Modifica di Articolo sul populismo, di Equilibrium Network

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.

Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
Per una maggiore leggibilità riportiamo l'articolo aggiungendo la formattazione.
Per una maggiore leggibilità riportiamo l'articolo aggiungendo la formattazione.


[https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/posts/4724199970961741 Link all'articolo su facebook]
[https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/posts/4724199970961741 Link all'articolo su facebbok]
[[File:EquilibriumNetwork1.png|miniatura|597x597px|Grafico preso dal Circularity Gap Report 2022]]
[[File:EquilibriumNetwork1.png|miniatura|597x597px|Grafico preso dal Circularity Gap Report 2022]]
Titolo:


=== Titolo ===
REAZIONI NON PREVISTE
Reazioni non previste


=== Riassunto ===
Durante gli <u>anni '90</u> le élite occidentali promisero alle nuove generazioni che eravamo all'inizio di un'epoca di prosperità e bengodi per tutti.  
L'articolo, intitolato "Reazioni Non Previste", affronta diverse questioni legate alle promesse delle élite occidentali, alla transizione industriale, alla sostenibilità ambientale e alle possibili conseguenze di un fallimento nel mantenere tali promesse. L'autore sottolinea che le promesse di un futuro green e prospero sono sempre più difficili da mantenere, poiché il sistema attuale è instabile e il teatro politico-mediatico è in preda a convulsioni. Inoltre, viene evidenziato come il consumo di materia nel mondo sia aumentato notevolmente negli ultimi 50 anni, con conseguenze negative sull'ambiente. L'autore solleva domande su cosa succederà se le promesse non saranno mantenute e ipotizza possibili reazioni non previste, come eco-terrorismo, autoritarismi di emergenza e scontri per le risorse. L'articolo invita a guardare al quadro generale e a progettare piani di adattamento, anziché credere alle illusioni. Infine, vengono forniti riferimenti bibliografici e viene indicata la categorizzazione dell'articolo.


=== L'articolo ===
Durante gli <u>anni '90</u> le élite occidentali promisero alle nuove generazioni che eravamo all'inizio di un'epoca di prosperità e bengodi per tutti.
* L'URSS era caduta<ref>26 dicembre 1991, https://it.wikipedia.org/wiki/Dissoluzione_dell%27Unione_Sovietica</ref>.  
* L'URSS era caduta<ref>26 dicembre 1991, https://it.wikipedia.org/wiki/Dissoluzione_dell%27Unione_Sovietica</ref>.  
* Il capitalismo globalizzato trionfava ovunque
* Il capitalismo globalizzato trionfava ovunque
* l'euro era alle porte<ref>La circolazione monetaria ebbe effettivamente inizio il 1º gennaio 2002 nei primi dodici Paesi che l'adottarono, https://it.wikipedia.org/wiki/Euro</ref>
* l'euro era alle porte:  
* pace e benessere economico
* pace e benessere economico
* fiducia nelle democrazie  
* fiducia nelle democrazie  
* "libero mercato"
* "libero mercato"
Nel <u>2021</u> le élite occidentali - ma non solo - hanno '''promesso''' alle nuove generazioni un futuro green, ''ecosostenibile'', ''inclusivo'', con una forte prosperità diffusa.
Nel <u>2021</u> le élite occidentali - ma non solo - hanno '''promesso''' alle nuove generazioni un futuro green, ''ecosostenibile'', ''inclusivo'', con una forte prosperità diffusa.


Riga 24: Riga 21:


La differenza con gli anni '90 è che stavolta i margini per illudere gli elettori sul lungo periodo si sono ridotti drasticamente. Il <u>Sistema è sempre più sballato</u>, passiamo da una crisi all'altra, mentre <u>il teatro politico-mediatico è in preda a forti convulsioni fra mediocrità e demenzialità</u>.
La differenza con gli anni '90 è che stavolta i margini per illudere gli elettori sul lungo periodo si sono ridotti drasticamente. Il <u>Sistema è sempre più sballato</u>, passiamo da una crisi all'altra, mentre <u>il teatro politico-mediatico è in preda a forti convulsioni fra mediocrità e demenzialità</u>.
=== E' possibile mantenere le promesse? ===
=== E' possibile mantenere le promesse? ===
Come si fa promettere un futuro "green" per tutte le 8 miliardi di persone (o 9 fra poco) quando ''i dati puntano su tutt'altra direzione e nessuno'' (ma letteralmente nessuno, eccetto qualche attivista isolato) ''ha intenzione di cambiare brutalmente e radicalmente i rapporti di forza a livello globale'' (oltre che un'altra serie di "piccole" cosette)?
Come si fa promettere un futuro "green" per tutte le 8 miliardi di persone (o 9 fra poco) quando ''i dati puntano su tutt'altra direzione e nessuno'' (ma letteralmente nessuno, eccetto qualche attivista isolato) ''ha intenzione di cambiare brutalmente e radicalmente i rapporti di forza a livello globale'' (oltre che un'altra serie di "piccole" cosette)?


