Modifica di Riassunto studio Analyzing Femicide in Italy. Overview of major findings and international comparisons

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.

Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
[https://www.researchgate.net/publication/308595801_Analyzing_Femicide_in_Italy_Overview_of_major_findings_and_international_comparisons Link allo studio originale]
[https://www.researchgate.net/publication/308595801_Analyzing_Femicide_in_Italy_Overview_of_major_findings_and_international_comparisons Link allo studio originale]


Riga 13: Riga 12:
[[File:ImageAnalyzing Femicide in Italy. Overview of major findings and international comparisons.png|miniatura]]
[[File:ImageAnalyzing Femicide in Italy. Overview of major findings and international comparisons.png|miniatura]]
Analizzando i dati dal 1990 al 2010, è possibile notare una forte ''diminuzione degli omicidi totali'': tuttavia, questa diminuzione ha interessato esclusivamente le vittime maschili: <u>questo a causa delle politiche volte a combattere il fenomeno della mafia</u>. Il numero degli omicidi con vittima di sesso femminile non ha invece subito cambiamenti.
Analizzando i dati dal 1990 al 2010, è possibile notare una forte ''diminuzione degli omicidi totali'': tuttavia, questa diminuzione ha interessato esclusivamente le vittime maschili: <u>questo a causa delle politiche volte a combattere il fenomeno della mafia</u>. Il numero degli omicidi con vittima di sesso femminile non ha invece subito cambiamenti.
 
''L’incidenza è di 0,6/100000 e il 92% degli aggressori sono uomini.''
L’incidenza è di 0,6/100000 e il 92% degli aggressori sono uomini.
=== Dati relativi alle vittime ===
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
|+Nazionalità delle vittime
|+Nazionalità delle vittime
Riga 47: Riga 44:
|}
|}
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
|+Fascia di età delle vittime
|+
!'''Fascia di età'''
!''Fascia di età''
!'''%'''
!
!'''n°'''
!
|-
|-
|''25-44''
|''25-44''
Riga 64: Riga 61:
|231
|231
|}
|}
{| class="wikitable"
 
|+Titolo di studio delle vittime (disponibile nel 18% dei casi, per un totale di 191 vittime)
 
!Titolo di studio
''Il 51% (n.547) delle vittime aveva figli, circa un terzo dei quali erano minorenni.''
!%
''Dodici donne (1%) sono state uccise mentre erano incinte.''
!n°
 
|-
''È stato possibile raccogliere informazioni sui titoli di studio delle vittime solo nel 18% dei casi (n.191), e anche se scarsamente rappresentativi, i dati sono degni di nota: per quanto riguarda questo gruppo, il 19% (n.37) era laureata, il 36% (n.68) aveva un diploma di scuola secondaria, il 18% (n.34) un diploma di scuola media, e il restante 27% (n.52) aveva un titolo di scuola primaria o nessun titolo.''
|Laurea
 
|19%
''Lo status occupazionale delle vittime era molto vario: pensionata 17% (n.186), casalinga 15% (n.166), impiegata 5% (n.53), lavoratrice autonoma 6% (n.65; per esempio artigiana, proprietaria di un negozio o contadina), studentessa 5% (n.54), lavoratrice domestica 4% (n.49), imprenditrice o dirigente d'azienda 4% (n.48), lavoratrice non specializzata 4% (n.48), disoccupata 4% (n.41).''
|37
 
|-
''Nel 9% (n.100) dei casi la vittima era coinvolta nella prostituzione o nel traffico di droga.''
|Diploma di scuola secondaria
 
|36%
''Le informazioni riguardanti i colpevoli riguardavano 954 persone in totale.''
|68
 
