Guerra Ucraina Russia
Perchè è molto complesso capire le responsabilità di Europa, Russia e America?
Ce lo spiega l'indipendente:
«La crisi nel Donbass non è però esclusivamente collegata a questioni locali, ossia la volontà delle repubbliche popolari di autodeterminare il proprio destino e quella di Kiev di non perdere parti del suo territorio. Sull’Ucraina sono in gioco anche gli interessi geopolitici di Europa e Stati Uniti. E proprio questo rende difficile l’interpretazione degli avvenimenti, dato che ogni lettura può essere interpretabile in base agli interessi delle parti coinvolte.»
Inviti a non polarizzare il dibattito:
- Ucraina, la narrazione della guerra è tossica. La lezione dimenticata della Siria
- Guerra in Ucraina, riflessione sulle diagnosi verso Putin
Come procede la guerra[modifica | modifica sorgente]
Analisi di esperti e importanti dal web (con critiche a USA e NATO)[modifica | modifica sorgente]
Eventi geopolitici NATO e Russia[modifica | modifica sorgente]
Dott. Daniele Ganser storico ricercatore, video sulle guerre fatte dagli USA
Principali eventi PRIMA della crisi ucraina dal 2014[modifica | modifica sorgente]
Aspetti controversi sull'Ucraina e Zelensky[modifica | modifica sorgente]
Doppio pesismo e propaganda (imprecisioni da parte dei giornali)[modifica | modifica sorgente]
Cancel Culture e censura[modifica | modifica sorgente]
- “No alla censura contro Alessandro Orsini”: la petizione dei professori a favore del collega accusato di essere “filorusso” - secondo i promotori "il professore è infatti stato “censurato dalla sua università, la Luiss Guido Carli, per le sue analisi sulla guerra in Ucraina” e denunciano “il clima di oscurantismo che si sta diffondendo in Italia”.
- La pagina Wikipedia su Orsini messa in bozza a causa degli Hater: https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Alessandro_Orsini_(sociologo)
- "Ecco dove ci porta la becera propaganda dell’odio". Nicolai Lilin commenta la (vergognosa) censura a Dostoevskij dell'Università Bicocca di Milano
- La Rai cancella il contratto di Alessandro Orsini con Cartabianca: “Non è più opportuno”[1]. La replica di Orsini: "Apprendo che la Rai ha deciso di rescindere il mio contratto stipulato per sei puntate con Carta Bianca. Molte altre trasmissioni di informazione mi avevano offerto compensi ben superiori a quello della Rai. Ho scelto Bianca Berlinguer perché penso che sia una garanzia di libertà. Questa libertà va difesa. Per questo motivo, annuncio che sono pronto a partecipare alla trasmissione di Bianca Berlinguer gratuitamente… Questo articolo prosegue domani sul “Fatto Quotidiano”.[2]"
La posizione della Cina e opposizione all'egemenia americana[modifica | modifica sorgente]
USA ed "esportazione della democrazia"
- Sanzioni sul Petrolio: L'Arabia Saudita e gli Emirati rifiutano la telefonata di Biden[3]
- Gli Usa, dopo il Fronte Sud, bloccano anche quello Est della Via della Seta
- Xi tira le orecchie a Macron e Scholz: «Ridurre l’impatto delle sanzioni»
- Ucraina, Federico Rampini rivela la fine dell'Occidente: "Decadenza irreversibile". L'asse tra Russia e Cina
- 17 marzo, Il portavoce del Ministero degli Esteri Zhao Lijian durante la conferenza stampa di routine di ieri ha commentato la dichiarazione del portavoce del Dipartimento di Stato USA secondo cui nel conflitto tra Russia e Ucraina è stato violato "il principio fondamentale secondo cui i grandi Paesi non possono opprimere Paesi piccoli"[...][4]
- “Questa guerra può essere solo risolta con un accordo tra gli Stati Uniti e la Cina”: lo ha detto Romano Prodi che è intervenuto assieme a Pierluigi Bersani alla presentazione del libro di Achille Occhetto in Sala Borsa.
- 20 marzo 22, per l'EU “ci sono prove molto affidabili che la Cina stia considerando di inviare aiuti militari alla Russia”[5]
- "Sono di sinistra. Consorterie contro di me". Ora Orsini grida al complotto
- Retroscena sul contratto di Alessandro Orsini, Porro smaschera l'ipocrisia della sinistra: "Chi gli ha offerto di più"
- Giampiero Mughini difende Alessandro Orsini: “Senza di lui saremmo più poveri di idee e di intelligenza”
Conseguenze economiche: vantaggi per gli USA e svantaggi per l'Europa[modifica | modifica sorgente]

Interessi economici[modifica | modifica sorgente]
- Chi guadagna (davvero) con la guerra in Ucraina
- Gianluca Zart Calcagnile spiega perché l'Ucraina è importante? (risorse)
- L’industria delle armi ha fatturato circa cinquemila miliardi di dollari in dieci anni. Chi si sta arricchendo di più? - Il Sole24ore
Anche nella crisi la speculazione continua[modifica | modifica sorgente]
- La procura di Roma ha avviato un'indagine per verificare le ragioni dell'aumento dei prezzi di gas e carburante[7] (che non possono essere spiegati esclusivamente dalla guerra).
