Meme divisivo sulla ragazza violentata sul treno 2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con "Ma seriamente? Ma davvero stiamo ancora al punto che le colpe dei singoli le debbano pagare tutti gli uomini? Ma non ci siamo ancora rotti le palle? ma la cosa comica è che...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Ma seriamente? Ma davvero stiamo ancora al punto che le colpe dei singoli le debbano pagare tutti gli uomini? Ma non ci siamo ancora rotti le palle?


== Critiche by Broken Italy ==
sbaglia proprio dalle radici quando parli che lo stupro in treno è episodico e non culturale. A me solamente sono capitati due casi di molestie sui mezzi pubblici che hanno incluso o dover vedere peni o mani tra le mie chiappe (indossavo la gonna), quindi scusami ma proprio no. Tra l’altro ti contraddici parlando prima del fatto che 10 15 anni fa la cultura era tutta un’altra cosa ed era ANCORA più patriarcale al punto che erano le donne stesse a volere altre cose nella maggioranza, ma riporti questo solo al giustificare la leggerezza con cui uno dovrebbe considerare la pacca sul culo, e non a come lo stupro fosse considerato un delitto d’onore fino agli anni ‘80 e siano vivi e molestatori oggi persone cresciute in quel clima lì. Sinceramente anche leggendo la tua conversazione con altri mi passa la voglia di parlare con te, perchè sembri sempre e solo usare la logica e la retorica per portare verso un ‘centro neutro’ anche in questioni gravissime dove la rabbia e le parole forti sono giustificate, chiedi uno sforzo empatico immane mentre da parte tua non lo vedo. Sono davvero perplessa.
Innanzitutto ti suggerirei di evitare il tono paternalistico quando parli con una persona, dato che non sei tu che devi spiegare qualcosa a qualcuno, ma al massimo ti puoi confrontare con un tuo pari. A maggior ragione, se stai parlando con una persona che vive quel disagio in prima persona, sei tu che dovresti metterti sul piano di chi vuole ascoltare e imparare, non viceversa. Detto ciò, il tuo ragionamento cade quando parli di situazioni episodiche. No. Gli stupri e le aggressioni in generale non sono situazioni episodiche, ma culturali e sistemiche. La cultura della donna oggetto, l'idea che il corpo della donna sia proprietà maschile è ancora enormemente radicata nella società. So che questa parola incredibile vi spaventa e nessuna la vuole mai nominare, ma se fai un discorso sulle aggressioni nei confronti nelle donne e non nomini mai il patriarcato, forse un problema di mancata percezione del problema c'è. E ti dirò di più, è giusto che questa tipologia di messaggio venga proposta in questo modo, è giusto che le provocazioni siano estremizzate e generino discussione. Non esiste che la pillola venga addolcita perché sia mai che qualcuno si potrebbe offendere. Il punto è proprio mandare un messaggio chiaro che arrivi e destabilizzi chi solitamente di questo problema se ne sbatte.
Che le donne siano statisticamente più soggette a molestie non è solo una teoria, specialmente se parliamo di mezzi pubblici. Che le molestie avvengano principalmente per mano di uomini, di nuovo, non è solo teoria. A quel punto è del tutto naturale (ed ingiusto) che le donne siano costrette a prendere delle precauzioni.
Cosa di tutto questo è "divisivo"? Su cosa non siamo (che poi, chi?) d'accordo?
ma infatti non c'è niente di divisivo in quel meme. È sempre il discorso della persona privilegiata con la sindrome dei sentimenti offesi che spiega alla categoria vessata come deve comportarsi. Perché ovviamente tutto deve essere fatto Sempre nel rispetto delle regole, e se uno prova a esternare una protesta che vada quel minimo al di fuori del polite "eheh perfavore chiedo con cortese gentilezza di non venir ammazzat*" si ergono i custodi del E purtroppo sono episodi che fanno male al calcio
Che poi è la stessa critica che veniva fatta ai BLM. Cioè insomma, come si permettono di fare casino, chiedano di non essere ammazzati a voce bassa e non esagerino signora mia
Comunque quando era uscita per la prima volta la possibilità di queste carrozze separate lessi che per una questione costituzionale non sarebbe mai stato possibile inserire questa discriminante nei trasporti pubblici.
In piú credo/temo possa essere col tempo una ghettizzazione brutta. Tipo: "ah sei stata molestata nei vagoni normali? E perché non ero in quelli per donne? In realtà sei una poco di buono che lo voleva vero?"
In piú mi immagino in un futuro, chessò il vagone per le minoranze etniche frequentemente prese di mira da gesti di razzismo, che avrebbe una logica perfettamente giustificabile dietro come questa per il vagone donne (sono in pericolo, rischiano atti di razzismo che sono portati avanti per la stragrande maggioranza dall'etnia dominante) e la trovo un'idea raggelante che può portare distopicamente ad una societá con una "woke [[apartheid]]".
== Altro ==
----Ma seriamente? Ma davvero stiamo ancora al punto che le colpe dei singoli le debbano pagare tutti gli uomini? Ma non ci siamo ancora rotti le palle?
ma la cosa comica è che poi sono le stesse che accusano Salvini di generalizzare sui migranti/stranieri. Praticamente se lo generalizzi sugli stranieri è razzismo, se lo fai sugli uomini è femminismo
ma la cosa comica è che poi sono le stesse che accusano Salvini di generalizzare sui migranti/stranieri. Praticamente se lo generalizzi sugli stranieri è razzismo, se lo fai sugli uomini è femminismo


