Come ha fatto il patriarcato a dominare la società: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con "Il post che segue, nonostante sia scritto da una donna, è abbastanza netto. È preso da [https://it.quora.com/Come-ha-fatto-il-patriarcato-a-dominare-la-societ%C3%A0 Quora]:...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il post che segue, nonostante sia scritto da una donna, è abbastanza netto. È preso da [https://it.quora.com/Come-ha-fatto-il-patriarcato-a-dominare-la-societ%C3%A0 Quora]:
Il post che segue, nonostante sia scritto da una donna, è abbastanza netto. È preso da [https://it.quora.com/Come-ha-fatto-il-patriarcato-a-dominare-la-societ%C3%A0 Quora]:
== Post ==
== Post ==
Hhhhmmmmmmm
Hhhhmmmmmmm
Riga 29: Riga 28:


Quello su cui sono d'accordo è
Quello su cui sono d'accordo è
* Il trucco che comprerai deve essere creato da un uomo
* Il trucco che comprerai deve essere creato da un uomo
* Le scarpe, e i gioielli pure
* Le scarpe, e i gioielli pure
Riga 37: Riga 35:
* Il prossimo chirurgo a cui andrai per assomigliare a queste donne probabilmente sarà di nuovo un uomo
* Il prossimo chirurgo a cui andrai per assomigliare a queste donne probabilmente sarà di nuovo un uomo
* Tutti i suoi strumenti, l'ospedale, la macchina, l'aereo sono stati inventati da uomini.
* Tutti i suoi strumenti, l'ospedale, la macchina, l'aereo sono stati inventati da uomini.
Quindi forse '''questo''' è patriarcato qui.
Quindi forse '''questo''' è patriarcato qui.


Riga 43: Riga 40:


Se mi stai dicendo che dopo 5000 anni, metà della popolazione mondiale non può difendersi da sola, e ha bisogno di nascondersi dietro alla scusa del patriarcato, stai sparando un mucchio di stronzate
Se mi stai dicendo che dopo 5000 anni, metà della popolazione mondiale non può difendersi da sola, e ha bisogno di nascondersi dietro alla scusa del patriarcato, stai sparando un mucchio di stronzate
== Commenti ==
== Commenti ==
=== Commento 1 ===
=== Commento 1 ===
Tutto questo è frutto, in generale, del consumismo e del Capitalismo, non solo in senso economico, ma soprattutto in senso filosofico. Il Capitalismo tende a produrre e consumare continuamente, ma sempre migliorando e aumentando, via via, la quantità di beni. Dietro al mondo social e delle immagini estetiche di queste influencer, c’è il motore del miglioramento del corpo e dell’immagine, oltre che essere un diretto prodotto del Consumismo: ma, in sè, non c’è nulla di negativo. Il problema è il movimento del fenomeno “miglioramento “, spinto sempre oltre, oltre i limiti, sempre in avanti, producendo un’ansia da perfezionismo, per cui, non è mai finita, non puoi mai ritenerti soddisfatto. Non sei mai bello abbastanza per la moda che sforna continuamente nuove mode. Queste donne sono come , innanzitutto, le desidera il sistema in cui vivono: patriarcale e capitalistico. Secondariamente, sono contente di loro stesse, perché piacciono e ottengono successo. Ottengono successo solo perché soddisfano standard esigenti, dettati da uomini che detengono il potere sullo star system. E, oramai, anche noi consumatori ci siamo abituati a questi standard, tanto da criticare una donna che non esibisce, magari in tv, una certa immagine. Chiamasi condizionamento culturale. Poi, viviamo in questa cultura e società, ed è comunque bello piacersi, piacere e curarsi. Il problema è sempre l’esasperazione che trasforma un qualcosa di sano, piacevole, in un qualcosa di insano e che produce stress.
Tutto questo è frutto, in generale, del consumismo e del Capitalismo, non solo in senso economico, ma soprattutto in senso filosofico. Il Capitalismo tende a produrre e consumare continuamente, ma sempre migliorando e aumentando, via via, la quantità di beni. Dietro al mondo social e delle immagini estetiche di queste influencer, c’è il motore del miglioramento del corpo e dell’immagine, oltre che essere un diretto prodotto del Consumismo: ma, in sè, non c’è nulla di negativo. Il problema è il movimento del fenomeno “miglioramento “, spinto sempre oltre, oltre i limiti, sempre in avanti, producendo un’ansia da perfezionismo, per cui, non è mai finita, non puoi mai ritenerti soddisfatto. Non sei mai bello abbastanza per la moda che sforna continuamente nuove mode. Queste donne sono come , innanzitutto, le desidera il sistema in cui vivono: patriarcale e capitalistico. Secondariamente, sono contente di loro stesse, perché piacciono e ottengono successo. Ottengono successo solo perché soddisfano standard esigenti, dettati da uomini che detengono il potere sullo star system. E, oramai, anche noi consumatori ci siamo abituati a questi standard, tanto da criticare una donna che non esibisce, magari in tv, una certa immagine. Chiamasi condizionamento culturale. Poi, viviamo in questa cultura e società, ed è comunque bello piacersi, piacere e curarsi. Il problema è sempre l’esasperazione che trasforma un qualcosa di sano, piacevole, in un qualcosa di insano e che produce stress.
Riga 52: Riga 47:
Scusa ma non hai risposto pure alla tematica del bodyshaming con l'obesa in copertina? Anche li sono gli uomini a volere la donna in copertina per vendere? Forse perche'sanno che sono le donne a spendere oltre '80 dei soldi guadagnati dal "patriarcato". Non ammettere le proprie responsabilità è tipico di chi cerca negli altri le proprie colpe. "e' colpa della societa'" - noi siamo la società- Chi gadagna più di 1000 EUR al mese fa parte dell'1 percento. Quindi si prenda le proprie responsabilità invece di scaricarle su "uomini che detengono il potere sullo star system". Perché dare dell'uomo alla Ellen Degeneres o alla Oprah e' davvero insensibile.
Scusa ma non hai risposto pure alla tematica del bodyshaming con l'obesa in copertina? Anche li sono gli uomini a volere la donna in copertina per vendere? Forse perche'sanno che sono le donne a spendere oltre '80 dei soldi guadagnati dal "patriarcato". Non ammettere le proprie responsabilità è tipico di chi cerca negli altri le proprie colpe. "e' colpa della societa'" - noi siamo la società- Chi gadagna più di 1000 EUR al mese fa parte dell'1 percento. Quindi si prenda le proprie responsabilità invece di scaricarle su "uomini che detengono il potere sullo star system". Perché dare dell'uomo alla Ellen Degeneres o alla Oprah e' davvero insensibile.
----
----
=== Commento 2 ===
=== Commento 2 ===
Non capisco dove vada a parare questa risposta.
Non capisco dove vada a parare questa risposta.
Riga 85: Riga 79:


