Critiche a Critina D'Avena: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 3: Riga 3:
{{S|}}
{{S|}}
[[File:Dario accolla e cristina davena.jpg|miniatura]]
[[File:Dario accolla e cristina davena.jpg|miniatura]]
Episodio di Cristina d'Avena. Dario Accolla ha detto che con gli Lgbt ha chiuso e che se verrà invitata sarà fischiata.
 
== Dialoghi ==
== I fatti ==
Dario Accolla è un attivista LGBT+ che ha espresso delusione per la partecipazione di Cristina D’Avena alla festa di Fratelli d’Italia. Ha scritto: «Se canti alla festa di un partito che vuole demolire i diritti della comunità lgbt+ poi non presentarti alle nostre serate o ad altre feste arcobaleno» aggiungendo che se anche verrà invitata sarà fischiata.
==Dialoghi e riflessioni presi da una discussione su Facebook==
https://www.facebook.com/groups/2031644677053764/posts/3427046064180278/
https://www.facebook.com/groups/2031644677053764/posts/3427046064180278/


=== Riassunto delle varie posizioni ===
'''M:'''
1. Sottolinea un sentimento di amarezza nei confronti del sensazionalismo, dell'apatia e della mancanza di curiosità del pubblico.
2. Critica la mancanza di profondità dell'analisi, in particolare tra i giovani.
3. Rileva gli scandali del Partito Democratico e una percezione di ipocrisia.
4. Esprime preoccupazione per l'adesione acritica alle etichette ideologiche in un mondo complesso.
5. Ritiene che la gioventù non permetta una piena comprensione della realtà del mondo.
6. Sottolinea un malcontento generale sulla condizione attuale della società.
'''DL''':
1. Critica la giustificazione del consumo di prodotti non etici, come il fast food.
2. Ritiene che i giovani siano disinteressati e non si sentano responsabili delle loro azioni.
3. Contrasta l'idea che il liberalismo sia di sinistra, sostenendo che l'attuale percezione di "sinistra" sia spostata a destra.
4. Afferma che la sinistra non è sempre stata favorevole al capitalismo, citando il neoliberismo come una causa di problemi sociali duraturi.
5. Sottolinea che il crollo dell'URSS e l'aumento del potere delle lobby hanno spinto molte persone a vedere il capitalismo come l'unico sistema valido.
6. Descrive la deriva dei partiti socialisti e socialdemocratici verso la corruzione, citando scandali specifici.
7. Rileva l'assenza di una vera sinistra in Italia, paragonando il PD a Macron piuttosto che a Melenchon.
'''ST''':
1. Contesta la visione di DL sul liberalismo e sui diritti LGBT come non appartenenti alla sinistra, citando partiti di sinistra attuali che sostengono tali cause.
2. Accusa DL di cercare di giustificare l'incoerenza storica della sinistra.
3. Sostiene che la sinistra è definita principalmente dalla sua opposizione alla destra e dal suo atteggiamento utopico.
4. Ritiene che la perdita di consensi della sinistra sia dovuta alla sua enfasi sui diritti civili a scapito dei diritti sociali, nonché agli scandali.
5. Afferma che la sinistra ottiene il potere più per i fallimenti della destra che per i propri meriti.
6. Ritiene che la sinistra, focalizzandosi sui diritti civili anziché sociali, abbia perso la sua identità e tema di parlare di anticapitalismo.
=== Versione integrale ===
'''M:''' Ho letto molto velocemente e sono un po' amareggiato. Mi ero sempre identificato come di sinistra, ma non mi piacciono questi comportamenti. Sono amareggiato perché credo che la maggior parte delle persone siano poco curiose e non si informino, preferendo il sensazionalismo, il gossip e le emozioni forti. Ritengo che le persone non vadano a fondo nell'analisi delle cose e che questo atteggiamento sia tipico di giovani viziati e radical chic. Sostengo inoltre che il Partito Democratico sia stato coinvolto in diversi scandali e che molti sostenitori del partito non vogliano accettare che il mondo sia un disastro. Mi chiedo come sia possibile che le etichette ideologiche piacciano a persone che vivono nel regno della complessità e che non si rendono conto che non bastano le intenzioni. Sottolineo che a 20-25 anni non si ha ancora una visione realistica del mondo e mi dico preoccupato per l'ipocrisia e il fatto che la società faccia schifo. Ritengo che i politici e le aziende diano al popolo ciò che vuole, senza preoccuparsi delle cause che fingono di abbracciare.
'''M:''' Ho letto molto velocemente e sono un po' amareggiato. Mi ero sempre identificato come di sinistra, ma non mi piacciono questi comportamenti. Sono amareggiato perché credo che la maggior parte delle persone siano poco curiose e non si informino, preferendo il sensazionalismo, il gossip e le emozioni forti. Ritengo che le persone non vadano a fondo nell'analisi delle cose e che questo atteggiamento sia tipico di giovani viziati e radical chic. Sostengo inoltre che il Partito Democratico sia stato coinvolto in diversi scandali e che molti sostenitori del partito non vogliano accettare che il mondo sia un disastro. Mi chiedo come sia possibile che le etichette ideologiche piacciano a persone che vivono nel regno della complessità e che non si rendono conto che non bastano le intenzioni. Sottolineo che a 20-25 anni non si ha ancora una visione realistica del mondo e mi dico preoccupato per l'ipocrisia e il fatto che la società faccia schifo. Ritengo che i politici e le aziende diano al popolo ciò che vuole, senza preoccuparsi delle cause che fingono di abbracciare.
'''DL:''' Se compri la Mc Donald's con la bandiera arcobaleno stai sempre comprando la merda. Lo sanno tutti; ma allo stesso tempo tutti si danno delle giustificazioni per affievolire il loro senso di colpa nel fare delle cose moralmente dubbie, ma ti assicuro che lo sanno tutti. I giovani non sono privi di intelligenza, ma sono disinteressati e non si sentono responsabili delle loro azioni.
'''DL:''' Se compri la Mc Donald's con la bandiera arcobaleno stai sempre comprando la merda. Lo sanno tutti; ma allo stesso tempo tutti si danno delle giustificazioni per affievolire il loro senso di colpa nel fare delle cose moralmente dubbie, ma ti assicuro che lo sanno tutti. I giovani non sono privi di intelligenza, ma sono disinteressati e non si sentono responsabili delle loro azioni.


