Modifica di Autovelox usati per fare cassa

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.

Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:


Gli autovelox sono strumenti utilizzati per monitorare e reprimere le violazioni dei limiti di velocità sulle strade. Negli ultimi anni, ci sono state numerose discussioni sul fatto che alcuni comuni potrebbero utilizzare questi dispositivi principalmente come fonte di entrate, piuttosto che per promuovere la sicurezza stradale.


Gli autovelox sono strumenti utilizzati per monitorare e reprimere le violazioni dei limiti di velocità sulle strade. Negli ultimi anni, ci sono state numerose discussioni sul fatto che alcuni comuni potrebbero utilizzare questi dispositivi principalmente come fonte di entrate, piuttosto che per promuovere la sicurezza stradale.
=== Cassazione e Linee Guida ===
=== Cassazione e Linee Guida ===
La Cassazione ha ripetutamente criticato i Comuni per aver utilizzato gli autovelox principalmente come strumento di raccolta fondi. Ad esempio, con la sentenza 25544/2023, la Cassazione ha stabilito l'obbligo di posizionare l’autovelox a una distanza non inferiore a 1 km dal cartello segnalatore della velocità consentita, senza deroghe.
La Cassazione ha ripetutamente criticato i Comuni per aver utilizzato gli autovelox principalmente come strumento di raccolta fondi. Ad esempio, con la sentenza 25544/2023, la Cassazione ha stabilito l'obbligo di posizionare l’autovelox a una distanza non inferiore a 1 km dal cartello segnalatore della velocità consentita, senza deroghe.
=== Record di incassi ===


==== Incassi dai grandi centri urbani ====
=== Incassi dai grandi centri urbani ===
I dati forniti da Assoutenti indicano che solo nelle 20 principali città italiane, gli autovelox hanno contribuito ad incassi per 75,8 milioni di euro. Firenze è in testa con 23,2 milioni di euro, seguita da Milano con 12,9 milioni e Genova con 10,7 milioni.
I dati forniti da Assoutenti indicano che solo nelle 20 principali città italiane, gli autovelox hanno contribuito ad incassi per 75,8 milioni di euro. Firenze è in testa con 23,2 milioni di euro, seguita da Milano con 12,9 milioni e Genova con 10,7 milioni.


==== Casi particolari ====
=== Il caso del comune di Paupisi ===
 
===== Il caso del comune di Paupisi =====
Uno degli esempi più eclatanti riguarda il comune di Paupisi in provincia di Benevento. Nonostante la sua piccola dimensione, grazie agli autovelox installati su una strada statale, ha incassato 1,5 milioni di euro.
Uno degli esempi più eclatanti riguarda il comune di Paupisi in provincia di Benevento. Nonostante la sua piccola dimensione, grazie agli autovelox installati su una strada statale, ha incassato 1,5 milioni di euro.


===== Cadoneghe e l'abuso dell'autovelox =====
=== Cadoneghe e l'abuso dell'autovelox ===
A Cadoneghe, gli automobilisti sono stati multati in massa a causa di un autovelox che non era chiaro. Molti cittadini, credendo che il limite di velocità fosse di 70 km/h, sono stati fotografati mentre superavano il limite di 50 km/h e, di conseguenza, hanno ricevuto molteplici multe.
A Cadoneghe, gli automobilisti sono stati multati in massa a causa di un autovelox che non era chiaro. Molti cittadini, credendo che il limite di velocità fosse di 70 km/h, sono stati fotografati mentre superavano il limite di 50 km/h e, di conseguenza, hanno ricevuto molteplici multe.
=== La trasparenza nell'uso delle entrate ===
=== La trasparenza nell'uso delle entrate ===
Il Ministero dell'Interno ha reso pubblici i proventi delle multe incassate dai comuni. Questa mossa mirava a fornire trasparenza e a scongiurare l'uso degli autovelox come pura fonte di entrate. Nonostante ciò, molte città hanno registrato proventi esclusivamente da multe per eccesso di velocità, suggerendo che la principale attività di monitoraggio riguarda le violazioni della velocità piuttosto che altre potenziali infrazioni stradali.
Il Ministero dell'Interno ha reso pubblici i proventi delle multe incassate dai comuni. Questa mossa mirava a fornire trasparenza e a scongiurare l'uso degli autovelox come pura fonte di entrate. Nonostante ciò, molte città hanno registrato proventi esclusivamente da multe per eccesso di velocità, suggerendo che la principale attività di monitoraggio riguarda le violazioni della velocità piuttosto che altre potenziali infrazioni stradali.
=== Conclusioni ===
=== Conclusioni ===
Mentre la sicurezza stradale è di fondamentale importanza, l'uso degli autovelox dovrebbe essere equilibrato e trasparente. Le multe dovrebbero essere utilizzate come deterrente per comportamenti pericolosi e non semplicemente come mezzo per raccogliere fondi. Con una maggiore trasparenza e regolamentazione, gli autovelox possono essere utilizzati in modo efficace per garantire la sicurezza delle strade italiane.
Mentre la sicurezza stradale è di fondamentale importanza, l'uso degli autovelox dovrebbe essere equilibrato e trasparente. Le multe dovrebbero essere utilizzate come deterrente per comportamenti pericolosi e non semplicemente come mezzo per raccogliere fondi. Con una maggiore trasparenza e regolamentazione, gli autovelox possono essere utilizzati in modo efficace per garantire la sicurezza delle strade italiane.


Fonti:
Fonti:  
 
Primo articolo: <nowiki>https://www.ilsole24ore.com/art/stretta-autovelox-selvaggi-linea-dura-i-recidivi-ecco-cosa-c-e-sapere-AFDxY5u|Stretta</nowiki> su autovelox selvaggi, Cdm approva nuove regole
Primo articolo: [https://www.ilsole24ore.com/art/stretta-autovelox-selvaggi-linea-dura-i-recidivi-ecco-cosa-c-e-sapere-AFDxY5u Stretta su autovelox selvaggi, Cdm approva nuove regole]
Autovelox, strade come bancomat: così il comune incassa la «tassa» di passaggio La multa per eccesso di velocità è un must: in alcuni piccoli centri non compaiono introiti da infrazioni diverse <nowiki>https://www.ilsole24ore.com/art/autovelox-strade-come-bancomat-cosi-comune-incassa-tassa-passaggio-AEisvJeB</nowiki>
 
[https://www.ilsole24ore.com/art/autovelox-strade-come-bancomat-cosi-comune-incassa-tassa-passaggio-AEisvJeB Autovelox, strade come bancomat: così il comune incassa la «tassa» di passaggio]
 
[[Categoria:Leggi]]
[[Categoria:Strumentalizzazioni]]
[[Categoria:Problemi legislativi]]
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Tematiche di genere si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (vedi Tematiche di genere:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)