Giornalismo d'inchiesta, libro: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Libro io non taccio.png|miniatura|308x308px]]<blockquote><onlyinclude>La copertina del '''libro''' non ha un grande appeal, ma l’interno è polvere da sparo. Si intitola «[https://www.amazon.it/non-taccio-LItalia-dellinformazione-fastidio/dp/8868720345 '''Io non taccio''']» e racconta otto storie di ordinaria fatica giornalistica. Di quel '''giornalismo''' cosiddetto '''d’inchiesta''', che spesso è solo il tentativo onesto di descrivere la realtà quando ci si imbatte in potentati costruiti utilizzando le istituzioni.
[[File:Libro io non taccio.png|miniatura|308x308px]]<blockquote><onlyinclude>La copertina del '''libro''' non ha un grande appeal, ma l’interno è polvere da sparo. Si intitola «[https://www.amazon.it/non-taccio-LItalia-dellinformazione-fastidio/dp/8868720345 '''Io non taccio''']» e racconta otto storie di ordinaria fatica giornalistica. Di quel '''giornalismo''' cosiddetto '''d’inchiesta''', che spesso è solo il tentativo onesto di descrivere la realtà quando ci si imbatte in potentati costruiti utilizzando le istituzioni.
''Incarichi pubblici sfruttati'' come proprietà privata, posizioni di rilievo sociale ottenute con il voto ma usate ''a beneficio di chi le occupa'' e di pochi ammanicati, a spese degli ignari elettori. I potenti non gradiscono mai che se ne parli. Di qualunque partito siano, qualunque formazione culturale abbiano, è ''l’unica pubblicità che odiano''.
''Incarichi pubblici sfruttati'' come proprietà privata, posizioni di rilievo sociale ottenute con il voto ma usate ''a beneficio di chi le occupa'' e di pochi ammanicati, a spese degli ignari elettori. I potenti non gradiscono mai che se ne parli. Di qualunque partito siano, qualunque formazione culturale abbiano, è ''l’unica pubblicità che odiano''.


Riga 6: Riga 7:


Nel Veneto [https://it.wikipedia.org/wiki/Amalia_Sartori Lia Sartori] amava ripetere: ''«I giornalisti bisogna denunciarli, anche perché non hanno i soldi per pagarsi l’avvocato»''. È vero. Per il giornalista paga l’azienda, sempre se non scompare prima del processo, come è accaduto a Padova in uno degli otto casi narrati nel libro, intitolato «Gli intoccabili della città del Santo».</onlyinclude></blockquote>La presentazione del libro è ripresa dall'articolo: [https://www.globalist.it/politics/2018/03/24/la-casellati-perse-la-causa-ma-spinse-la-giornalista-disoccupata-a-pagare-le-spese-legali/ qui lincato]
Nel Veneto [https://it.wikipedia.org/wiki/Amalia_Sartori Lia Sartori] amava ripetere: ''«I giornalisti bisogna denunciarli, anche perché non hanno i soldi per pagarsi l’avvocato»''. È vero. Per il giornalista paga l’azienda, sempre se non scompare prima del processo, come è accaduto a Padova in uno degli otto casi narrati nel libro, intitolato «Gli intoccabili della città del Santo».</onlyinclude></blockquote>La presentazione del libro è ripresa dall'articolo: [https://www.globalist.it/politics/2018/03/24/la-casellati-perse-la-causa-ma-spinse-la-giornalista-disoccupata-a-pagare-le-spese-legali/ qui lincato]
== Libertà di stampa ==
== Libertà di stampa ==
''[https://notiziario.ossigeno.info/2014/01/diffamazione-il-caso-polese-quanti-rischi-corrono-i-giornalisti-37320/ Ossigeno], ossia l’<u>associazione che da anni denuncia le minacce e le pressioni cui giornalisti che minacciano la libertà di stampa.</u>''
''[https://notiziario.ossigeno.info/2014/01/diffamazione-il-caso-polese-quanti-rischi-corrono-i-giornalisti-37320/ Ossigeno], ossia l’<u>associazione che da anni denuncia le minacce e le pressioni cui giornalisti che minacciano la libertà di stampa.</u>''
[[Categoria:Mass Media]]
[[Categoria:Libri]]