Riga 19: Riga 66:
Il crollo del sistema di valori di sinistra, iniziato con l'avvento del neoliberismo che ha illuso i nostri genitori che pagando meno tasse, togliendo diritti ai lavoratori e dando più soldi ai più ricchi saremmo tutti stati meglio, e conclusosi con il crollo dell'URSS, abbia appiattito la politica e spostato il dibattito incredibilmente a destra. E non c'è modo in cui una persona profondamente consapevole di queste cose possa far cambiare idea ai giovani di oggi, che non sono consapevoli.
Il crollo del sistema di valori di sinistra, iniziato con l'avvento del neoliberismo che ha illuso i nostri genitori che pagando meno tasse, togliendo diritti ai lavoratori e dando più soldi ai più ricchi saremmo tutti stati meglio, e conclusosi con il crollo dell'URSS, abbia appiattito la politica e spostato il dibattito incredibilmente a destra. E non c'è modo in cui una persona profondamente consapevole di queste cose possa far cambiare idea ai giovani di oggi, che non sono consapevoli.


'''ST:''' il riassunto di parte del 900 è fatto male.
'''ST:''' il riassunto di parte del 900 è fatto male. Quando dici che essere pro LGBT, nella narrazione attuale, non è essere di sinistra? Vuoi forse negare che il Partito Democratico, +Europa, Calenda, Unione Popolare e altri partiti di sinistra siano pro-LGBT? Vuoi forse dirmi che quelli di sinistra se non sei pro LGBT ti dicono che sei fascio? Tu in sintesi ti stai arrampiacando sugli specchi per giustificare l'incoerenza storica della sinistra. E quello che dice marco ferri io lo traduco in "qualcuno era comunista" di Gaber https://youtu.be/wQslsdTn15M
Quando dici che essere pro LGBT, nella narrazione attuale, non è essere di sinistra? Vuoi forse negare che il Partito Democratico, +Europa, Calenda, Unione Popolare e altri partiti di sinistra siano pro-LGBT? Vuoi forse dirmi che quelli di sinistra se non sei pro LGBT ti dicono che sei fascio? Tu in sintesi ti stai arrampiacando sugli specchi per giustificare l'incoerenza storica della sinistra. E quello che dice marco ferri io lo traduco in "qualcuno era comunista" di Gaber https://youtu.be/wQslsdTn15M
----
----
'''DL:''' La narrazione attuale non coincide con la realtà.
'''DL:''' La narrazione attuale non coincide con la realtà.
Riga 56: Riga 102:
[[Categoria:Politically Correct]]
[[Categoria:Politically Correct]]
[[Categoria:Progressisti]]
[[Categoria:Progressisti]]
<div class="ezmob-footer ezoic-floating-bottom ezo_ad ezmob-footer-desktop" id="ezmobfooter"><center><span id="ezoic-pub-ad-placeholder-100"></span></center></div>
<div class="ezmob-footer ezoic-floating-bottom ezo_ad ezmob-footer-desktop" id="ezmobfooter"><center></center></div>