- "Non esiste una motivazione tecnica per cui questi carburanti siano così costosi - ha affermato il il ministro della Transizione ecologica Cingolani. I prezzi dell'energia stanno crescendo in maniera assolutamente non correlata alla realtà dei fatti. Siamo in presenza di una colossale truffa che viene dal nervosismo del mercato ed è fatta a spese delle imprese e dei cittadini”. Anche per gli aumenti del prezzo del gas, ha parlato di un "grande fenomeno speculativo". “Non esiste - ha aggiunto il ministro a Rainews24 - un motivo per cui noi oggi paghiamo il gas 10 volte di più di quello che pagavamo l'anno scorso”. Per questo motivo, "noi come governo italiano insistiamo che debba essere messo un 'price cup', cioé un tetto al valore del gas scambiato in Europa”[8]
Informazioni da classificare[modifica | modifica sorgente]
- Video con discorso di Putin: "Voglio che anche i cittadini comuni degli stati occidentali mi ascoltino. Ora stanno cercando di convincervi che tutte le vostre difficoltà sono il risultato di alcune azioni ostili della Russia. Che dal vostro portafoglio dovete pagare per la lotta contro la mitologica minaccia russa. È tutta una bugia. E la verità è che i problemi affrontati da milioni di persone in Occidente sono il risultato di anni di azioni delle élite dominanti in Occidente. I loro errori, la miopia e le ambizioni. Queste élite non stanno pensando a come migliorare la vita dei loro cittadini, sono ossessionate dai loro interessi egoistici e dai loro super profitti.
- L’eurodeputato Pedicini paragona il referendum farsa in Donbass al Risorgimento: “Garibaldi assassino, via le statue”@GiapoUMSM spiega che: storicamente non ha tutti i torti. La differenza è quel che successo nei 160 anni successivi. Noi italiani ora siamo uniti da 160 anni e due Guerre mondiali. La differenza sostanziale soprattutto è che oggi non si può più fare come 160 anni fa per annettere territori, quindi Putin mai come oggi lo si può definire anacronistico.
- Approdondimento di Butac da integrare: https://www.butac.it/ucraina-russia-guerra-2014/
- Poco rilevante - Il nipote di Antonio Gramsci: “Sono un moderato sostenitore di Putin. Nella Russia di oggi non ci sono valide alternative”
- Donbass: Per chi vuole sapere quello che e' successo dal 2014 andate su WATCHDOG MEDIA (Watchdog journalism), poi andate su
- The Grayzon (Max Blumenthal)
- Empire Files (Abby Martin)
- Mark Taliano
- Vittorio Nicola Rangeloni
- Vanessa Beeley
- Visione Tv (interventi di Manlio Dinucci)
- Michel Collon (giornalista belga)
- Michel Chossudovsky
- Daniele Ganser, In particolare Pandora Tv di Giulietto Chiesa, dove vedrete i massacri contro la popolazione dell'Ucraina dell'est contro la popolazione russa
- Russia - Stati Uniti: prove di Guerra Mondiale, intervista a Marcello Foa https://www.youtube.com/watch?v=5PXY8wvTNCw
- La Brigata Azov, intervista a Marcello Foa - https://www.youtube.com/watch?v=OobJY_pJCL8
Risorse utili[modifica | modifica sorgente]
L'intervista di Oliver Stone a Putin
Video di Putin senza censura (link)
Rita Fadda Torrenova Odessa non dimentica link
Note[modifica | modifica sorgente]
- ↑ https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/la-rai-cancella-il-contratto-di-alessandro-orsini-con-cartabianca-non-e-piu-opportuno/
- ↑ https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=5017366811693135&id=100002595969741
- ↑ Secondo il Wall Street Journal La Casa Bianca avrebbe cercato senza successo di organizzare una telefonata con i leader arabi sulla crisi ucraina e l'impennata dei prezzi petrolio ma avrebbero entrambi rifiutato di parlare con il presidente https://www.agi.it/estero/news/2022-03-09/ucraina-arabia-saudita-e-emirati-rifiutano-telefonata-biden-15922930/
- ↑ https://www.facebook.com/andrea.montagni.7/posts/4588881924551746
- ↑ EU has ‘very reliable evidence’ China is considering military support for Russia
- ↑ https://www.infodata.ilsole24ore.com/2022/04/07/lindustria-delle-armi-ha-fatturato-circa-cinquemila-miliardi-di-dollari-in-dieci-anni/
- ↑ https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2022/03/14/ucraina-procura-roma-apre-indagine-su-aumento-prezzi_a07a059c-0093-4a0b-9abf-bcae6125369e.html
- ↑ https://www.eventipress.com/2022/03/12/96482/