Riflessioni su competizione femminile ed errori del femminismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Torna a|Taccuino Oggettificazione}}
{{Torna a|Dialogo con ragazza su sessualizzazione, empowerment, patriarcato}}
{{Torna a|Femminismo}}
  La riflessione parte da questo spunto: [[Dialogo con ragazza su sessualizzazione, empowerment, patriarcato]]
  La riflessione parte da questo spunto: [[Dialogo con ragazza su sessualizzazione, empowerment, patriarcato]]
'''Lei:''' Io credo che per fare un determinato ragionamento sia necessario già sostenere che i discorsi da affrontare sono parecchi nella storia della sessualizzazione. La componente patriarcale esiste per forza, ma non per qualcosa, ma perché nel codice civile di inizio secolo scorso tu, marito, potevi pretendere dalla moglie un rapporto sessuale non consensuale. Era previsto dalla legge. E il cambiamento del codice civile è avvenuto praticamente l'altro ieri. Il cambiamento del codice civile che regolava la famiglia (e che quindi faceva disporre al marito di moglie e figli) se non sbaglio avviene solo nel 1975. E il riconoscimento della violenza sessuale soltanto nel 1996
'''Lei:''' Io credo che per fare un determinato ragionamento sia necessario già sostenere che i discorsi da affrontare sono parecchi nella storia della sessualizzazione. La componente patriarcale esiste per forza, ma non per qualcosa, ma perché nel codice civile di inizio secolo scorso tu, marito, potevi pretendere dalla moglie un rapporto sessuale non consensuale. Era previsto dalla legge. E il cambiamento del codice civile è avvenuto praticamente l'altro ieri. Il cambiamento del codice civile che regolava la famiglia (e che quindi faceva disporre al marito di moglie e figli) se non sbaglio avviene solo nel 1975. E il riconoscimento della violenza sessuale soltanto nel 1996