|-
''Come indicato sopra il 92% (n .878) dei femminicidi è stato commesso da uomini, che nel 47% (n. 452) dei casi avevano un'età compresa tra i 25 e i 44 anni, e nel 26% (n. 252) tra i 45 e i 64 anni. L'alta maggioranza degli assassini era italiana (84%); le quattro nazioni straniere di provenienza presenti erano, nell'ordine, Albania, Romania, Marocco e Cina, cioè i quattro maggiori gruppi di migranti presenti in Italia. Rispetto al gruppo delle vittime, la condizione occupazionale degli autori era più omogenea: operaio non specializzato 19% (n .184), pensionato 17% (n. 166), disoccupato 14% (n .134), impiegato 11% (n .97). I casi di femminicidio che coinvolgono il suicidio o il tentato suicidio dell'autore rappresentano il 27% (n. 254) dei casi e i principali mezzi di suicidio sono armi da fuoco (63%, n .138) o impiccagione (15%, n. 33), quasi sempre subito dopo il crimine e sulla stessa scena del crimine. Il 13% (n. 125) degli autori aveva precedenti penali per furto, crimini contro la persona e omicidio, ma il 73% (n. 692) non aveva precedenti penali (nessun dato era disponibile nel 14% dei casi). Nell'87% (n. 830) dei casi l'uomo è stato identificato dalla polizia entro 20 giorni dal crimine.''
|Diploma di scuola media
 
|18%
''Il 77% (n. 831) dei femminicidi in Italia è stato commesso da un autore conosciuto dalla vittima; in particolare il 69% (n. 751) è avvenuto all'interno di una relazione familiare o intima e il 16% (n. 171) è stato commesso in concomitanza con rapina, scippo o crimine organizzato (per 78 casi non si hanno informazioni). Per quanto riguarda i femminicidi in ambito familiare, il 21% (n. 232) è stato commesso da parenti (in particolare genitori e figli) e il 47% (n. 505) da un partner (marito, compagno, ex marito o ex partner della vittima). Se la vittima e l'autore erano sposati o conviventi al momento del reato, nel 39% (n. 195) dei casi la relazione durava da più di 10 anni; se la vittima e l'autore erano divorziati o separati, nel 52% (n. 67) dei casi l'allontanamento o il divorzio erano avvenuti nell'anno precedente. Nel 73% (n. 94) dei casi è stata la vittima a chiedere il divorzio, mentre solo nell'1,5% (n. 2) dei casi è stato l'autore di violenza a chiedere il divorzio. Nell'86% (n. 436) dei casi di IPF, la vittima e l'omicida avevano una relazione molto conflittuale che comportava discussioni, gelosia e controllo da parte dell'uccisore sul comportamento della vittima; nel 15% dei casi la donna era stata vittima di violenze fisiche o sessuali ricorrenti, di cui altri erano a conoscenza.''
|34
 
|-
''Le variabili relative al mese dell'anno in cui è avvenuto il femminicidio, al giorno della settimana e all'ora del giorno non si sono rivelate significative, e lo stesso si può dire riguardo alla regione d'Italia e della dimensione della città: i femminicidi sono avvenuti sia nel Nord che nel Sud d'Italia, e sia nei piccoli paesi (tra i 1.000 e i 5.000 abitanti) che nelle grandi città (con più di 250.000 abitanti).''
|Scuola primaria o nessun titolo
 
|27%
''Il database dell'Eures non tiene traccia delle unità più piccole di un comune, quindi è impossibile distinguere tra le zone svantaggiate/benestanti di una grande città, o ottenere un quadro dell'ambiente del quartiere.''
|52
 
|}
''Le armi più frequentemente utilizzate sono state le armi da fuoco (31%, n. 338) - ma solo il 18% (n. 169) degli autori era in possesso di un porto d'armi - seguite dai coltelli (29%, n. 314) e dalle armi improvvisate (12%, n. 133) come oggetti o strumenti domestici (come martelli, pezzi di legno o barre di metallo) sequestrati dall'autore sul posto.''
{| class="wikitable"
 
|+Status occupazionale delle vittime
''C'è stato un numero significativo di casi (18%, n. 192) in cui il femminicidio è avvenuto per mezzo di aggressione, strangolamento o soffocamento, con l'autore che ha attaccato fisicamente la vittima, spesso con le sue stesse mani. È emerso anche un alto livello di premeditazione: 38% (n. 413, ma mancano informazioni per 297 casi).''
!Occupazione
 
