Femminicidi: differenze tra le versioni

122 byte aggiunti ,  15 maggio
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


{{vedi anche|Riassunto dei vari articoli sui femminicidi}}[[File:Distorsioni mediatiche sui femminicidi 2021.jpg|miniatura|483x483px|Tipica distorsione mediatica a tema femminicidio, 2021.]]
{{vedi anche|Riassunto dei vari articoli sui femminicidi}}[[File:Distorsioni mediatiche sui femminicidi 2021.jpg|miniatura|483x483px|Tipica distorsione mediatica a tema femminicidio, 2021.]]
== Premessa ==
Quanto spiegato di seguito è un'alternativa basata su fatti, alla narrazione dominante sui femminicidi.


== Introduzione ==
== Introduzione ==
[[Femminicidi:versione breve|Versione breve e discorsiva]]
[[Femminicidi:versione breve|Versione breve e discorsiva]]
Il fenomeno della '''violenza di genere contro le donne''', radicato in un retaggio culturale arcaico ma ancora persistente, rappresenta una malsana relazione tra uomo e donna, influenzata da concetti obsoleti di possesso e da una generale povertà culturale e scarsa maturità nei rapporti di coppia. Questo argomento richiede un'attenzione particolare perché è la punta di un iceberg di una vasta realtà sociale problematica.
Il fenomeno della '''violenza di genere contro le donne''', radicato in un retaggio culturale arcaico ma ancora persistente, rappresenta una malsana relazione tra uomo e donna, influenzata da concetti obsoleti di possesso e da una generale povertà culturale e scarsa maturità nei rapporti di coppia. Questo argomento richiede un'attenzione particolare perché è la punta di un iceberg di una vasta realtà sociale problematica.