Violenza sulle donne, il problema è come se ne parla: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
=== Considerazioni della sociologa ===
=== Considerazioni della sociologa ===
Considerazioni di una sociologa
Considerazioni di una sociologa
=== '''Riflessione di una ragazza''' ===
=== Riflessione di una ragazza ===
[[File:2a6bda1b-64be-47b5-8412-af834d390e1b.png|miniatura|409x409px]]Antonella Arpa: Ho atteso tutta la giornata prima di esprimere la mia opinione sul tema della violenza sulle donne. Sapete bene quanto sia fervidamente femminista, ma questa giornata non ha senso. La '''pressione mediatica su tale fenomeno non ha senso'''. Per ogni donna uccisa, ci sono 10 uomini ammazzati. Il rapporto è di 1 a 10. '''Ma la morte di un marito separato, suicida, ridotto in mutande da una vergognosa giustizia italiana che tutela TROPPO la donna e TROPPO POCO l'uomo è un fenomeno che non fa notizia come una donna malmenata.'''
[[File:2a6bda1b-64be-47b5-8412-af834d390e1b.png|miniatura|409x409px]]Antonella Arpa: Ho atteso tutta la giornata prima di esprimere la mia opinione sul tema della violenza sulle donne. Sapete bene quanto sia fervidamente femminista, ma questa giornata non ha senso. La '''pressione mediatica su tale fenomeno non ha senso'''. Per ogni donna uccisa, ci sono 10 uomini ammazzati. Il rapporto è di 1 a 10. '''Ma la morte di un marito separato, suicida, ridotto in mutande da una vergognosa giustizia italiana che tutela TROPPO la donna e TROPPO POCO l'uomo è un fenomeno che non fa notizia come una donna malmenata.'''
Noi donne sappiamo essere più subdole e calcolatrici dell'uomo. Uno schiaffo subito da una donna corrisponde, statisticamente, a ben 3 "papà in mutande".  
Noi donne sappiamo essere più subdole e calcolatrici dell'uomo. Uno schiaffo subito da una donna corrisponde, statisticamente, a ben 3 "papà in mutande".