'''Se l'unica forma di potere che viene concessa alle donne è di competere l'una con l'altra per l'attenzione e l'approvazione di chi fa loro questa concessione, non è potere.'''
'''Se l'unica forma di potere che viene concessa alle donne è di competere l'una con l'altra per l'attenzione e l'approvazione di chi fa loro questa concessione, non è potere.'''
=== Commento 3 ===
Una donna critica: "dovresti rilassarti e trovarti un uomo."
Uno le risponde: "Sai quante volte a me, maschio, hanno detto che sono grasso? E' colpa del matriarcato? E non siamo andati a lagnarci su un blog o a farci fare un'intervista sui mali del matriarcato. Cosa abbiamo fatto? Ginnastica, movimento fisico per dimagrire adeguarci. Punto. Ma <u>lagnarsi e' il modo (passivo) aggressivo delle donne per cambiare le cose. Noi maschi ci confrontiamo fisicamente e via.</u>" - forse dovremmo imparare un po' dalle donne..
[[File:Discussione maschio femmina con frasi sessiste.png|miniatura|359x359px]]
'''Interessante la risposta di una ragazza''':
"Voi non fate un accidente di niente. Voi state solo sui social network a sparare cazzate. Voi non avete riviste, televisione, cinema, musica e chi più ne ha più ne metta che vi dice come dovete essere se volete essere anche solo "presentabili".
Vi incazzate solo perché puntate a quella più figa (perché il patriarcato, sempre lui, vi dice che se non vi mettete con quella più figa siete dei perdenti), quella che spende ore e soldi per essere figa, e poi vi incazzate quando, invece di uscire con degli egoisti viziati e infantili come voi che volete solo una schiava, ha l'ardire di pretendere di uscire con un uomo che abbia perlomeno gli stessi standard estetici, non fosse altro almeno per avere qualcosa di cui parlare con questo ipotetico tizio." - non ha del tutto torto, fino al 2015 circa alcuni studi testimoniavano un po' in questo senso. C'è da dire però che il puntare in alto è tipico anche delle donne (vedi maximizers vs satisficers). Interessante anche lo [https://it.quora.com/Come-ha-fatto-il-patriarcato-a-dominare-la-societ%C3%A0/answer/Denis-Adar?comment_id=233956354&comment_type=2 scambio di offese reciproche con stereotipi sessisti] (vedi immagine a destra).


