Categoria:Violenza di genere
Jump to navigation
Jump to search
- La Violenza domestica non è legata al genere (vari studi)
- Gli ideatori del modello Duluth ammettono di aver sbagliato
- Violenza domestica, progetto PASK
- Erin Pizzey#Studi sulla violenza domestica
- La fondatrice di uno dei primi centri antiviolenza per donne denuncia le strumentalizzazioni di alcune femministe
- Violenza sulle donne, il problema è come se ne parla
- Antisessismo - Violenza domestica verso gli uomini (e le donne)
- Critiche ai metodi con cui l'ISTAT rileva la violenza sulle donne
- 5 milioni di uomini all'anno sono vittime di donne
- False accuse (denunce)
- Femminicidi (riassunto dei vari articoli, studi e ricerche)
- La "ibristofilia" detta anche "Groupie[1] Dei Criminali" è definita come l'attrazione verso individui violenti che hanno compiuto crimini, omicidi o stupri, comune soprattutto tra le donne, in particolare quelle con bassa autostima o che hanno avuto una figura paterna assente o violenta. In Danimarca, proprio allo scopo di cercare di frenare questo fenomeno, è stato addirittura deciso di vietare agli ergastolani di entrare in contatto con nuove persone, una nuova legge prevede che i condannati potranno continuare ad avere scambi di lettere e a incontrare solamente uomini e donne che hanno conosciuto o prima di finire in galera o al massimo durante i primi dieci anni di prigionia. Il provvedimento vieta anche di scrivere post riguardanti la propria storia sui social media o discuterne in dei podcast, cose permesse fino a questo momento. Si sta inoltre considerando l'idea di far ricevere, nonchè visitare queste persone, solo da persone che abbiano lo stesso sesso dei carcerati, in modo tale da limitare il fenomeno ulteriormente.[2]
Note[modifica | modifica sorgente]
Pagine nella categoria "Violenza di genere"
Questa categoria contiene le 12 pagine indicate di seguito, su un totale di 12.