Eventi geopolitici NATO e Russia: differenze tra le versioni

Riga 1: Riga 1:
== Eventi USA - Nato precedenti il conflitto ==
== Eventi USA - Nato precedenti il conflitto ==
=== Ingerenze estere ===
=== Ingerenze estere ===
Prendiamo ad esempio le primavere arabe e rivoluzioni colorate, ma anche le invasioni militari.
Prendiamo ad esempio le primavere arabe e rivoluzioni colorate, ma anche le invasioni militari.
Riga 6: Riga 5:
Nei paesi dove NON c’era vero supporto popolare alle fazioni filo-USA ora ci sono governi autoritari o comunque non allineati (es: Egitto, Afghanistan), oppure che controllano solo parzialmente il territorio (es: Iraq, Libia), oppure alla fine è rimasto al potere chi c’era già (es: Bielorussia, Marocco).
Nei paesi dove NON c’era vero supporto popolare alle fazioni filo-USA ora ci sono governi autoritari o comunque non allineati (es: Egitto, Afghanistan), oppure che controllano solo parzialmente il territorio (es: Iraq, Libia), oppure alla fine è rimasto al potere chi c’era già (es: Bielorussia, Marocco).


Invece in Ucraina le ultime elezioni sono state libere e democratiche (sicuramente quanto o più di prima, vedi elezioni truccate del 2004 in favore di Yanukovych, poi per fortuna annullate) ed hanno confermato la volontà popolare di avvicinarsi all’UE.
Invece in Ucraina le ultime elezioni sono state libere e democratiche (sicuramente quanto o più di prima, vedi elezioni truccate del 2004 in favore di Yanukovych, poi per fortuna annullate) ed hanno confermato la volontà popolare di avvicinarsi all’UE.<ref>che sia stato “pilotato” è davvero eccessivo, sì…
 
Che ci siano state ingerenze occidentali è indubbio.
 
Prima di tutto consideriamo il popolo ucraino: non sono ciechi e hanno visto come è migliorato il tenore di vita dei paesi vicini entrati nell’UE (es: Polonia), rispetto agli stati satellite russi (Bielorussia, ma anche la stessa Russia, dove lo stipendio medio è ridicolo rispetto all’UE, non c’è alternanza politica, separazione dei poteri ecc).
 
La Georgia è divisa col filo spinato dal 2008 a causa dell’invasione militare russa.
 
In secondo luogo anche Yanukovych (e quindi i suoi sostenitori) erano a favore degli accordi commerciali con l’UE, ma Yanukovych fece marcia indietro dopo un diktat da Mosca (letteralmente da un giorno all’altro) ed è stata questa giravolta ad innescare Euromaidan.
 
Quindi è ragionevole pensare che più dell’80% della popolazione fosse a favore degli accordi (opposizione + buona parte dei filogovernativi).
 
Yanukovych era lui stesso un oligarca (del Donbass tra l’altro) quindi indubbiamente tutto lo spettro politico ha ricevuto finanziamenti da oligarchi con probabili o dimostrati contatti con la mafia russa/Ucraina e formazioni estremiste (letteralmente tutti quelli che hanno governato in Ucraina).
 
Ma le ingerenze russe erano molto più radicate di quelle USA/UE, per ovvi motivi storici e geografici.
 
Molto meglio finanziate per via della mafia russa in Donbass e Crimea, dell’enorme giro di denaro generato dal gas russo, dal controllo del governo per buona parte dei 30 anni di “indipendenza” Ucraina.


Quindi ritengo molto improbabile che senza un enorme supporto popolare le ingerenze USA abbiano potuto ribaltare completamente l’opinione pubblica, o spingere ad andare in piazza percentuali così enormi della popolazione e su così vasta scala…</ref>
=== Le ultime guerre degli USA ===
=== Le ultime guerre degli USA ===
* Cuba
* Cuba