Modifica di Perché questo wiki

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.

Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
L'intento di questo wiki è quello di '''costruire assieme una fonte di informazioni neutrale''' riportando argomenti scientifici, superando le divisioni, condannando le parti corrotte presenti in ogni movimento e le visioni ideologicizzate e di parte. Questo perché da un lato fino a pochi anni fa pochissimi uomini parlavano di queste tematiche, dall'altro però sono tematiche che penalizzano fortemente anche il genere maschile e molti influencer e mass media fanno populismo.


== La nostra missione come MRA e WRA ==
Su questi temi è facilissimo fraintendersi. In psicoterapia per comunicare con le vittime si usano tecniche particolari che purtroppo non possono essere estese alla comunicazione di massa. L'obiettivo quindi è di comprendere le principali cause di incomprensione reciproca e lavorare assieme per superarle.
Il nostro wiki si propone come fonte di informazioni equilibrata, oggettiva, neutra e non ideologica sui temi dei diritti e del benessere di uomini e donne. L'obiettivo è contribuire a superare l'ipocrisia e il sessismo, inteso come un sistema di ruoli di genere che storicamente ha limitato l'autodeterminazione di entrambi i sessi, riducendoli a stereotipi rigidi basati sul genere. Crediamo che questo sistema danneggi le persone di tutti i generi in modi altrettanto gravi, seppure complementari.
 
{{S|}}
 
Siamo decisi nel rifiutare la conservazione dei "valori tradizionali" o dei "bei vecchi tempi". Il nostro approccio non mira a ripristinare un ordine sociale vecchio o regressivo, ma a costruire uno più equo e inclusivo.
 
Nel nostro movimento, critichiamo certi aspetti del femminismo, ma non lo facciamo per attaccare le donne o il femminismo in sé. Piuttosto, le nostre critiche derivano dalla nostra dedizione al superamento del sessismo e alla promozione della causa maschile.
 
Desideriamo sottolineare che il nostro gruppo non aderisce alla filosofia "redpill" e non colpevolizziamo le donne o il femminile. Il nostro nemico è il sessismo, la misandria e la misoginia, indipendentemente da chi li perpetua.
 
L'approccio del nostro gruppo è intersezionale e inclusivo. Sosteniamo le cause LGBT+, condanniamo il razzismo, il classismo, il fascismo e tutte le forme di discriminazione. Sebbene siamo contrari alle politiche identitarie eccessive, all'abuso del politicamente corretto e all'applicazione indiscriminata della cultura del "Safe Space" nel dibattito politico, non neghiamo, minimizziamo o giustifichiamo le discriminazioni esistenti a livello sistemico.
 
Il nostro obiettivo con questo wiki è di costruire insieme una fonte d'informazione affidabile che presenta argomenti scientifici, supera divisioni inutili e condanna corruzioni ideologiche in qualsiasi movimento. Crediamo che la psicologia e la psicoterapia offrano soluzioni potenziali ai problemi che affrontiamo, e ci ispiriamo al pensiero di studiosi come Jung, Cialdini, Mark Fisher e Aronson.
 
Inoltre, cerchiamo di promuovere un dialogo costruttivo e rispettoso. Chiunque sia interessato a discutere questi argomenti con rispetto è il benvenuto, purché aderisca al nostro codice di condotta. La diversità di opinioni è fondamentale per una discussione completa e matura.
 
Questo wiki rappresenta un tentativo di illuminare e discutere questioni che spesso sono trascurate o fraintese. Attraverso la comprensione e la cooperazione, speriamo di superare le incomprensioni e lavorare insieme per un futuro più giusto per tutti.
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Tematiche di genere si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (vedi Tematiche di genere:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)