Shock Economy di Naomi Klein: differenze tra le versioni

Creata pagina con " Il libro "Shock Economy" di Naomi Klein, pubblicato nel 2007, esamina come il neoliberismo, ovvero l'adozione di politiche economiche basate sulla liberalizzazione dei mercati e sulla riduzione del ruolo dello Stato, sia stato promosso attraverso l'uso di "shock", ovvero situazioni di crisi o di emergenza, come ad esempio disastri naturali, guerre o attacchi terroristici. Secondo l'autrice, queste situazioni di emergenza sono spesso utilizzate come pretesti per implemen..."
(Creata pagina con " Il libro "Shock Economy" di Naomi Klein, pubblicato nel 2007, esamina come il neoliberismo, ovvero l'adozione di politiche economiche basate sulla liberalizzazione dei mercati e sulla riduzione del ruolo dello Stato, sia stato promosso attraverso l'uso di "shock", ovvero situazioni di crisi o di emergenza, come ad esempio disastri naturali, guerre o attacchi terroristici. Secondo l'autrice, queste situazioni di emergenza sono spesso utilizzate come pretesti per implemen...")
(Nessuna differenza)