Negli ultimi 50 anni il '''consumo''' di materia nel mondo (grafico sotto) è '''quadruplicato''', con oltre il '''90% della materia non riciclata'''. Habitat distrutti, emissioni in rialzo e alterazione profonda del pianeta. Data la crescita del Sistema si capisce benissimo che ''la "transizione" annunciata presenta enormi problemi'', che vanno ben al di là delle energie rinnovabili; di economia circolare se ne parla troppo poco e nessuno osa rivedere il concetto di "crescita imperativa".
Negli ultimi 50 anni il '''consumo''' di materia nel mondo (grafico sotto) è '''quadruplicato''', con oltre il '''90% della materia non riciclata'''. Habitat distrutti, emissioni in rialzo e alterazione profonda del pianeta. Data la crescita del Sistema si capisce benissimo che ''la "transizione" annunciata presenta enormi problemi'', che vanno ben al di là delle energie rinnovabili; di economia circolare se ne parla troppo poco e nessuno osa rivedere il concetto di "crescita imperativa".
=== Scenari impossibili? ===
=== Scenari impossibili? ===
Cosa succederà se gli africani e asiatici in ascesa non avranno la loro fetta di torta del bengodi occidentale?
Cosa succederà se gli africani e asiatici in ascesa non avranno la loro fetta di torta del bengodi occidentale?
Riga 36: Riga 35:


Potremmo avere delle '''reazioni non previste''':  
Potremmo avere delle '''reazioni non previste''':  
* eco-terrorismo
* eco-terrorismo
* gruppi fanatici sostenitori di un impossibile ritorno al passato
* gruppi fanatici sostenitori di un impossibile ritorno al passato
Riga 42: Riga 42:
* un accelerazione del declino in varie nazioni avanzate.
* un accelerazione del declino in varie nazioni avanzate.
* Mentre in altre, più giovani e vitali, qualcuno inizierà a domandarsi perché certe nazioni ricche, ma deboli e vecchie, debbano continuare a mantenere certe fortune.
* Mentre in altre, più giovani e vitali, qualcuno inizierà a domandarsi perché certe nazioni ricche, ma deboli e vecchie, debbano continuare a mantenere certe fortune.
Scenari impossibili?  
Scenari impossibili?  


Bè, dicevano così anche negli anni '90. Poi una mattina dell'[https://it.wikipedia.org/wiki/Attentati_dell%2711_settembre_2001 11 settembre] la realtà ha ricordato che le illusioni sono utili, sono comode, sono rassicuranti, ma anche un espediente che dura poco.
Bè, dicevano così anche negli anni '90. Poi una mattina dell'[https://it.wikipedia.org/wiki/Attentati_dell%2711_settembre_2001 11 settembre] la realtà ha ricordato che le illusioni sono utili, sono comode, sono rassicuranti, ma anche un espediente che dura poco.
=== A cosa vogliamo credere? ===
=== A cosa vogliamo credere? ===
Ora possiamo scegliere se credere ad [https://it.wikipedia.org/wiki/Elon_Musk Elon Musk] sul fatto che sorseggeremo un bel cocktail nella sua città marziana da un milione di abitanti fra 38 anni o '''guardare''' un attimo '''il quadro generale''' (<u>i particolari spesso illudono</u>...) ed iniziare a progettare quei maledetti piani di adattamento che fanno ridere i cantori del bengodi, ma che sul Titanic hanno salvato diverse persone. Non tutte però. Principalmente quelle agiate, dato che i cantori dell'ottimismo erano troppo ottusi ed orgogliosi per ammettere anche solo la possibilità del fallimento...
Ora possiamo scegliere se credere ad [https://it.wikipedia.org/wiki/Elon_Musk Elon Musk] sul fatto che sorseggeremo un bel cocktail nella sua città marziana da un milione di abitanti fra 38 anni o '''guardare''' un attimo '''il quadro generale''' (<u>i particolari spesso illudono</u>...) ed iniziare a progettare quei maledetti piani di adattamento che fanno ridere i cantori del bengodi, ma che sul Titanic hanno salvato diverse persone. Non tutte però. Principalmente quelle agiate, dato che i cantori dell'ottimismo erano troppo ottusi ed orgogliosi per ammettere anche solo la possibilità del fallimento...
Riga 51: Riga 53:


[https://g.co/kgs/cMkg65 Alessandro Leonardi]
[https://g.co/kgs/cMkg65 Alessandro Leonardi]
== Note ==
<references />
[[Categoria:Populismo]]
[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Greenwashing]]
<div class="ezmob-footer ezoic-floating-bottom ezo_ad ezmob-footer-desktop" id="ezmobfooter"><center><span id="ezoic-pub-ad-placeholder-100"></span></center></div>
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Tematiche di genere si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (vedi Tematiche di genere:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)