Whashing e Brand activism: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:


{{Torna a|Sociability di Francesco Oggiano}}Dalla Croce Rossa al brand activism


=Dalla Croce Rossa al brand activism=
==Effetto Greta==
==Effetto Greta==
[[File:Edelman.jpg|miniatura|Il motto dell'agenzia di comunicazione Edelman: guadagnare fiducia attraverso la comunicazione]]
[[File:Edelman.jpg|miniatura|Il motto dell'agenzia di comunicazione Edelman: guadagnare fiducia attraverso la comunicazione]]
Nel libro Sociability, Francesco Oggiano dedica un capitolo a quello che definisce "effetto Greta". Nel capitolo spiega riferisce come:
Nel libro Sociability, Francesco Oggiano dedica un capitolo a quello che definisce "effetto Greta". Nel capitolo spiega riferisce come:
* L’[https://dereferer.me/?https%3A//www.edelman.com/ agenzia di comunicazione Edelman] si occupa di fare sondaggi per comprendere chi ispira fiducia alla gente. Le aziende sono ritenute più affidabili dei politici in 18 nazioni su 27.  
* L’[https://dereferer.me/?https%3A//www.edelman.com/ agenzia di comunicazione Edelman] si occupa di fare sondaggi per comprendere chi ispira fiducia alla gente. Le aziende sono ritenute più affidabili dei politici in 18 nazioni su 27.  


* E di un esperimento, condotto nel 2005, che evidenziò come l'etichetta «prodotto in condizioni di lavoro dignitose, in un ambiente di lavoro sicuro e salutare» portasse ad una preferenza da parte degli acquirenti (di circa un 10% rispetto al capo identico non "virtuoso"). Riporta inoltre come <u>un aumento del prezzo</u> del capo prodotto in condizioni di lavoro migliori portasse ad un ulteriore 20% di <u>aumento delle vendite</u>.
* E di un esperimento, condotto nel 2005, che evidenziò come l'etichetta «prodotto in condizioni di lavoro dignitose, in un ambiente di lavoro sicuro e salutare» portasse ad una preferenza da parte degli acquirenti (di circa un 10% rispetto al capo identico non "virtuoso"). Riporta inoltre come <u>un aumento del prezzo</u> del capo prodotto in condizioni di lavoro migliori portasse ad un ulteriore 20% di <u>aumento delle vendite</u>.
* Esperimenti simili hanno evidenziato una crescita anche maggiore delle vendite dei prodotti collegati a qualche causa di tipo sociale rispetto alla concorrenza.  
* Esperimenti simili hanno evidenziato una crescita anche maggiore delle vendite dei prodotti collegati a qualche causa di tipo sociale rispetto alla concorrenza.  
In breve ciò che l'autore vuole farci capire è che le persone sono consapevoli del cambiamento climatico<ref>"La percentuale di americani consapevoli del cambiamento climatico schizza al 75%" - Sociability, Francesco Oggiano</ref> e le aziende ci investono.
In breve ciò che l'autore vuole farci capire è che le persone sono consapevoli del cambiamento climatico<ref>"La percentuale di americani consapevoli del cambiamento climatico schizza al 75%" - Sociability, Francesco Oggiano</ref> e le aziende ci investono.


