RisorseUtili
Jump to navigation
Jump to search
Tematiche di genere[modifica | modifica sorgente]
- Tutti gli argomenti trattati da Marco Crepaldi
- Antisessismo (wordpress)
- Antisessismo (pagina Facebook)
- Ti prego Karen sono anche i miei ruoli di genere
- Perseo Centro Antiviolenza Maschile
- Centro documentazione violenza donne - si occupa di documentare false accuse, violenza sugli uomini (spesso usa un tono troppo polemico)
- Rino Della Vecchia
Geopolitica[modifica | modifica sorgente]
- Equilibrium Network
- Pierluigi Fagan
- Benedetta Sabene (Instagram @nonmipiaci, giovanissima ma molto esperta in geopolitica, le sue storie Instagram coinvolgono; link alle fonti)
- Carola Mantini (Instagram @caromiddleast)
- penshare.it @penshare.it
Fonti di informazione[modifica | modifica sorgente]
Saper leggere la stampa mainstream, seppur in maniera critica, è a nostro avviso una parte essenziale della maturazione politica di un individuo, soprattutto in quelle realtà che provengono dagli ambienti del socialismo o dell’eterodossia più in generale. è un esercizio arricchente se sai districarti tra le fonti e capire dove sono bias e conflitti di interesse.
Consigliati[modifica | modifica sorgente]
- Il sole24ore[1]
- Economist
- Foreign Affairs
Se volete leggere qualcosa di non ortodosso[modifica | modifica sorgente]
- Jacobin
- Tribune
- Altreconomia
- Micromega
- L'AntiDiplomatico - giornale online che, con i suoi limiti[2], riporta punti di vista molto diversi da quelli mainstream
- ↑ "Il Sole24Ore pur essendo la testata di Confindustria è (ad esempio) una testata di altissima qualità."
- ↑ Un ragazzo ne parla così: "L’antidiplomatico è l’esempio più lampante di come non fare eterodossia o controcultura. È un blog scritto in un pessimo italiano, che cita solo fonti secondarie italiane anche per i fatti internazionali e che ha un bias gigantesco in favore di alcuni attori internazionali, piegando la sua flebile elaborazione politica alle necessità del momento. Se volete leggere qualcosa di non ortodosso leggete Jacobin, Tribune, Altreconomia, Micromega."