di non aver letto o comunque non aver compreso ciò che ha scritto il tizio.


Riga 96: Riga 103:
Io credo che ci sia proprio malafede e ipocrisia da parte tua. Non eccessiva, giusto quel pizzico che si trova sempre in una classica catfight, ma il punto non è questo.
Io credo che ci sia proprio malafede e ipocrisia da parte tua. Non eccessiva, giusto quel pizzico che si trova sempre in una classica catfight, ma il punto non è questo.


Il problema sono i dossier dell'APA (<nowiki>https://it.wikipedia.org/.../American_Psychological</nowiki>...) che spiegano i danni che ragazzine e bambine subiscono per via della sessualizzazione verso cui vengono spinte dalle madri e dalla società.
Il problema sono i dossier dell'APA che spiegano i danni che ragazzine e bambine subiscono per via della sessualizzazione verso cui vengono spinte dalle madri e dalla società.


Molto spesso quanto faccio notare che c'è una quantità di studi immensa a riguardo e che tutti parlano dei danni all'autostima femminile, molte ragazze fingono di non capire finché non vengono messe alle strette e a me francamente dispiace molto, perché questo bisogno spasmodico di sentirsi nel giusto, arrivando a negare i danni da auto-oggettificazione lo trovo davvero egoista e grottesco.
Molto spesso quanto faccio notare che c'è una quantità di studi immensa a riguardo e che tutti parlano dei danni all'autostima femminile, molte ragazze fingono di non capire finché non vengono messe alle strette e a me francamente dispiace molto, perché questo bisogno spasmodico di sentirsi nel giusto, arrivando a negare i danni da auto-oggettificazione lo trovo davvero egoista e grottesco.


Marco Ferri: Questo è uno dei tanti report dell'APA sulla sessualizzazione delle ragazze: <nowiki>https://www.apa.org/pi/women/programs/girls/report-full.pdf</nowiki> ma l'argomento è così vasto e documentato che solo per postare una parte minuscola di studi o testimonianze potremmo andare avanti per giorni.
Marco Ferri: Questo è uno dei tanti report dell'APA sulla sessualizzazione delle ragazze: https://www.apa.org/pi/women/programs/girls/report-full.pdf ma l'argomento è così vasto e documentato che solo per postare una parte minuscola di studi o testimonianze potremmo andare avanti per giorni.
 
Marco Ferri: Io capisco che ciascuno di noi cerchi di difendere il proprio ego, ma i modelli di bellezza a cui le ragazzine cercano di conformarsi causano 4000 morti l'anno. Veramente vuoi minimizzare tutto questo e metterti a fare catfight? Da donna fai fatica a capire di cosa stiano parlando?


<nowiki>http://www.huffingtonpost.it/.../istandup-donna-oggetto_n</nowiki>...
Marco Ferri: Io capisco che ciascuno di noi cerchi di difendere il proprio ego, ma i modelli di bellezza a cui le ragazzine cercano di conformarsi causano 4000 morti l'anno. Veramente vuoi minimizzare tutto questo e metterti a fare catfight? Da donna fai fatica a capire di cosa stiano parlando? Vedi questo articolo<ref><nowiki>https://www.huffingtonpost.it/archivio/2016/03/15/news/video_istandup_la_campagna_schock_di_woman_not_objects_contro_la_donna_oggetto_delle_pubblicita_-5550329/</nowiki>...


Hanno insegnato alle donne a inseguire il sogno di una perfezione fisica. Il sogno, però, può trasformarsi facilmente in sonno della ragione. E quello, si sa, genera mostri. Nella spasmodica corsa per rendere il proprio corpo conforme agli stereotipi si finisce per inseguire mode assurde, per guardarsi allo specchio e trovare il proprio volto deturpato. Si finisce per trattarsi da oggetti, così come la pubblicità impone.
Hanno insegnato alle donne a inseguire il sogno di una perfezione fisica. Il sogno, però, può trasformarsi facilmente in sonno della ragione. E quello, si sa, genera mostri. Nella spasmodica corsa per rendere il proprio corpo conforme agli stereotipi si finisce per inseguire mode assurde, per guardarsi allo specchio e trovare il proprio volto deturpato. Si finisce per trattarsi da oggetti, così come la pubblicità impone.
Riga 110: Riga 115:
L'Associazione Women Not Objects (donne non oggetti), ha lanciato una campagna shock per combattere le pubblicità[...] Nel video viene mostrato come gli standard di bellezza imposti dalle pubblicità abbiano un'influenza sul pensiero delle giovani ragazze e causino spesso danni fisici e psicologici. Labbra di plastica, gambe incellofanate per lasciare il giusto spazio tra le cosce e lì, dove dovrebbe trovarsi la pancia, un vuoto.
L'Associazione Women Not Objects (donne non oggetti), ha lanciato una campagna shock per combattere le pubblicità[...] Nel video viene mostrato come gli standard di bellezza imposti dalle pubblicità abbiano un'influenza sul pensiero delle giovani ragazze e causino spesso danni fisici e psicologici. Labbra di plastica, gambe incellofanate per lasciare il giusto spazio tra le cosce e lì, dove dovrebbe trovarsi la pancia, un vuoto.


HUFFINGTONPOST.IT
HUFFINGTONPOST.IT</ref>.


Lo stupro, la magrezza, la violenza. Tutto il male che la pubblicità ha fatto alle donne


Lo stupro, la magrezza, la violenza. Tutto il male che la pubblicità ha fatto alle donne
Lo stupro, la magrezza, la violenza. Tutto il male che la pubblicità ha fatto alle donne
Riga 123: Riga 127:


Scusa lo sfogo e soprattutto scusami se ho detto qualcosa di offensivo, più tardi cerco di smussare. Ho scritto in un momento di rabbia...
Scusa lo sfogo e soprattutto scusami se ho detto qualcosa di offensivo, più tardi cerco di smussare. Ho scritto in un momento di rabbia...
[[Categoria:Sessualizzazione]]
[[Categoria:Sessualizzazione]]
[[Categoria:Dialogo]]
[[Categoria:Dialogo]]
<div class="ezmob-footer ezoic-floating-bottom ezo_ad ezmob-footer-desktop" id="ezmobfooter"><center><span id="ezoic-pub-ad-placeholder-100"></span></center></div>