Oggiano però aggiunge:<blockquote>Personalmente sono un po’ diffidente sull’intensità del virtuosismo climatico della nuova generazione consegnataci ogni giorno dai sondaggi d’opinione. Rivolgendosi alla Generazione Z, il comico americano [[wikipedia:Bill_Maher|Bill Maher]] fa notare quella che definisce una dissonanza cognitiva tra l’autonarrazione della Gen Z "impegnata" e i suoi comportamenti. «Greta magari sarà la "coscienza" della sua generazione, ma non è certo la sua rappresentante. Greta ha 13 milioni di follower su Instagram, [https://it.wikipedia.org/wiki/Kylie_Jenner Kylie Jenner] ne ha 279 milioni.»  
Oggiano però aggiunge:<blockquote>Personalmente sono un po’ diffidente sull’intensità del virtuosismo climatico della nuova generazione consegnataci ogni giorno dai sondaggi d’opinione. Rivolgendosi alla Generazione Z, il comico americano [[wikipedia:Bill_Maher|Bill Maher]] fa notare quella che definisce una dissonanza cognitiva tra l’autonarrazione della Gen Z "impegnata" e i suoi comportamenti. «Greta magari sarà la "coscienza" della sua generazione, ma non è certo la sua rappresentante. Greta ha 13 milioni di follower su Instagram, [https://it.wikipedia.org/wiki/Kylie_Jenner Kylie Jenner] ne ha 279 milioni.»
Adorano Kylie Jenner, che abbraccia e mostra uno stile di vita che è l’opposto di quello carbon neutral. </blockquote>L'autore fa poi notare, sempre pacatamente e riportando le parole di vari intellettuali, che questo scontro generazionale è più vicino a rabbia giovanile e voglia di ribellione (perfettamente comprensibile) ma comunque per certi versi dannosa. Alcune frasi prese dal libro (ben contestualizzate nel libro):
Adorano Kylie Jenner, che abbraccia e mostra uno stile di vita che è l’opposto di quello carbon neutral. </blockquote>L'autore fa poi notare, sempre pacatamente e riportando le parole di vari intellettuali, che questo scontro generazionale è più vicino a rabbia giovanile e voglia di ribellione (perfettamente comprensibile) ma comunque per certi versi dannosa. Alcune frasi prese dal libro (ben contestualizzate nel libro):
* «Fino ad allora, smettetela di continuare ad accusare la vecchia generazione e di considerarvi meglio di noi.»  
* «Fino ad allora, smettetela di continuare ad accusare la vecchia generazione e di considerarvi meglio di noi.»  
* L’arma comunicativa di Greta, quella che fa breccia nel movimento, è la rabbia giovanile.  
* L’arma comunicativa di Greta, quella che fa breccia nel movimento, è la rabbia giovanile.  
* Rabbia più che comprensibile, specie per una storia trentennale di annunci in parte disattesi o di accordi non vincolanti,  
* Rabbia più che comprensibile, specie per una storia trentennale di annunci in parte disattesi o di accordi non vincolanti,  
* ma c’è però sempre un ulteriore grado di complessità, a cui non dobbiamo mai rinunciare nelle nostre discussioni e mobilitazioni online.
* ma c’è però sempre un ulteriore grado di complessità, a cui non dobbiamo mai rinunciare nelle nostre discussioni e mobilitazioni online.
==Uno dei nemici della lotta al cambiamento climatico==
==Uno dei nemici della lotta al cambiamento climatico==
Alden Wicker, giornalista specializzata nella [[wikipedia:Sustainable_fashion|moda sostenibile]], disse: <blockquote>
Alden Wicker, giornalista specializzata nella [[wikipedia:Sustainable_fashion|moda sostenibile]], disse: <blockquote>
Riga 26: Riga 22:
Wicker forse esagerò, ma cercava di sostenere il suo punto: <blockquote>
Wicker forse esagerò, ma cercava di sostenere il suo punto: <blockquote>
«Prendere soltanto una serie di piccole decisioni di acquisto etiche, ignorando però al tempo stesso gli incentivi strutturali per aziende basate su business insostenibili, non cambierà il mondo così velocemente come vogliamo. Ci farà sentire soltanto meglio con noi stessi».</blockquote>Per lei <blockquote>«il movimento della sostenibilità viene accusato di essere elitario, e quasi certamente lo è. Hai bisogno di un buon reddito per permetterti di fare acquisti etici [...] <u>ti mette al riparo da accuse di ipocrisia. Ma non è un sostituto del cambiamento strutturale»</u>. </blockquote>Disfattismo? No. Per lei, ognuno di noi deve continuare a fare ciò che sente giusto. E anzi, un comportamento coscienzioso aiuterà sempre di più il cambiamento. <blockquote>«Ma per combattere il riscaldamento climatico, l’inquinamento e la distruzione della Terra dobbiamo prendere piuttosto i soldi, il tempo e l’energia che spendiamo per fare scelte prive di effetti concreti e investirli in qualcosa che importi veramente.» </blockquote>A livello globale, spiega, nel 2017 abbiamo speso 9,3 miliardi di dollari in prodotti di pulizia eco-compatibili. <blockquote>«Se avessimo speso appena un terzo di quei soldi per fare lobbying sui governi affinché mettessero al bando i prodotti chimici tossici da cui siamo così spaventati, forse avremmo fatto molti più progressi.»</blockquote>Una delle <u>voci più critiche</u> nei confronti dell’<u>attuale approccio alla crisi climatica</u> è quella di [https://it.wikipedia.org/wiki/Bj%C3%B8rn_Lomborg Bjørn Lomborg]. <u>Non nega</u> l’impatto climatico e i disastri a cui potrebbe portare la Terra, <u>ma condanna</u> quello che ritiene un <u>allarmismo</u> ingiustificato e le <u>continue deadline sulla fine del mondo</u>.  
«Prendere soltanto una serie di piccole decisioni di acquisto etiche, ignorando però al tempo stesso gli incentivi strutturali per aziende basate su business insostenibili, non cambierà il mondo così velocemente come vogliamo. Ci farà sentire soltanto meglio con noi stessi».</blockquote>Per lei <blockquote>«il movimento della sostenibilità viene accusato di essere elitario, e quasi certamente lo è. Hai bisogno di un buon reddito per permetterti di fare acquisti etici [...] <u>ti mette al riparo da accuse di ipocrisia. Ma non è un sostituto del cambiamento strutturale»</u>. </blockquote>Disfattismo? No. Per lei, ognuno di noi deve continuare a fare ciò che sente giusto. E anzi, un comportamento coscienzioso aiuterà sempre di più il cambiamento. <blockquote>«Ma per combattere il riscaldamento climatico, l’inquinamento e la distruzione della Terra dobbiamo prendere piuttosto i soldi, il tempo e l’energia che spendiamo per fare scelte prive di effetti concreti e investirli in qualcosa che importi veramente.» </blockquote>A livello globale, spiega, nel 2017 abbiamo speso 9,3 miliardi di dollari in prodotti di pulizia eco-compatibili. <blockquote>«Se avessimo speso appena un terzo di quei soldi per fare lobbying sui governi affinché mettessero al bando i prodotti chimici tossici da cui siamo così spaventati, forse avremmo fatto molti più progressi.»</blockquote>Una delle <u>voci più critiche</u> nei confronti dell’<u>attuale approccio alla crisi climatica</u> è quella di [https://it.wikipedia.org/wiki/Bj%C3%B8rn_Lomborg Bjørn Lomborg]. <u>Non nega</u> l’impatto climatico e i disastri a cui potrebbe portare la Terra, <u>ma condanna</u> quello che ritiene un <u>allarmismo</u> ingiustificato e le <u>continue deadline sulla fine del mondo</u>.  
Nel 2019 il principe Carlo, storicamente molto attento al cambiamento climatico, disse che ''avevamo appena diciotto mesi per risolvere il climate change o sarebbe stato troppo tardi''.  
Nel 2019 il principe Carlo, storicamente molto attento al cambiamento climatico, disse che ''avevamo appena diciotto mesi per risolvere il climate change o sarebbe stato troppo tardi''.