Caratteristiche del Fascismo: differenze tra le versioni

Da Tematiche di genere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con " * nazionalismo estremo + difesa e rivendicazione dell'uniformità etnica/razziale, culturale e religiosa della popolazione nazionale + razzismo culturale e/o biologico * rigido tradizionalismo con riguardo al genere + cis-eteronormatività e omobilesbotransfobia + atteggiamento sessuofobico * elogio, rafforzamento e apologia delle Forze dell'Ordine e delle Forze Armate + militarismo + eccesso di criminalizzazione + estremo retributivismo penale (pene sproporzionate, mol...")
(Nessuna differenza)

Versione delle 14:54, 17 ott 2022

  • nazionalismo estremo + difesa e rivendicazione dell'uniformità etnica/razziale, culturale e religiosa della popolazione nazionale + razzismo culturale e/o biologico
  • rigido tradizionalismo con riguardo al genere + cis-eteronormatività e omobilesbotransfobia + atteggiamento sessuofobico
  • elogio, rafforzamento e apologia delle Forze dell'Ordine e delle Forze Armate + militarismo + eccesso di criminalizzazione + estremo retributivismo penale (pene sproporzionate, molto severe e disinteressate al reinserimento sociale del reo)
  • politiche a favore del capitale e a discapito del lavoro + emarginazione e colpevolizzazione delle fasce in difficoltà
  • ordine e disciplina sopra ogni cosa (e in particolare autodeterminazione, benessere psico-fisico, uguaglianza)
  • incontestabilità dell'autorità (che può tradursi nella sanzionabilità di voci critiche nei confronti dei soggetti egemoni, dietro la scusa della diffamazione, del pudore, del decoro, del buon senso, ecc...) + gerarchie rigide
  • supremazia della religione cristiana sulle altre e, in particolare, Islam ed ebraismo
  • abilismo attivo + rigida normazione delle caratteristiche psico-fisiche, dei comportamenti e delle idee