Risposta al commento 2 (nulla di che)<ref>Sei tu che non hai capito la risposta. Praticamente sono le donne che fissano standard assurdi, si preoccupano se non li soddisfano e criticano le altre donne. Quando ha citato il fatto che i social, le riviste, i media, l'industria di bellezza sono in mano a uomini non intende che gli uomini la controllano. Prima di tutto, molti di questi "uomini" sono gay o affini
Risposta al commento 2 (nulla di che)<ref>Sei tu che non hai capito la risposta. Praticamente sono le donne che fissano standard assurdi, si preoccupano se non li soddisfano e criticano le altre donne. Quando ha citato il fatto che i social, le riviste, i media, l'industria di bellezza sono in mano a uomini non intende che gli uomini la controllano. Prima di tutto, molti di questi "uomini" sono gay o affini
Guarda che effettivamente è vero che sono le donne che criticano, fanno bodyshaming e cyberbullismo contro altre donne,non sono uomini. Stai tranquilla che a nessun uomo frega qualcosa se metti sempre lo stesso vestito,se il vestito ha i fiori o le strisce,se il rossetto è rosso o rosa,se ci sono tre peli sul braccio ecc… gli uomini sono più semplici e banali di quello che credete. Nel senso che preferiscono una donna di bellezza media che si lascia scopare senza tante lagne piuttosto che una diva di Instagram col corpo e guardaroba da modella che è altezzosa, antipatica e si dà un sacco di arie. Se vai a farti un giro dei social vedrai che sono sempre le donne che rompono le scatole ad altre donne per il loro aspetto o per quello che fanno, accusandole di essere superficiale,vendere il loro corpo per views, propagare standard di bellezza assurdi ecc…. sicuramente per invidia. Mentre agli uomini non frega nulla dei vari modelli strafighi con la tartaruga che postano sul web. Se una donna si mostra seminuda viene attaccata da altre donne mentre gli uomini ne sono contenti, mentre se un uomo si mostra seminudo le donne gioiscono,ma gli uomini se ne fregano,non è che protestano e chiedono di censurare l'uomo.
Guarda che effettivamente è vero che sono le donne che criticano, fanno bodyshaming e cyberbullismo contro altre donne,non sono uomini. Stai tranquilla che a nessun uomo frega qualcosa se metti sempre lo stesso vestito,se il vestito ha i fiori o le strisce,se il rossetto è rosso o rosa,se ci sono tre peli sul braccio ecc… gli uomini sono più semplici e banali di quello che credete. Nel senso che preferiscono una donna di bellezza media che si lascia scopare senza tante lagne piuttosto che una diva di Instagram col corpo e guardaroba da modella che è altezzosa, antipatica e si dà un sacco di arie. Se vai a farti un giro dei social vedrai che sono sempre le donne che rompono le scatole ad altre donne per il loro aspetto o per quello che fanno, accusandole di essere superficiale,vendere il loro corpo per views, propagare standard di bellezza assurdi ecc…. sicuramente per invidia. Mentre agli uomini non frega nulla dei vari modelli strafighi con la tartaruga che postano sul web. Se una donna si mostra seminuda viene attaccata da altre donne mentre gli uomini ne sono contenti, mentre se un uomo si mostra seminudo le donne gioiscono,ma gli uomini se ne fregano,non è che protestano e chiedono di censurare l'uomo.
E poi non è assolutamente vero che alle ragazzine viene inculcato che l'unica cosa che conta è la bellezza per poter attirare uomini ricchi che le mantengano. Non siamo più nel 1700, altrimenti come mi spieghi che le università italiane sono piene di donne,anzi ci sono più donne che uomini. Cosa studiano a fare se tanto è inutile perché basta essere belle? Se questo fosse vero possono benissimo ritirarsi e lasciare spazio ai maschi, così una volta laureati avranno meno competizione per trovare lavoro.</ref>
E poi non è assolutamente vero che alle ragazzine viene inculcato che l'unica cosa che conta è la bellezza per poter attirare uomini ricchi che le mantengano. Non siamo più nel 1700, altrimenti come mi spieghi che le università italiane sono piene di donne,anzi ci sono più donne che uomini. Cosa studiano a fare se tanto è inutile perché basta essere belle? Se questo fosse vero possono benissimo ritirarsi e lasciare spazio ai maschi, così una volta laureati avranno meno competizione per trovare lavoro.</ref>
<references />