Modifica di Victim Blaming o polarizzazione?

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.

Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Confusing}}
=== Percezione della ragazza ===
=== Percezione della ragazza ===
Lei: ancora troppe persone fanno [https://it.wikipedia.org/wiki/Colpevolizzazione_della_vittima Victim Blaming]
Lei: ancora troppe persone fanno [https://it.wikipedia.org/wiki/Colpevolizzazione_della_vittima Victim Blaming]
Riga 11: Riga 10:
Io: Una cosa che mi ha colpito ad esempio è stata ''una ragazza'' che preparava una ''ricerca sull'hate speech contro le donne sul web''. Mi ha fatto riflettere perché • lei è stata vittima di abusi e • si esprimeva in modo molto giustizialista e aggressivo. Se non ci avessi parlato in privato avrei potuto concludere che odiasse gli uomini. Voglio dire che una conclusione come quella della ragazza dovrebbe essere ottenuta facendo un confronto tra l'hate speech contro individui di sesso femminile e quelli di sesso maschile, un po' come si fa nei test medici contro un gruppo di controllo. Perché anche tante donne hanno fatto giustizialismo contro il capro espiatorio di turno. Quindi il dubbio è: tanta gente fa "victim blaming" o questa percezione può essere spiegata in altro modo?
Io: Una cosa che mi ha colpito ad esempio è stata ''una ragazza'' che preparava una ''ricerca sull'hate speech contro le donne sul web''. Mi ha fatto riflettere perché • lei è stata vittima di abusi e • si esprimeva in modo molto giustizialista e aggressivo. Se non ci avessi parlato in privato avrei potuto concludere che odiasse gli uomini. Voglio dire che una conclusione come quella della ragazza dovrebbe essere ottenuta facendo un confronto tra l'hate speech contro individui di sesso femminile e quelli di sesso maschile, un po' come si fa nei test medici contro un gruppo di controllo. Perché anche tante donne hanno fatto giustizialismo contro il capro espiatorio di turno. Quindi il dubbio è: tanta gente fa "victim blaming" o questa percezione può essere spiegata in altro modo?


La tesi è questa: se fosse la polarizzazione a causare il tutto? Se la '''polarizzazione''' fosse una '''concausa''' molto importante '''per cui le donne sentono sminuite le proprie preoccupazioni e i maschi invece si lamentano di giustizialismo da parte di alcune donne.'''
La tesi è questa: se fosse la polarizzazione a causare il tutto? Se la '''polarizzazione''' fosse una '''concausa''' molto importante '''per cui le donne sentono sminuite le proprie preoccupazioni e i maschi invece si lamentano di giustizialismo da parte di alcune donne.'''  
=== La riflessione di lei ===
=== La riflessione di lei ===
==== Polarizzazione social e cassa di risonanza mass media ====
==== Polarizzazione social e cassa di risonanza mass media ====
Riga 34: Riga 33:
* Come interpreteremmo l'alzarsi dei toni?
* Come interpreteremmo l'alzarsi dei toni?


Pensavo anche a Seligman quando parla dei giudizi pervasivi sulle persone o all'errore fondamentale di attribuzione che spiega come tendiamo a spiegare il comportamento degli altri attribuendolo alla loro personalità, mentre magari hanno semplicemente paura come noi.
== Note ==
== Note ==
<references />
<references />
[[Categoria:Polarizzazione]]
[[Categoria:Victim Blaming]]
[[Categoria:Mass Media]]
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Tematiche di genere si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (vedi Tematiche di genere:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)