!%
''Il corpo della vittima è stato quasi sempre trovato dalla polizia sulla scena del crimine, cioè a casa della vittima (20%, n. 218), o di entrambi (40%, n. 437). In questi casi la scena del crimine più comune è stata la camera da letto (30%, n. 223), seguita da spazi di circolazione come le scale, il corridoio o l'ingresso (28%, n. 205) e la cucina (17%, n. 99).''
!n°
 
|-
''Altri elementi sono l'overkilling ovvero uso eccessivo della forza durante l’omicidio (14%, n. 149) e altre forme di violenza inflitte al cadavere (18%, n. 88), come legare, imbavagliare o smembrare. La violenza sessuale sembra essere presente solo nel 2% (n. 17) dei casi, ma gli esami medici non sono stati eseguiti sistematicamente quindi il dato è probabilmente molto inferiore alla realtà.''
|pensionata
|17%
|186
|-
|casalinga
|15%
|166
|-
|impiegata
|5%
|53
|-
|lavoratrice autonoma
|6%
|65
|-
|studentessa
|5%
|54
|-
|lavoratrice domestica
|4%
|49
|-
|imprenditrice o dirigente d'azienda
|4%
|48
|-
|lavoratrice non specializzata
|4%
|41
|}
Il 51% (n.547) delle vittime aveva figli, circa un terzo dei quali erano minorenni. Dodici donne (1%) sono state uccise mentre erano incinte. Nel 9% (n.100) dei casi la vittima era coinvolta nella prostituzione o nel traffico di droga.
=== Dati relativi ai colpevoli ===
Le informazioni riguardanti i colpevoli riguardavano 954 persone in totale. Come indicato sopra il 92% (n .878) dei femminicidi è stato commesso da uomini. Di seguito i dati relativi alla fascia di età:
{| class="wikitable"
|+Fascia di età del colpevole
!Fascia di età
!%
!n°
|-
|25-44
|47%
|452
|-
|45-64
|26%
|252
|}
L'alta maggioranza degli assassini era italiana (84%); le quattro nazioni straniere di provenienza presenti erano, nell'ordine, Albania, Romania, Marocco e Cina, cioè i quattro maggiori gruppi di migranti presenti in Italia.
Rispetto al gruppo delle vittime, la condizione occupazionale degli autori risulta più omogenea; di seguito i dati:
{| class="wikitable"
|+Status occupazionale del colpevole
!Occupazione
!%
!n°
|-
|operaio non specializzato
|19%
|184
|-
|pensionato
|17%
|166
|-
|disoccupato
|14%
|134
|-
|impiegato
|11%
|97
|}
I casi di femminicidio che coinvolgono il suicidio o il tentato suicidio dell'autore rappresentano il 27% (n. 254) dei casi e i principali mezzi di suicidio sono armi da fuoco (63%, n .138) o impiccagione (15%, n. 33), quasi sempre subito dopo il crimine e sulla stessa scena del crimine.
Per quanto riguarda eventuali precedenti penali dell'assassino, si veda la tabella sottostante:
{| class="wikitable"
|+Precedenti penali del colpevole
!Presenza di precedenti penali
!%
!n°
|-
|precedenti per furto, crimini contro la persona o omicidio
|13%
|125
|-
|nessun precedente penale
|73%
|692
|-
|nessun dato disponibile
|14%
|137
|}
Il 77% (n. 831) dei femminicidi in Italia è stato commesso da un autore conosciuto dalla vittima; e in particolare:
{| class="wikitable"
|+
!contesto in cui è avvenuto il femminicidio
!%
!n°
!
|-
|all'interno di una relazione familiare o intima
|69%
|751
|
|-
|in concomitanza con rapina, scippo o crimine organizzato
|16%
|171
|
|-
|nessun dato disponibile
|8%
|78
|
|}
{| class="wikitable"
|+Identità dei colpevoli di femminicidi avvenuti in ambito familiare
!Relazione
!%
!n°
|-
|partner (marito, compagno, ex marito o ex partner della vittima)
|47%
|505
|-
|parenti (in particolare genitori e figli)
|21%
|232
|}
