Modifica di Categoria:Femminismo

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.

Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
== Principali articoli ==
== Principali articoli ==
====Problematiche reali di cui non si parla====
====Problematiche reali di cui non si parla====
Riga 16: Riga 14:


== Critiche al femminismo moderno ==
== Critiche al femminismo moderno ==
* [https://www.youtube.com/watch?v=ZR9FHKKbMZo '''Prager: Feminism 2.0''']
* [https://www.youtube.com/watch?v=ZR9FHKKbMZo '''Prager: Feminism 2.0''']


* Nancy Fraser: Da alcuni anni, il lavoro di Fraser si è incentrato sul collegamento tra la ''politica dell'identità'' con il crescente ''divario tra ricchi e poveri'', in particolare per quanto riguarda il '''femminismo liberale''', che Fraser definisce la "ancella" (''handmaiden'') del capitalismo.
* Nancy Fraser: Da alcuni anni, il lavoro di Fraser si è incentrato sul collegamento tra la ''politica dell'identità'' con il crescente ''divario tra ricchi e poveri'', in particolare per quanto riguarda il '''femminismo liberale''', che Fraser definisce la "ancella" (''handmaiden'') del capitalismo.
=== Citazioni da Camille Paglia ===
=== Citazioni da Camille Paglia ===
Leggendo su Quora un risposta anti-femminista (da parte di varie donne che non si identificano nel movimento), ho trovato una citazione di [https://it.wikipedia.org/wiki/Camille_Paglia Camille Paglia] (nota sociologa accademica femminista, ma <u>anch'essa critica verso il movimento</u>). Ho quindi pensato di riportarne alcune di interessanti.
Leggendo su Quora un risposta anti-femminista (da parte di varie donne che non si identificano nel movimento), ho trovato una citazione di [https://it.wikipedia.org/wiki/Camille_Paglia Camille Paglia] (nota sociologa accademica femminista, ma <u>anch'essa critica verso il movimento</u>). Ho quindi pensato di riportarne alcune di interessanti.
Riga 28: Riga 28:
Un articolo della stessa autrice: [https://www.washingtonpost.com/archive/entertainment/books/1993/07/25/challenging-the-male-mystique/31b3a4da-3b8b-4f11-9252-01058c385a99/ Challenging the male mystique] parla del libro [[wikipedia:The_Myth_of_Male_Power|The myth of male power]] di Warren Farrel
Un articolo della stessa autrice: [https://www.washingtonpost.com/archive/entertainment/books/1993/07/25/challenging-the-male-mystique/31b3a4da-3b8b-4f11-9252-01058c385a99/ Challenging the male mystique] parla del libro [[wikipedia:The_Myth_of_Male_Power|The myth of male power]] di Warren Farrel
=== Erin Pizzey e speculazioni ===
=== Erin Pizzey e speculazioni ===
{{Vedi anche|Erin Pizzey}}
{{Vedi anche}}
Di lei dicono: «Il lavoro della signora Pizzey è stato un lavoro pionieristico di prim'ordine[...] ha fondato nel 1971[1], il "Chiswick Women's Aid", uno dei primi rifugi per donne vittime di violenza domestica». https://it.wikipedia.org/wiki/Erin_Pizzey
Di lei dicono: «Il lavoro della signora Pizzey è stato un lavoro pionieristico di prim'ordine[...] ha fondato nel 1971[1], il "Chiswick Women's Aid", uno dei primi rifugi per donne vittime di violenza domestica». https://it.wikipedia.org/wiki/Erin_Pizzey


Riga 114: Riga 114:


The Wikidata ID is: [[Wikidata ID::Q7252]].
The Wikidata ID is: [[Wikidata ID::Q7252]].
== Note ==
<references />
<references />
[[Categoria:Social and political issues]]
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Tematiche di genere si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (vedi Tematiche di genere:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)