Riga 25: Riga 49:


E da uomo, vedere che c'è gente che si nasconde nel vittimismo spicciolo per non affrontare il problema, mi fa onestamente schifo.
E da uomo, vedere che c'è gente che si nasconde nel vittimismo spicciolo per non affrontare il problema, mi fa onestamente schifo.




Riga 59: Riga 82:


Anche banalmente insistere forzare la propria ragazza ad avere un rapporto se non ha voglia, anche con ricatti morali stupidi, o come comportarsi in intimità con una persona senza forzarla o farla sentire violata, che son cose che soprattutto da adolescenti succedono molto spesso.
Anche banalmente insistere forzare la propria ragazza ad avere un rapporto se non ha voglia, anche con ricatti morali stupidi, o come comportarsi in intimità con una persona senza forzarla o farla sentire violata, che son cose che soprattutto da adolescenti succedono molto spesso.




Riga 95: Riga 117:


Il primo problema che vedo nel fare vagoni solo femminili è che si elegge un problema episodico a diffuso (il vero problema è che la gente non sa leggere i dati e questa cosa viene sfruttata abbondantemente dai regimi dittatoriali).
Il primo problema che vedo nel fare vagoni solo femminili è che si elegge un problema episodico a diffuso (il vero problema è che la gente non sa leggere i dati e questa cosa viene sfruttata abbondantemente dai regimi dittatoriali).
<nowiki>-----------------------</nowiki>
Note da riscrivere Lo stupro di una ragazza sul treno è un episodio isolato, è qualcosa di episodico, non culturale. La stampa dei regimi totalitari esalta la cronaca nera. Ad opera di un extracomunitario che tu non vuoi condannare perché ti farebbe sentire cattiva. Inoltre in italia c'è tanto edonismo, tanta protezione e un'adolescenza molto lunga e questo non aiuta. Non sto dicendo che la vita dei ragazzi sia facile, ma aspetta che vedano quella da adulti
Dinamiche che ipotizzo
Il tipo crea il meme per ottenere visibilità, una ragazza lo condivide, le viene fatto notare che si è resa un po' eccessiva. Invece di accettare la cosa alza il tiro, così appare isterica ma:
#i suoi amici per empatia lasciano perdere
#chi la deride/cerca di farla ragionare viene etichettato come redpill o pesante
#sui social lei appare supergnocca e tantissimi ragazzi se ne sbattono proprio di andarci a discutere (questi sono i peggiori per me, o quantomeno se la battono..)
Dire le cose in faccia è difficile, ma limitarsi a pensarle è facilissimo → Stereotipo che le donne sono isteriche rinnovato
C'è veramente un problema educativo, ma è di machismo...
come tu hai una reazione emotiva di fronte alla vicenda, molti maschi l'avranno di fronte alle tue reazioni emotive
===Incomprensioni, interpretazioni e inferenze, superiorità morale===
'''Lei:''' Non ti sto dicendo che deve pagare perché magari l'ha fatto altre volte, ti sto dicendo che <u>probabilmente lui ha fatto quel gesto lì con una tale noncuranza perché</u> evidentemente si sentiva sicuro che facendo quella cosa nessuno lo avrebbe fermato e non avrebbe pagato niente. Sarebbe passata, pensava di avere il coltello dalla parte del manico. Potrebbe essere anche la prima volta per lui, ok, però io ne dubito perché un gesto del genere non lo fai se non sei abituato a farlo. Cioè <u>io una pacca sul non c*** così a un ragazzo non l'ho mai data</u>, non mi è mai capitato per nessun motivo. Non mi è mai passato per l'anticamera del cervello, <u>questo perché ho un concetto molto belle rigoroso di cosa sia il rispetto nei confronti di un corpo che non è il mio appunto</u>. [ndr. vedi anche [https://www.stateofmind.it/2015/03/errore-fondamentale-di-attribuzione/#:~:text=L'errore%20fondamentale%20di%20attribuzione%2C%20noto%20in%20psicologia%20sociale%20anche,attribuzione%20disposizionale)%2C%20sottostimando%20l' errore fondamentale di attribuzione]]
[[Categoria:Differenze di genere]]
[[Categoria:Violenza di genere]]
[[Categoria:Problematiche sociali]]
[[Categoria:Psicologia sociale]]
[[Categoria:Femminismo]]
[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Mass Media]]