I seguenti dati riguardano i casi di IPF, cioè femminicidi avvenuti per mano di un partner o ex partner della vittima. Se la vittima e l'autore erano sposati o conviventi al momento del reato, nel 39% (n. 195) dei casi la relazione durava da più di 10 anni; se la vittima e l'autore erano divorziati o separati, nel 52% (n. 67) dei casi l'allontanamento o il divorzio erano avvenuti nell'anno precedente. Nel 73% (n. 94) dei casi è stata la vittima a chiedere il divorzio, mentre solo nell'1,5% (n. 2) dei casi è stato l'autore di violenza a chiedere il divorzio. Nell'86% (n. 436) dei casi di IPF, la vittima e l'omicida avevano una relazione molto conflittuale che comportava discussioni, gelosia e controllo da parte dell'uccisore sul comportamento della vittima; nel 15% dei casi la donna era stata vittima di violenze fisiche o sessuali ricorrenti, di cui altri erano a conoscenza.
La tabella sottostante riporta le armi più frequentemente utilizzate:
{| class="wikitable"
|+
!Arma del delitto
!%
!n°
|-
|Armi da fuoco (totale)
|31%
|338
|-
|Armi da fuoco (in possesso di porto d'armi)
|18%
|169
|-
|Coltelli
|29%
|314
|-
|Armi improvvisate trovate sul posto
|12%
|133
|}
C'è stato un numero significativo di casi (18%, n. 192) in cui il femminicidio è avvenuto per mezzo di aggressione, strangolamento o soffocamento, con l'autore che ha attaccato fisicamente la vittima, spesso con le sue stesse mani. È emerso anche un alto livello di premeditazione: 38% (n. 413, ma mancano informazioni per 297 casi).
Il corpo della vittima è stato quasi sempre trovato dalla polizia sulla scena del crimine, cioè a casa della vittima (20%, n. 218), o di entrambi (40%, n. 437). La tabella sottostante riporta i luoghi di ritrovamento del corpo in questi casi:
{| class="wikitable"
|+
!luogo di ritrovamento
!%
!n°
|-
|camera da letto
|30%
|223
|-
|scale, corridoio o ingresso
|28%
|205
|-
|cucina
|17%
|99
|}
Altri elementi sono l'overkilling, ovvero uso eccessivo della forza durante l’omicidio, e altre forme di violenza inflitte al cadavere, come legare, imbavagliare o smembrare. La violenza sessuale sembra essere presente solo nel 2% dei casi, ma gli esami medici non sono stati eseguiti sistematicamente quindi il dato è probabilmente molto inferiore alla realtà.
{| class="wikitable"
|+
!Elementi caratterizzanti il femminicidio
!%
!n°
|-
|Overkilling
|14%
|149
|-
|Altre forme di violenza
|18%
|88
|-
|Violenza sessuale
|2%
|17
|}
Le variabili relative al mese dell'anno in cui è avvenuto il femminicidio, al giorno della settimana e all'ora del giorno non si sono rivelate significative, e lo stesso si può dire riguardo alla regione d'Italia e della dimensione della città: i femminicidi sono avvenuti sia nel Nord che nel Sud d'Italia, e sia nei piccoli paesi (tra i 1.000 e i 5.000 abitanti) che nelle grandi città (con più di 250.000 abitanti). Il database dell'Eures non tiene traccia delle unità più piccole di un comune, quindi è impossibile distinguere tra le zone svantaggiate/benestanti di una grande città, o ottenere un quadro dell'ambiente del quartiere.
== Analisi dei dati ==
== Analisi dei dati ==
I dati italiani confermano l’ipotesi formulata in diversi studi internazionali e l’evidenza riscontrata a livello mondiale, ovvero che ''le donne vengono uccise quasi esclusivamente dagli uomini, per la maggior parte da uomini con cui hanno o hanno avuto una relazione intima''.  
I dati italiani confermano l’ipotesi formulata in diversi studi internazionali e l’evidenza riscontrata a livello mondiale, ovvero che ''le donne vengono uccise quasi esclusivamente dagli uomini, per la maggior parte da uomini con cui hanno o hanno avuto una relazione intima''.  
Riga 359: Riga 162:
== Note ==
== Note ==
<references />
<references />
[[Categoria:Femminicidi]]
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Tematiche di genere si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (vedi Tematiche di genere:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)